Torre Sant’Isidoro
Nardò, LE
21°
Torre Sant’Isidoro è una località balneare che si è sviluppata soprattutto negli ultimi anni. Questa località prende il nome dalla torre di avvistamento di proprietà demaniale che in estate diviene residenza privata. La scogliera di Torre Sant’Isidoro è composta da basse rocce che si immergono nel mare trasparente. Gli scogli, non troppo alti, rendono possobile la balneazione. I fondali sono bassi e ricchi di vegetazione marina.
Spiagge del Salento ionico21°
Caratteristiche
- Tipologia
- Scogliera
- Superficie
- Scogli
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Libera
- Affluenza in alta stagione
- Bassa
Servizi
- Nessuno
Recensioni
-
Qui nel 2018 a sant’ Isidoro la spiaggia libera é piena di alghe nessuno si è preso cura di questa è sempre più in degrado.A causa della mancanza di bidoni della spazzatura la spiaggia é ricoperta da immondizia e di conseguenza il mare è pieno di alghe e bottiglie bicchieri buste di plastica. Spero che qualcuno prenda provvedimenti per riqualificare questo tratto di costa