Spiaggia di Mondello
Palermo, PA
26°
La spiaggia di Mondello di Palermo è la spiaggia dove i palermitani solitamente trascorrono l’estate perché dista una decina di chilometri dal capoluogo siciliano ed è facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi di trasporto pubblici. Situata fra la spiaggia di Addaura e quella di Capo Gallo: la spiaggia di Mondello è una delle più frequentate di questo tratto di costa. mostra altro
L’arenile si presenta stretto e lungo e composto da sabbia di fine granulometria e di colorazione chiara ed è ben suddiviso fra spiaggia libera e data in concessione agli stabilimenti balneari. I fondali marini sono bassi, sabbiosi e digradanti: permettono quindi anche a coloro che hanno poca dimestichezza con il nuoto di divertirsi in tranquillità; particolarità che ha permesso a Mondello di ottenere l’ambita Bandiera Verde da parte dei pediatri italiani che premia le spiagge a misura di bambino. Il mare ha un colore cangiante che va dal turchese/smeraldo della riva al blu cobalto del largo.
La spiaggia di Mondello è frequentata da turisti di ogni età: tantissimi gli intrattenimenti sia per i più piccoli della famiglia che per i giovanissimi che vogliono divertirsi noleggiando attrezzature per praticare sport acquatici oltre che partecipare alla movida serale a partire dagli aperitivi in spiaggia.
26°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Campeggi
- Noleggio attrezzature
- Noleggio attrezzature per sport acquatici
- Noleggio imbarcazioni
- Parcheggio
- Ristoranti
- Sport acquatici
- Stabilimenti balneari
Recensioni
-
Bellissima spiaggia cittadina, l’uso di casotti penalizza un po’ la bellezza della spiaggia.È possibile la libera balneazione lungo l’arenile e negli spazi tra gli stabilimenti. Acque molto pulite
-
Per essere una spiaggia “cittadina” Mondello è veramente molto bella. Peccato che sia davvero molto affollata.
Pochi ma presenti i punti di accesso libero tra uno stabilimento balneare e l’altro; nella parte più a Nord (verso Capo Gallo, per intenderci) c’è la zona libera più ampia