Spiaggia di Torre Lapillo
Frigole, LE
8°
La spiaggia di Torre Lapillo è ubicata all’interno del comune di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, Puglia, nell’estremità settentrionale del Salento e sulla costa ionica. mostra altro
La località prende il nome dall’antica Torre di San Tommaso, che domina con i suoi 17 metri di altezza.
Si tratta di una spiaggia bellissima, lunga ed ampia, ad alta frequentazione, che nulla ha da invidiare alle stupende spiagge esotiche. La spiaggia ha la forma di arco e si estende da Torre di San Tommaso a Torre Chianca, è composta di sabbia bianca finissima con presenza di scogliere, con dune basse ed acqua cristallina, e sfumature multicolori che vanno dal turchese al verde smeraldo, fondale basso e sabbioso che digrada dolcemente, rendendola quindi adatta a famiglie con bambini. Alle spalle della spiaggia c’è una rigogliosa macchia mediterranea dove spiccano i ginepri con il loro inconfondibile profumo.
Per la bellezza dei fondali e per la presenza della barriera corallina, questa spiaggia è perfetta per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
La spiaggia di Torre Lapillo è composta da tratti di spiaggia libera che si alternano a tratti che ospitano stabilimenti balneari, per cui non mancano tutti i servizi a disposizione dei bagnanti. La spiaggia di Torre Lapillo è accessibile ai disabili per l’assenza di barriere architettoniche e la presenza di passerella che porta alla spiaggia.
Dopo il tramonto alcuni di questi stabilimenti balneari si trasformano in discoteche all’aperto che animano le notti salentine. Nelle stesse ore tutto il lungomare diventa pedonale e si converte in un mercatino open air.
Oltre al paese, esiste la Marina di Torre Lapillo, che è un grazioso borgo di pescatori, interessante da visitare per la sua architettura spagnoleggiante. Nel porticciolo esiste la possibilità di noleggiare barche e gommoni per una giornata in mare ad esplorare la costa.
La spiaggia di Torre Lapillo è raggiungibile percorrendo la strada provinciale 340 che costeggia questa zona oppure percorrendo la strada provinciale 109 proseguire per la strada statale 359.
Spiagge del Salento ionico8°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Fashion
- Movida
- Sportivo
- Wild
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Campeggi
- Discoteche all'aperto
- Noleggio attrezzature
- Noleggio attrezzature acquatiche
- Noleggio imbarcazioni
- Parcheggio
- Passerelle con discese al mare
- Porticciolo
- Stabilimenti balneari
Attività
- Discoteca all'aperto
- Smoke Free
- Snorkeling
Recensioni
-
Spiaggia visitata 1’ settimana di Luglio 2019
Spiaggia bella e pulita , bel mare di colore verde turchese. E’ molto frequentata, da evitare sabato e domenica. Attenzione ai divieti di sosta; conviene parcheggiare nelle stradine a “monte” della strada litoranea che và a Porto Cesario. -
Il mare è bello e anche la sabbia, ma il grosso problema sta che è la spiaggia più frequentata nella zona. Ci siamo stati e non c’era neanche spazio dove passare a Giugno… Molto frequentata soprattutto dalla gente del luogo.