Cala Mariolu
Baunei, OG
15°
La spiaggia di Cala Mariolu è situata nel Golfo di Orosei nei pressi di Punta Ispuligi; “Ispuligi de nie” – pulci della neve – è il soprannome che viene dato dai baunesi all’intera area per la presenza dei sassolini bianchi di piccole dimensioni che compongono l’arenile.
Cala Mariolu, ladro in dialetto napoletano – per la presenza delle foche monache che mangiavano il pescato dalle reti dei pescatori – presenta una spiaggia composta totalmente da ciottoli e ghiaia di colore bianco levigati dall’azione degli agenti atmosferici e dal tempo. Il paesaggio e la limpidezza del mare ne fanno una mèta quasi obbligata nonostante le difficoltà per raggiungerla. La spiaggia si raggiunge sia via mare che via terra tramite un sentiero, in estate è molto affollata e i fondali marini sono bassi e digradano dolcemente: permettendo anche ai più piccoli della famiglia di fare il bagno in sicurezza.
15°
Caratteristiche
- Tipologia
- Cala
- Superficie
- Ghiaia
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Libera
- Affluenza in alta stagione
- Media
Servizi
- Nessuno
Recensioni
-
Una delle più belle spiagge della Sardegna dove è ancora possibile fare il bagno con i pesci!
La spiaggia è composta da tantissimi sassi di colore bianco e nonostante non sia semplice arrivarci, in alta stagione è molto affollata.
Ci si arriva in gommone a noleggio o barca privata.
Assolutamente da visitare!