Spiaggia di Lido di Jesolo

Jesolo, VE

1.2 /5

19°

Spiaggia di Lido di Jesolo
1.2

La spiaggia del Lido di Jesolo è situata in Veneto fra le località di Cavallino-Treporti e Eraclea Mare, più volte premiata con la Bandiera Blu da parte di FEE Italia (Fondazione per l’educazione ambientale). mostra altro

L’arenile è ampio e lungo ben 15 chilometri, composto da sabbia di fine granulometria e colorazione chiara. Il mare è sui toni del blu e si scurisce via via che ci si allontana dalla costa veneta.

I fondali sono digradanti, moltissime infatti le famiglie che scelgono Lido di Jesolo per le proprie vacanze estive perché adatta a ospitare anche i più piccoli di casa: ne è una testimonianza l’assegnazione da parte dell’Associazione pediatri italiani della Bandiera Verde, consegnata soltanto alle località balneari italiane che sono a misura di bambino.

Jesolo è frequentata però anche da giovanissimi perché numerosi gli intrattenimenti e i divertimenti messi a disposizione dagli stabilimenti balnerai della zona, superiori in numero rispetto alle spiagge libere.

19°

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia
Superficie
Sabbia Fina
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Alta

Mood

  • Pet Friendly

Servizi

  • Accessibilità disabili
  • Alberghi
  • Bar
  • Noleggio attrezzature
  • Noleggio attrezzature acquatiche
  • Parcheggio
  • Ristoranti
  • Stabilimenti balneari

Mappa

Recensioni

1.2/5 3 recensioni
  • Pulizia acqua 1.7/5
  • Pulizia spiaggia 1.0/5
  • Bellezza naturale 1.0/5
  1. Recensione spiaggia di Michela Michela 1.0/5 IT, Giugno 27, 2018

    Mare e spiaggia: Tutto pessimo salvo le attrazioni da paese dei balocchi… Acqua torbida spesso piena di fili di erbe e alghe, piena di meduse che disperate pure loro arrivano morte sulla spiaggia grandi come padelle, stanno lì fino all’alta marea perché i gestori dei bagni se ne fregano, ne trovi una ogni due metri se passeggi sulla rena, la spiaggia è tutta sabbia riportata infatti se il bimbo scava trova quella nera puzzolente di catrame presa probabilmente dai fondali di Venezia. Nemmeno la sera hai la gioia di fare due passi perché sei divorato dalle zanzare, non fanno la disinfestazione, c’è un canale che scorre in fianco alla provinciale che é perennemente verde nursery di zanzare a flotte… che altro dire.. ci sono andata per tre anni consecutivi sperando ogni volta che il precedente fosse un caso… invece sempre peggio. Quest’anno non ci vado ovviamente.

  2. Recensione spiaggia di Roberto Fabbro Roberto Fabbro 1.0/5 IT, Giugno 26, 2018

    Mettete gli occhiali!

  3. Recensione spiaggia di ROBERTO ROBERTO 1.7/5 IT, Agosto 10, 2017

    Sono 40 anni che frequento ogni anno questa spiaggia. Per anni gli albergatori hanno badato solo al loro tornaconto cioè fare soldi. La spiaggia risulta tutta la stagione ingombra di ombrelloni e lettini legati con cavi di acciaio, molto pericolosi perché spesso ti fanno lo sgambetto e non riesci a posizionarti all’ombra (mi domando quali siano le disposizioni della Capitaneria di Porto e se vanno mai a controllare le distanze che loro hanno stabilito). Gli ombrelloni e lettini impediscono la pulizia della spiaggia e anche se sono vuoti sono piantati li da maggio a settembre. I bagnini in passato oziavano ma anche oggi sono lontani da quello che lavorano i loro colleghi a Rimini. Il tuo posto ombrellone è oggetto di scorribande continue di venditori di tutti i tipi per tutta la tua vacanza e a qualsiasi ora che passandoti di dietro di fianco di lato e davanti dispensano con i loro piedi la sabbia ovunque. Il bagnasciuga è invaso da ombrelloni e asciugamani, giocatori di bocce, palloni, barche ed altro e in 40 anni non ho mai visto nessuna autorità passare e far rispettare le disposizioni e leggi. La situazione internazionale, il terrorismo, ha reso queste spiagge nuovamente popolate di turisti stranieri ma si lamentano di tutto questo. Li vedremmo ancora?

Scrivi una recensione

Vuoi dormire in zona?