La spiaggia di Soverato è una delle più famose fra le spiagge calabresi e situata sulla costa nord-est della regione fra Montepaone Lido e Marina di Davoli. Località balneare ricca di fascino più volte premiata sia con la Bandiera Blu dalla FEE (Fondazione per l’educazione ambientale), sia con la Bandiera Verde dai pediatri italiani per le spiagge adatte alle famiglie con bambini. mostra altro
L’arenile si presenta stretto e lungo e composto da sabbia finissima di colore bianco che mette ancor di più in risalto il colore del mare che va dal turchese al blu cobalto. I fondali marini digradano rapidamente e sono ben visibili a metri dalla costa; è quindi un luogo ideale per gli amanti dello snorkeling che vogliono ammirare le specie di flora e fauna marine che risiedono in questo tratto di costa.
Fra le spiagge più apprezzate di Soverato va ricordata la Baia dell’Ippocampo situata a poca distanza dal centro cittadino.
Una curiosità: la spiaggia di Soverato non è scelta soltanto per la sua pulizia e per la presenza di strutture e servizi ricettivi ma anche per le tradizioni culinarie calabresi che vantano prelibatezze indiscusse. Il prodotto tipico della zona, esportato a livello internazionale, è il peperoncino di Soverato – detto anche Diavolicchio – che è uno dei più piccanti al mondo (con una piccantezza media intorno i 30.000 sulla Scala di Scoville).
Spiagge di Costa dei Saraceni o degli AranciCaratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina, Scogli
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Movida
- Pet Friendly
- Sportivo
Servizi
- Alberghi
- Bar
- Campeggi
- Noleggio attrezzature
- Noleggio pedalò
- Parcheggio
- Ristoranti
- Stabilimenti balneari
Attività
- Snorkeling
Recensioni
-
Acque limpide e cristalline con un fondale sabbioso, subito profondo, visibile anche in giornate di mare mosso. Presenza notevole di meduse, specie con mare calmo. Spiaggia pulita, quella frequentata, in quanto lido privato. Arenile vastissimo in lunghezza e larghezza. Nei tratti di spiaggia libera, accettabile la pulizia. La Baia dell’Ippocampo è molto bella e solcata da non molte imbarcazioni da diporto (motoscafi, moto d’acqua ecc.)