Spiaggia di Cervia

Cervia, RA

3.5 /5
Spiaggia di Cervia
3.5

La spiaggia di Cervia è situata in provincia di Ravenna ed è una delle più famose della Riviera Romagnola. Qui sarà possibile praticare numerosi sport individuali e collettivi sulla spiaggia lunga ben nove chilometri come i tornei di beach volley organizzati nei campi appositi eretti sulla spiaggia. Grazie alle numerose scuole di vela e surf sarà possibile ai neofiti degli sport acquatici imparare e divertirsi con tutta sicurezza grazie alla presenza dei migliori istruttori del campo. mostra altro

La spiaggia di Cervia presenta un arenile ampio – per lo più gestito dagli stabilimenti balneari – composto da sabbia finissima di colore dorato. I fondali marini sono bassi e digradanti.

Località balneare adatta a turisti di ogni età e provenienza con un occhio di riguardo verso i più piccoli della famiglia: Cervia è infatti stata insignita con la prestigiosa Bandiera Verde da parte dell’Associazione pediatri italiani per le spiagge a misura di bambino, oltre ovviamente alla celebre Bandiera Blu della FEE.

Fra le spiagge più famose di Cervia si segnalano:

Spiaggia Pinarella

Spiaggia di Milano Marittima

Spiagge della Riviera Romagnola

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia
Superficie
Sabbia Fina
Vegetazione
Macchia mediterranea, Palmizi
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Alta

Mood

  • Comfort
  • Family
  • Movida
  • Pet Friendly
  • Sportivo

Servizi

  • Accessibilità disabili
  • Alberghi
  • Bar
  • Campeggi
  • Noleggio attrezzature per sport acquatici
  • Parcheggio
  • Ristoranti
  • Stabilimenti balneari

Attività

  • Sport

Mappa

Recensioni

3.5/5 2 recensioni
  • Pulizia acqua 2.5/5
  • Pulizia spiaggia 4.5/5
  • Bellezza naturale 3.5/5
  1. Recensione spiaggia di SANDRO SANDRO 2.7/5 IT, Agosto 16, 2017

    Buon giorno a tutti
    Quest’anno è il primo anno che trascorro le ferie a Cervia.
    anni fa le avevo trascorse per un paio di anni a Milano Marittima, ma vedo che per quanto riguarda la pulizia del mare non è cambiato nulla.
    Purtroppo non è pulito, alghe di vario tipo, meduse ed altro infestano queste belle spiagge piene (per fortuna) di turisti. Mi dispiace perchè ho trascorso anni a divertirmi in questi luoghi e mi piacerebbe che quando si parla di mare, si parlasse di pulito, di qualche cosa di bello per tutti dai bambini agli adulti.
    Il divertimento qui è assicurato, 24 ore su 24, avere un bel mare sarebbe perfetto, ma qui si aprono discorsi infiniti
    Grazie

  2. Recensione spiaggia di Anonimo Anonimo 4.3/5 IT, Luglio 31, 2017

    Da tantissimi anni vado a Cervia, in giugno e settembre. Spiagge ampie ed attrezzate, con alcune spiagge libere. I pregi stanno in un’offerta alberghiera curata e con un buon rapporto qualità/prezzo. A Cervia la spiaggia di sabbia fine è molto estesa in profondità e consente ai gestori dei bagni di disporre gli ombrelloni a distanza tale da non fare sentire i clienti ammassati. La spiaggia non è protetta da barriere artificiali e il ricambio dell’acqua non ne è ostacolato. Il fondale sabbioso rende l’acqua, in particolare a riva, poco trasparente. I servizi di vigilanza e controllo sulle acque dicono che quando i fiumi immettono poca acqua in Adriatico, come quest’anno a causa delle scarse precipitazioni, il mare ne risente positivamente in termini di qualità complessiva. Le spiagge sono organizzate con bagni dotati di bar e (spesso) ristorante; i costi per il noleggio di ombrellone e sdrai sono contenuti; anche considerato che i bagni operano spesso in convenzione con gli hotel. Le spiagge, affidate alla pulizia da parte dei concessionari, sono pulitissime.
    Limitandosi agli immediati dintorni di Cervia, le saline di Cervia – sembra di origine etrusca – all’interno del Parco del Delta del Po, oltre a produrre un sale di elevata qualità, il “sale dolce di Cervia”, sono sicuramente il punto di maggior interesse naturalistico per la presenza di numerose specie vegetali e animali; particolarmente spettacolari le colonie di fenicotteri, assieme alla pineta, entrambe oggetto di vari tipi di escursioni. La Cervia turistica si è sviluppata attorno al borgo del salinari ed ai magazzini del sale, cercando di mantenere un equilibrio fra le esigenze del turismo e la vita quotidiana che continua anche quando i turisti se ne vanno.

Scrivi una recensione

Prenota un ombrellone!

Assicurati il miglior posto in questa spiaggia, evitando noiose e inutili file

Vuoi dormire in zona?