Spiagge del Cilento
Le spiagge del Cilento si estendono su circa 130 chilometri di costa della Campania che inizia dalla celebre località di Paestum, rinomata meta turistica e culturale dove sorge una delle aree archeologiche più apprezzate d’Italia, per terminare a Sapri, città della Spigolatrice, nel Golfo di Policastro. mostra altro
L’attenzione e il rispetto per la natura ha generato le condizioni ottimali per scenari unici che ammaliano ogni anno migliaia turisti che scelgono il Cilento per le proprie vacanze al mare.
Non è un caso che le spiagge del Cilento sono state più volte premiate negli anni con la Bandiera Blu da parte della Fondazione per l’educazione ambientale (FEE) e con la Bandiera Verde, assegnata dai pediatri italiani alle spiagge adatte alle famiglie con bambini.
48 Spiagge
-
Marina delle Barche
-
Spiagge di Marina di Camerota
-
Punta Licosa
-
Spiaggia di Cala d’Arconte
-
Spiaggia di Licinella
-
Spiaggia di Fosso della Marina
-
Spiaggia delle Saline (Palinuro)
-
Spiaggia di Velia
-
Spiaggia di Ficocella
-
Spiaggia di Ogliastro Marina
-
Spiaggia del Porto (Agropoli)
-
Spiaggia di Paestum
-
Spiaggia di Sapri
-
Spiaggia di Capitello di Ispani
-
Spiaggia Pioppi di Pollica
-
Spiagge di Marina di Casal Velino
-
Spiaggia delle Cammarelle
-
Spiaggia Capitello di Montecorice
-
Spiagge di Centola
-
Spiaggia di Caprioli