
Descrizione
La spiaggia di Citara è situata nel comune di Forio, sull’Isola di Ischia, ed è una delle più famose di questo tratto di costa per la presenza dei Giardini Poseidon, storico parco termale campano.
L’arenile è protetto dal promontorio di Punta Imperatore, è di modeste dimensioni, composto da sabbia chiara di grossa granulometria e per lo più dato in concessione agli stabilimenti balneari. La spiaggia di Citara è facilmente raggiungibile sia a piedi che in automobile ed è una delle più frequentate di Ischia anche perché tantissime le strutture ricettive e ristorative in zona. Qui potrete mangiare delle ottime pietanze a base di pesce a pochi metri dal mare.
Vista la sua esposizione, a Ovest, la spiaggia di Citara è una delle più apprezzate al calar del sole poiché dona ai suoi visitatori dei tramonti mozzafiato.
Una curiosità: la spiaggia di Citara deve il suo nome a Venere “Citerea” perché situata in un luogo consacrato alla Dea. Gli antichi ritenevano che le acque termali della zona avessero proprietà curative, soprattutto per la fertilità femminile, e nate dalle lacrime versate da Venere per la morte del Dio Adone, suo amato. Questa non è l’unica leggenda che ci è stata tramandata sulla spiaggia di Citara, si narra infatti che la Pietra della Nave, uno scoglio di grandi dimensioni situato difronte la spiaggia, fosse in realtà la nave che i Feaci utilizzarono nella leggenda omerica per accompagnare Ulisse nel suo ritorno a Itaca e che fu trasformata in roccia da Poseidone per punire l’eroe dell’Odissea per aver accecato suo figlio Polifemo.
Accessibilità
Aree accessibili ai disabili motori:
Bagni Viola
Via Giovanni Mazzella, 109
80075 Forio (NA)
Lido il Galeone
Via Giovanni Mazzella, 85
80075 Forio (NA)
Fonte: http://www.ischia.it
Servizi presenti
Alberghi, Bar, Noleggio imbarcazioni, Noleggio pedalò, Ristoranti, Stabilimenti balneari