Spiaggia degli Inglesi
Ischia Porto, NA
28°
La Spiaggia degli Inglesi, conosciuta anche come Spiaggia di Sant’Alessandro, è situata nei pressi di Ischia Porto ed è grande poco più di 200 metri. C’è uno stabilimento balneare e una piccola spiaggetta pubblica. mostra altro
A soli 800 metri dal porto, una striscia di sabbia di circa 200 metri, fuori dai “classicci” giri turistici che preferiscono le più affollate spiagge del Lido, dei Maronti e Citara; i turisti generalmente privilegiano la comodità e la presenza di ristoranti e bar sul mare.
La Spiaggia degli Inglesi, coì come è nota ai più, si trova in fondo al borgo di Sant’Alessandro: una spiaggia per gli abitanti del bellissimo villaggio.
il Borgo di Sant’Alessandro si trova sotto l’ex Strada statale 270, poco distante dal Parco Oasi Castiglione che assieme ai Poseidon di Forio e al Negombo di Lacco Ameno, è uno dei più importanti parchi termali di Ischia. Di fronte, si trova anche un parcheggio pubblico per auto e moto; in alternativa, una piccola strada pedonale che dalla Banchina Olimpica, molo di attracco dei traghetti, sale fin nel borgo, famoso per essere stato la casa dell’archeologo Buchner, che scoprì la celebre Coppa di Nestore e, in tempi più recenti, per la sfilata in costumi d’epoca del 26 agosto, giorno di ricorrenza del Santo.
Per arrivare alla Spiaggia degli Inglesi bisogna percorrere un sentiero stretto di scale in pietra, “protetto” sui due lati da glicine e buganvillea. È una delle baie più affascinanti dell’isola d’Ischia, raggiungibile da mare con i comodi taxi boat in partenza da Ischia Porto e Ischia Ponte, sotto il Castello Aragonese.
È una spiaggia riparata e adatta alle famiglie con bambini poiché il fondale non presenta il consueto gradino dopo l’ingresso in acqua ma declina dolcemente verso il largo. C’è anche un altro motivo per cui si addice a chi ha figli piccoli: grazie all’esposizione a nord non è molto assolata, per lo meno non dalle prime ore del mattino. è per questo che viene considerata “spiaggia fredda“.
Anche da un punto di vista geologico, la spiaggia, ma soprattutto il costone successivo di Cafieri e Castiglione è un’importante testimonianza degli effetti sul suolo della risalita del magma. Secondo quanto riportato nella guida geologico-ambientale dell’isola d’Ischia edita dalla Regione Campania, il geosito in questione espone depositi sedimentari successivi, segno di un’intensa e protratta attività vulcanica che ha interessato il versante settentrionale dell’isola a partire da circa 6000 anni fa. Perciò la Spiaggia degli Inglesi idealmente rappresenta l’inizio di un’escursione vulcanologica dell’isola d’Ischia, alla scoperta della storia geologica dell’isola più grande e bella del Golfo di Napoli.
Spiagge Isola di Ischia28°
Caratteristiche
- Tipologia
- Scogliera, Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina, Scogliera
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Servizi
- Bar
- Noleggio imbarcazioni
- Noleggio pedalò
- Ristoranti
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?