Spiagge di Sorrento
Sorrento, NA
25°
Le spiagge di Sorrento, e della Penisola Sorrentina, sono molto diverse fra di loro anche se distano pochi chilometri le une dalle altre. Si può dire che Sorrento soddisfa più categorie di utenti perché si passa dalla spiaggia fine e sabbiosa agli scogli, dalla ghiaia alle piattaforme con passarelle e scalini per arrivare al mare. La maggior parte delle spiagge che ricadono in questo tratto di costa sono state più volte premiate con l’ambita Bandiera Blu da parte della FEE Italia (Fondazione per l’educazione ambientale). mostra altro
Le spiagge principali di Sorrento sono:
– la Marina piccola (detta anche Spiaggia di San Francesco): composta da sabbia nera vulcanica e sia pubblica che gestita dagli stabilimenti balneari.
– la Marina grande: spiaggia piccola nell’antico borgo dei pescatori e anche questa composta da sabbia vulcanica.
– i Bagni della Regina Giovanna a Capo di Sorrento: si tratta di una piccola radura con laguna collegata al mare composta in prevalenza da scogli di diverse dimensioni.
Le spiagge di Sorrento che compongono la Penisola Sorrentina, anche conosciuta come Costiera Sorrentina, sono:
– Spiaggia di Meta di Sorrento
– Spiaggia di Piano di Sorrento
– Spiaggia di Massa Lubrense
– Spiaggia di Riviera di Massa
– Spiaggia di Marina di Cassano
Spiagge della Penisola Sorrentina25°
Caratteristiche
- Tipologia
- Scogliera, Spiaggia
- Superficie
- Ghiaia, Sabbia, Scogli
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- ----
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Porticciolo
- Ristoranti
- Scuola vela
- Sport acquatici
- Stabilimenti balneari
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?