Taormina è un borgo che racconta una storia di culture diverse che si sono succedute ed intrecciate nel corso dei secoli. Il simbolo della cittadina di Taormina è una fontana circolare barocca, realizzata in pietra di Taormina e situata nella piazza del Duomo, che pure merita una visita. Il teatro Greco di Taormina è un sito archeologico che attira ogni anno migliaia di visitatori: si tratta di un edificio di epoca ellenistica ricostruito in epoca romana, dove ancora si svolgono durante l’estate numerosi eventi e rappresentazioni. mostra altro
Famosa in tutto il mondo per la bellezza della costa e per il suo patrimonio storico, artistico ed architettonico, Taormina offre splendide spiagge ampie ed attrezzate, ma anche calette meno note ed ugualmente belle.
SPIAGGIA ISOLA BELLA
La spiaggia Isola Bella è situata proprio davanti il centro di Taormina, ai piedi della cittadina e di fronte all’isolotto omonimo. Si tratta di una spiaggia di ciottoli bianchi di varia misura, con mare cristallino nei colori verde smeraldo ed azzurro intenso e fondale che digrada rapidamente, diventando subito profondo. Per scendere in acqua si consiglia di indossare delle scarpette con suola gommata se non si è abituati a passeggiare su spiagge di ghiaia e ciottoli.
La spiaggia Isola Bella è divisa in un tratto di spiaggia libera ed un tratto con stabilimenti balneari, dove si possono noleggiare lettini ed ombrelloni o si può approfittare dei bar per una bevanda rinfrescante o un pasto veloce. Nelle adiacenza della spiaggia è molto difficile trovare parcheggio, inoltre non è molto economico, per cui si può decidere di parcheggiare in alto e scendere la scalinata fino alla spiaggia.
Spiaggia consigliata per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
La spiaggia di Mazzarò è divisa dall’Isola Bella dal promontorio roccioso di capo S. Andrea, con le sue grotte visitabili con apposite barche a noleggio o dagli appassionati di immersioni. Qui si trova la Grotta Azzurra, lunga diversi metri, con il colore azzurro dato dalla luce che filtra attraverso l’acqua.
Questa spiaggia, insieme alla spiaggia Isola Bella, è da sempre frequentata dagli abitanti del luogo, ma nel tempo è stata sempre più apprezzata da turisti italiani e stranieri.
Si tratta di una spiaggia formata da sassolini chiari con mare cristallino e fondale che digrada rapidamente, diventando subito profondo. È quasi totalmente spiaggia attrezzata, con possibilità di noleggio lettini ed ombrelloni, e con bar e ristoranti sulla spiaggia, anche se resiste qualche metro di spiaggia libera qua e là.
La spiaggia di Mazzarò può essere raggiunta a piedi scendendo da Isola Bella oppure partendo dal centro di Taormina con la funivia che, attraverso un sottopassaggio, porta direttamente in spiaggia.
SPIAGGIA DI SPISONE
La spiaggia di Spisone risulta più grande e più tranquilla rispetto alla spiaggia di Mazzarò. Nella parte più a sud questa spiaggia è formata da rocce a strapiombo sul mare e panorami mozzafiato, mentre andando verso nord ed avvicinandosi a Mazzeo la spiaggia diventa più ampia e senza scogli, con sabbia fine di colore chiaro e piccoli sassolini.
La spiaggia di Spisone è divisa in pochissimi tratti di spiaggia libera e molti tratti di stabilimenti balneari, dove è possibile noleggiare lettini ed ombrelloni, ristorarsi nei bar o concedersi un pasto nei ristoranti. Di sera poi, alcuni dei lidi si trasformano in discoteche all’aperto.
Essendo in prossimità del casello autostradale di Taormina, questa spiaggia è facilmente raggiungibile, e per questo motivo molto frequentata.
SPIAGGIA DI VILLAGONIA
La spiaggia di Villagonia è facilmente raggiungibile dal centro di Taormina. Si tratta di una spiaggia ubicata all’interno di un golfo naturale e formata da rocce e sassolini con mare cristallino che regala colori bellissimi, dal verde smeraldo all’azzurro intenso. Questa spiaggia si trova a ridosso delle meravigliose e famose spiagge di Giardini Naxos, e molto vicina alla stazione ferroviaria di Taormina-Giardini.
La spiaggia di Mazzeo è una delle spiagge meno note di Taormina, ma è molto ampia. È una spiaggia di ghiaia con mare cristallino che digrada velocemente, diventando subito profondo. Il fondale è molto ricco di flora e fauna marina, molto amato dagli appassionati di immersioni e snorkeling. È divisa in tratti di spiaggia libera che si alternano a tratti di stabilimenti balneari. In entrambi i casi la zona è ben fornita con bar e ristoranti ed ogni tipo di attività commerciale ed è raggiungibile da Taormina con il Beachbus che ferma sulla strada litoranea, dove si arriva subito alla spiaggia.
Alcuni stabilimenti balneari della spiaggia di Mazzeo sono accessibili ai cani.
Nell’antichità il nome di questa località era solo Giardini, poi le fu affiancato Naxos, il nome di una colonia greca, e si ottenne il doppio nome. Le spiagge di Giardini Naxos sono divise in spiagge di sabbia e spiagge di ciottoli. Le spiagge di sabbia si trovano nella zona centrale, che va dal porto fino a Piazza Kalkis, le altre spiagge di pietre si trovano in zona Recanati, dove c’è il disagio delle pietre ma l’acqua è splendida.
La spiaggia Recanati è composta di sabbia e ciottoli ed è molto ampia, divisa tra spiaggia libera e lidi attrezzati, anche se i lidi attrezzati sono in maggioranza. Nei pressi di questa spiaggia ci sono comunque punti di ristoro, bar e ristorantini per una pausa che coniuga i piaceri della vista con quelli del palato.
La spiaggia di Schisò è anche molto conosciuta, si trova incastonata tra una folta macchia mediterranea ed il colore blu intenso del mare. Si tratta di una spiaggia di sabbia fine e dorata, con lidi attrezzati, bar e ristoranti ma anche qualche tratto di spiaggia libera.
La spiaggia di San Giovanni è composta di sabbia sottile e chiara, con alle spalle la bellissima chiesa del centro storico.
La spiaggia del Porticciolo Saja è formata da una serie di piccole insenature composte di rocce laviche che escono dall’acqua. Esiste un servizio di noleggio canoe per piccole escursioni assolutamente consigliate.
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Ciottoli, Sabbia Grossa, Scogli
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Boaters
- Comfort
- Family
- Lusso
- Movida
- Pet Friendly
- Sportivo
Servizi
- Alberghi
- Bar
- Discoteche all'aperto
- Noleggio attrezzature
- Noleggio attrezzature per sport acquatici
- Noleggio imbarcazioni
- Parcheggio
- Porticciolo
- Ristoranti
- Sport acquatici
Attività
- Area Archeologica
- Discoteca all'aperto
- Gite in barca
- Matrimoni
- Snorkeling
Recensioni
-
Una delle spiagge più belle della Sicilia. Perfetta perché ricca di servizi pur mantenendo un aspetto un po’ selvaggio.
-
La spiaggia è di sassi e ciottolini, l’unica sabbiosa della zona è la spiaggia di Spisone (che è sempre caotica).
Da vedere assolutamente Isola Bella!