Spiaggia di Marina di Ginosa

Ginosa, TA

1.7 /5

12°

Spiaggia di Marina di Ginosa
1.7

La bellissima spiaggia di Marina di Ginosa è situata nell’omonimo comune nel Golfo di Taranto, in Puglia, ed è stata più volte premiata con la Bandiera Blu da FEE Italia per la purezza delle sue acque, per la pulizia della spiaggia e per i servizi offerti al turista. Marina di Ginosa può vantare anche un altro vessillo, quello della Bandiera Verde assegnato dai pediatri italiani alle spiagge adatte alle famiglie con bambini. mostra altro

L’arenile si estende per circa sette chilometri di costa ed è composto da sabbia fine di colorazione dorata. I fondali marini sono bassi e digradanti e permettono anche a coloro che hanno poca dimestichezza con il nuoto di fare il bagno in sicurezza.

La spiaggia di Marina di Ginosa è adatta a turisti di ogni età e provenienza e pronta ad accoglierli con numerose strutture ricettive come alberghi, bed and breakfast, airbnb e campeggi.

Spiagge di Golfo di Taranto

12°

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia
Superficie
Sabbia Fina
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Media

Mood

  • Pet Friendly

Servizi

  • Alberghi
  • Bar
  • Campeggi
  • Noleggio attrezzature per sport acquatici
  • Ristoranti
  • Stabilimenti balneari

Mappa

Recensioni

1.7/5 1 recensione
  • Pulizia acqua 1.0/5
  • Pulizia spiaggia 1.0/5
  • Bellezza naturale 3.0/5
  1. Recensione spiaggia di Francesco Paolo Frigiola Francesco Paolo Frigiola 1.7/5 IT, Luglio 3, 2019

    Abito a Perugia, ma sono originario di Laterza (TA). Dalla mia infanzia, i miei genitori hanno preso una casa per l’estate a Ginosa Marina e sono cresciuto in questo paese, che oggi stento a riconoscere.
    I servizi sono inesistenti, soprattutto per la stagione estiva e c’è sporcizia dovunque: una vera discarica in spiaggia, nel mare e soprattutto per le strade.
    Ho registrato un costante, inesorabile peggioramento: uno sbando totale che l’amministrazione comunale tenta, senza successo, di arginare imponendo un sedicente rispetto delle norme, al solo scopo di fare cassa con i turisti nella stagione estiva (multe a tutto spiano per qualsiasi cosa). Faccio un esempio: se una famiglia con neonato deve conferire i pannolini, bisogna giustamente inoltrare domanda al comune, ma indovinate un po’? Nel 2019, dove esiste un’autocertificazione per ogni cosa, ti chiedono la ricevuta di versamento per la TASI. Vi immaginate che un turista, come nel mio caso, torni a Perugia per recuperare la predetta ricevuta e poi ri-torni a Ginosa Marina per compilare una domanda di conferimento rifiuti (pannolini che dovrebbe essere normale ritirare con l’indifferenziato) che attiverà la società competente per la nettezza urbana, ben oltre il periodo di mia permanenza a Ginosa Marina. Questa è la pubblica amministrazione di Ginosa Marina: una penosa ed auto-referenziata organizzazione dedita alla riscossione di multe al mero scopo di fare cassa sulla pelle dei turisti e se il cittadino onesto prova a seguire le regole, questo gli viene impedito da una burocrazia cieca, arrogante e stolta.
    Unica magra consolazione: il mercato del turismo è e sarà sempre il miglior giudice.

Scrivi una recensione

Vuoi dormire in zona?