Spiaggia di Marina di Pescoluse
Salve, LE
21°
La spiaggia di Pescoluse, anche conosciuta come spiaggia di Marina di Pescoluse, è una delle più amate e frequentate del Salento litorale ionico, in Puglia. mostra altro
Ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutta Europa scelgono questo angolo di paradiso per trascorrere le proprie vacanze al mare.
L’arenile si presenta stretto e lungo e composto da una sabbia bianca di fine granulometria. È immerso nella vegetazione mediterranea dove sulle dune sabbiose spiccano fieri i gigli di mare. Il mare è limpido, cristallino, di un meraviglioso colore cangiante che va dal turchese della riva al blu del largo. I fondali marini digradano dolcemente e permettono anche ai nuotatori poco esperti di fare il bagno in sicurezza. Tutte caratteristiche che hanno fatto sì che la spiaggia di Pescoluse fosse soprannominata: le Maldive del Salento.
La spiaggia è frequentata sia da comitive di ragazzi, che da coppie e famiglie con bambini piccoli. Ci sono ampi tratti di spiaggia libera e diversi lidi in concessione dove noleggiare ombrelloni, sdraio, lettini e attrezzature per praticare sport in acqua.
Marina di Pescoluse è stata più volte premiata negli anni sia con la Bandiera Blu dalla Fondazione per l’educazione ambientale sia con la Bandiera Verde, premio che viene conferito dai pediatri italiani alle spiagge adatte alle famiglie con bambini.
Spiagge del Salento ionico21°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Fashion
- Movida
- Pet Friendly
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Campeggi
- Parcheggio
- Ristoranti
- Stabilimenti balneari
Recensioni
-
Spiaggia sabbiosa, altissima affluenza di famiglie in quanto fondale adatto ai bambini. Senza lode senza infamia
-
Spiaggia visitata 1’ settimana di Luglio 2019.
Spiaggia bella e pulita (forse xhè ancora Luglio!)., bel mare, cristallino e basso per molti metri, adatto ai bambini; da evitare nelle giornate di vento. Presente sia spiaggia libera che ombrello / lettini a pagamento. Costo 15 € tutto il giorno. Parcheggi a pagamento sia privati che pubblici (3/4 €). Conviene andare verso nord, e non fermarsi nei pressi del centro. Docce e servizi a pagamento anche x chi affitta ombrelloni (e scorrettamente non ti avvisano, così li pensi compresi nel servizio !!). -
Un plauso perché quasi tutte le spiagge sono libere purtroppo questo porta a una minore pulizia della spiaggia. L’acqua è cristallina e quest’anno anche molto pulita. Solo alcune sporadiche alghe.