Spiaggia di Lido degli Scacchi
Comacchio, FE
16°
Lido degli Scacchi fa parte, insieme a Porto Garibaldi, Lido di Pomposa, Lido degli Estensi, Lido delle Nazioni, Lido di Spina e Lido di Volano, dei Lidi Comacchesi e come le località limitrofe: viene promosso da anni con la prestigiosa Bandiera Blu da parte della FEE Italia (Fondazione per l’educazione ambientale). mostra altro
Tra i sette lidi, Lido degli Scacchi si trova esattamente al centro, ed è quello più frequentato dalle famiglie con bambini o gruppi di amici in vacanza. Infatti, ognuno di questi lidi ha un pubblico diverso per quanto riguarda la frequentazione, ed il Lido degli Scacchi, insieme al Lido di Pomposa, sono appunto dedicati alle famiglie. A fianco dei servizi tradizionali, gli stabilimenti di questo Lido offrono una vasta gamma di servizi per i bambini, come salvataggio in mare, animazione, organizzazione di tornei sportivi, programmazione di attività di gruppo.
La spiaggia di Lido degli Scacchi è una spiaggia ampia, di sabbia ambrata, con mare cristallino nei toni del turchese e fondale sabbioso basso che digrada lentamente. Alle spalle della spiaggia sorge, come su tutto il litorale di Comacchio, la pineta.
Durante la passeggiata serale nelle vie adiacenti il lungomare e lungo il corso principale, i turisti possono trovare ogni tipo di attività commerciale, locali, ristoranti, mercatini, sagre e feste.
Ogni anno, l’8 agosto si tiene la Festa di compleanno del Lido degli Scacchi e del Lido di Pomposa, con sfilate in costume e carri allegorici.
Da qui si può partire alla volta di numerose escursioni interessanti, come la visita del Parco del Delta del Po e delle Valli di Comacchio, l’Abbazia di Pomposa ed il Castello di Mesola.
La spiaggia di Lido degli Scacchi è raggiungibile percorrendo la strada statale 309 Romea e, in prossimità di Comacchio, seguire la segnaletica stradale.
Una curiosità: Il nome del lido ha radici di origine storica, e deriva dalla battaglia di Polesella, combattuta sul fiume Po nel 1509 tra la Serenissima e gli Estensi; questa battaglia fu talmente di strategia che venne paragonata ad una partita a scacchi. Il vincitore di questa partita fu il duca d’Este, e all’artigliere che aveva definito la strategia, in segno di riconoscimento, fu donato un bosco su cui ora sorge il Lido degli Scacchi.
Spiagge dei Lidi di Comacchio
16°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Movida
- Sportivo
Servizi
- Alberghi
- Bar
- Noleggio attrezzature
- Parcheggio
- Stabilimenti balneari
Attività
- Sport
- Trekking
Recensioni
-
Saremo stati sfortunati ma il mare fino a 50 dalla battigia é costituito più da alghe che da acqua, il mare è giallo urina, altro che turchese.