Spiaggia di Marotta
Mondolfo, PU
9°
La spiaggia di Marotta è una delle più belle della regione Marche e ogni anno ospita migliaia di turisti provenienti da tutta Italia che la scelgono come meta per le proprie vacanze. Marotta è una deliziosa località balneare situata fra Fano e Senigallia, due cittadine che riscuotono sempre più interesse. mostra altro
La spiaggia è lunga circa dieci chilometri e composta da sabbia chiara, in alcuni tratti di costa è rocciosa mista a ghiaia. Il mare è cristallino e di un particolare colore che va dal turchese al blu cobalto man mano che ci si allontana dalla riva. I fondali sono digradanti rendendo piacevole il bagno anche a coloro che non sono esperti nuotatori.
Le strutture ricettive in zona sono numerose, dagli alberghi ai bed and breakfast; altrettanto numerosi i locali presenti sul lungomare per i giovanissimi.
Marotta è stata più volte premiata sia con la Bandiera Blu dalla FEE Italia (Fondazione per l’educazione ambientale), sia con la Bandiera Verde per le spiagge adatte alle famiglie con bambini.
Spiagge della Riviera Adriatica9°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Ghiaia, Sabbia
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Pet Friendly
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Campeggi
- Noleggio pedalò
- Ristoranti
- Stabilimenti balneari
Recensioni
-
Marotta secondo me è abbastanza bello e a misura d’uomo. Peccato che l’amministrazione comunale è indietro almeno 30 anni per la gestione dei cani in spiaggia.
Hanno fatto una zona dedicata ai cani senza neanche avere a disposizione acqua potabile per gli animali. Questa cosa la ritengo assurda.
Inoltre se il cane sta fermo sotto l’ombrellone non vedo che fastidio possa dare. -
Che bel posto la spiaggia di Marotta! Ci si rilassa davvero, e si può fruire di ogni tipo di servizio alla balneazione. per chi poi come me adora la cucina di mare, è da segnalare la presenza, nella gran parte degli stabilimenti balneari, di ristoranti specializzati nel preparare il pesce, in particolare quello dell’Adriatico