Spiaggia dei Conigli

Lampedusa, AG

5.0 /5

21°

Spiaggia dei Conigli
5.0

La Spiaggia dei Conigli è situata fra Cala Pulcino e la Tabaccara ed è una delle spiagge più belle e famose dell’Isola di Lampedusa, che fa parte delle Isole Pelagie, in provincia di Agrigento, Sicilia. mostra altro

Questa spiaggia si trova quasi di fronte all’Isola dei Conigli, un piccolo e bellissimo isolotto che più o meno ogni 100 anni si lega alla terraferma, ricordando il bellissimo fenomeno che si ripete giornalmente a Mont St. Michel, in Francia.

La spiaggia dei Conigli si è più volte aggiudicata il titolo di spiaggia più bella del mondo, ed il suo nome compare in tutte le classifiche delle spiagge più belle. Pur essendo così vicina, sembra irraggiungibile per la sua bellezza, nulla da invidiare a spiagge caraibiche o esotiche.

Si tratta di una spiaggia di media grandezza e ad alta frequentazione, con sabbia bianca e finissima, mare cristallino e trasparente nei toni dal turchese all’azzurro, con fondale molto basso, tanto che per immergersi e nuotare agevolmente è necessario allontanarsi più di 100 metri dalla riva.

Altra particolarità della spiaggia dei Conigli è che viene considerata la Casa delle Tartarughe, in quanto garantisce la sopravvivenza delle tartarughe “caretta caretta”, una specie di tartarughe marine in estinzione, che ogni anno, durante il mese di giugno, arriva su questa spiaggia per deporre le uova nella sabbia. La deposizione avviene di notte, per questo l’accesso alla spiaggia è vietato nelle ore notturne e viene sorvegliato continuamente dal personale della Riserva Naturale, di cui la spiaggia fa parte.

Trattandosi di una spiaggia completamente allo stato naturale e selvaggio, è assente qualsiasi tipo di servizio, per cui si consiglia di portare con sé tutto l’occorrente per trascorrere una giornata di relax e tranquillità, come cibo ed acqua, ma anche l’ombrellone per ripararsi nelle ore più calde, e di munirsi di scarpe da ginnastica per la discesa tra i sassi, da evitare con le infradito. È possibile noleggiare l’ombrellone, ma questo va ritirato all’ingresso, in alto, e portato da soli lungo tutta la discesa.

Vista la bellezza estrema del paesaggio e la ricchezza dei fondali, questa spiaggia risulta adatta agli amanti delle immersioni e dello snorkeling.

La spiaggia dei Conigli è raggiungibile percorrendo la strada che porta verso Capo Ponente e proseguendo fino all’inizio del sentiero, dove è possibile lasciare l’auto. Poi, da qui, bisogna scendere lungo il cammino sterrato di terra e sassi che porta prima verso una terrazza naturale da cui godere di un bellissimo panorama, per poi proseguire per altri 400 metri in discesa, fino ad arrivare sulla spiaggia.

 

Spiagge Isola di Lampedusa

21°

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia
Superficie
Sabbia Fina
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Libera
Affluenza in alta stagione
Alta

Mood

  • Family
  • Fashion
  • Wild

Servizi

  • Noleggio attrezzature

Attività

  • Smoke Free
  • Snorkeling

Mappa

Recensioni

5.0/5 1 recensione
  • Pulizia acqua 5.0/5
  • Pulizia spiaggia 5.0/5
  • Bellezza naturale 5.0/5
  1. Recensione spiaggia di CLAUDIA CLAUDIA 5.0/5 IT, Giugno 27, 2017

    Una delle spiagge più belle d’Italia, impossibile non andarci se si visita Lampedusa

Scrivi una recensione

Vuoi dormire in zona?