Spiaggia di Velia
Ascea, SA
11°
La spiaggia di Velia, anche conosciuta come spiaggia di Piana di Velia oppure spiaggia di Velia-Elea, si trova a Marina di Ascea, nella frazione di Castellammare di Velia; tranquilla località balneare della provincia di Salerno, in quello che viene definito il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, all’interno della regione Campania. mostra altro
La spiaggia di Velia è un piccolo rifugio conosciuto e frequentato principalmente dagli abitanti locali. Difatti, questa spiaggia è di piccole dimensioni, quasi una lingua di sabbia che si frappone precisamente fra le celebri località di Marina di Ascea e Casal Velino. A causa della sua superficie ridotta: è una spiaggia ad alta frequentazione poiché lo spazio libero dove potersi sdraiare spesso non è sufficiente per accogliere tutti coloro che si recano in questo tratto del Cilento per la propria vacanza al mare.
Sono presenti degli stabilimenti balneari dove sarà possibile noleggiare attrezzature per il relax quali ombrellone, sdraio e lettini e assaporare presso i ristoranti situati nelle immediate vicinanze della spiaggia ottime pietanze cucinate secondo la tradizione gastronomica locale.
La spiaggia presenta alcune particolarità interessanti. In primo luogo, la sua sabbia di granulometria media permette a chiunque di passeggiare sulla spiaggia senza troppi problemi. Famiglie con bambini piccoli, ragazzi, ma anche anziani possono trovarsi a proprio agio su questa spiaggia. Il colore della sabbia risulta essere abbastanza classico per le spiagge italiane, ambrato, tuttavia nelle giornate particolarmente soleggiate sembra che la sabbia assuma una tonalità dorata.
Il mare che bagna la spiaggia di Velia è meraviglioso, ha delle tonalità dell’azzuro che diventano più scure man mano che ci si allontana dalla battigia. Può essere molto piacevole praticare immersioni subacquee nella zona, in modo da ammirare il fondale sabbioso ed i pesci che lo abitano.
La spiaggia di Velia è una delle spiagge del Cilento a vincere da anni la Bandiera Blu, riconoscimento importante che attesta non solo la pulizia della spiaggia e delle acque che la bagnano ma anche di una vasta offerta di servizi promossi in un’ottica di rispetto ambientale.
Con l’automobile si può arrivare alla spiaggia di Piana di Velia attraverso l’autostrada A30 e la strada E45. Per quanto riguarda metodi alternativi, si può arrivare alla spiaggia prendendo un treno regionale con destinazione Sapri e poi prendendo i mezzi di trasporto della compagnia RIAG.
Una curiosità: poco lontano dalla spiaggia è situata un’area storica di rilievo, si tratta del Parco Archeologico di Elea-Velia. Il doppio nome del sito è dovuto alle civiltà che hanno popolato l’area, Velia per i romani ed Elea per i greci. Il parco contiene alcune testimonianze dell’antica città rinomata perché situata al centro della rotta commerciale fra l’Etruria e la Grecia.
Spiagge del Cilento11°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Media
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Locals
Servizi
- Alberghi
- Bar
- Noleggio attrezzature acquatiche
- Parcheggio
- Ristoranti
- Stabilimenti balneari
Attività
- Area Archeologica
- Snorkeling
Recensioni
-
E’ neessaria una maggiore attenzione alla pulizia della spiaggia che ora come ora lascia a desiderare. Per il resto tutto è perfettamente condotto. nino scala lombardo