Spiaggia di Lignano Pineta

Lignano Sabbiadoro, UD

4.3 /5

14°

Spiaggia di Lignano Pineta
4.3

La spiaggia di Lignano Pineta, località balneare del Friuli-Venezia Giulia, si distingue per la bellezza del suo arenile con fine sabbia dorata e il relax di cui si può godere circondati dai suoi alberi. mostra altro

La spiaggia di Lignano Pineta è una spiaggia giovane che offre intrattenimento a 360°, numerosissime le attività per grandi e piccini. La sera ci si può rilassare sulla passeggiata sopraelevata, con una suggestiva camminata cullati dal suono delle onde, ammirando il panorama offerto dalla spiaggia e il mare sottostanti.

Per chi apprezza il mix natura e arte sicuramente imperdibile Il Parco del Mare di Lignano Pineta, nei cui quattro ettari di verde sono in continua crescita le sculture che di anno in anno vanno ad arricchirlo. Un luogo accogliente anche per i nostri amici quattro zampe, che trovano spazi dedicati attrezzati per ogni necessità presso spiagge riservate.

14°

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia
Superficie
Sabbia Fina
Vegetazione
Pineta
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Media

Mood

  • Pet Friendly

Servizi

  • Accessibilità disabili
  • Alberghi
  • Bar
  • Noleggio attrezzature
  • Porticciolo
  • Ristoranti
  • Stabilimenti balneari

Mappa

Recensioni

4.3/5 1 recensione
  • Pulizia acqua 4.0/5
  • Pulizia spiaggia 5.0/5
  • Bellezza naturale 4.0/5
  1. Recensione spiaggia di ADRIANO ADRIANO 4.3/5 IT, Agosto 9, 2017

    Sono 40 che vado a Lignano PINETA ( non Pineda come avete scritto). Sarebbe una bellissima spiaggia adatta ai bambini. Peccato che in questi ultimi anni i rumori sia di giorno che di notte siano diventati insopportabili. Di giorno animazione e musica dai bar sulla spiaggia ti frastuonano la testa, di sera ormai chiunque si sente autorizzato a diffondere rumore ( non è certo musica) fino alle 2 o 3 del mattino.
    Ma rumori molesti e rispetto della quiete notturna non esistono più? Chi deve vigliare ( comune, polizia, carabinieri) chiude occhi e orecchi???Sembra che venga privilegiato un turismo mordi e fuggi, casinista al massimo, e non il turismo stanziale dei 15/30 giorni che ama la tranquillità, fa la spese nei supermercati e negozi del luogo, frequenta bar (tranquilli) e ristoranti. In un articolo del Messaggero Veneto il calo di presenze veniva attribuito alla vetustà degli appartamenti e degli arredi. Ho parlato con amici e conoscenti che hanno abbandonato Lignano Pineta per rivolgersi alle vicine Bibione e Grado. La maggior parte mi ha detto che il motivo principale è il RUMORE. Anche nel mese di Luglio alberghi sì quasi al completo ma centinaia di appartamenti e ville chiusi. Speriamo che il nuovo sindaco pensi con attenzione a quale soluzione trovare.
    Mi dispiacerebbe molto abbandonare Lignano. Anche in piena estate è un piacere passeggiare all’ombra per i viali, gli archi e i raggi e sentire il profumo delle siepi di gelsomino che circondano le abitazioni.

Scrivi una recensione

Vuoi dormire in zona?