Spiagge Santa Teresa di Gallura

Santa Teresa di Gallura, OT

5.0 /5

20°

Spiagge Santa Teresa di Gallura
5.0

Le spiagge di Santa Teresa di Gallura sono situate nella Sardegna settentrionale, all’interno del comune omonimo, in provincia di Olbia Tempio. Qui, nell’ultimo tratto di Sardegna prima della Corsica, il mare è il protagonista della vita locale . In inverno la cittadina ha circa 5.000 abitanti, che in estate si moltiplicano a dismisura, essendo una meta turistica molto ambita. L’economia cittadina si basa sul turismoitaliano e straniero, mentre il porto assicura i collegamenti per beni e persone con Bonifacio, in Corsica. mostra altro

Le spiagge di questa accogliente località balneare hanno più volte vinto sia la Bandiera Blu assegnata dalla Fondazione per l’educazione ambientale sia la Bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino attribuita dai pediatri italiani.

DOG-FRIENDLY: i cani possono accedere a un tratto di spiaggia a loro dedicata situata in località Porto Quadro di Santa Teresa di Gallura.

Fra le spiagge più importanti di Santa Teresa di Gallura ricordiamo:

Spiaggia di Rena Bianca

La spiaggia di Rena Bianca si trova a ovest di Santa Teresa di Gallura,  a pochi metri di distanza dal centro cittadino e dalla sua piazza principale, alla quale è collegata da una discesa ed una scalinata. Si tratta di un’ampia spiaggia, lunga circa 700 metri, composta di sabbia molto fine di colore bianco candido con riflessi rosa sulla battigia; acque che vanno dal blu al turchese, e fondale basso sabbioso che digrada dolcemente e che la rende una spiaggia adatta a famiglie con bambini e ai nuotatori meno esperti. Più volte premiata con la Bandiera Blu. Una parte di spiaggia è fornita di ombrelloni e lettini, un’altra è libera e molto amata dagli abitanti del luogo. La parte attrezzata dispone di un ampio parcheggio, bar e ristoranti, bagni e docce. In acqua sono a disposizione dei bambini e dei ragazzi dei gonfiabili. Per fare due passi, basta salire sull’altura retrostante che porta alla torre, da cui si può godere una vista incantevole sulla Corsica.

Come arrivare
Si può arrivare alla spiaggia di Rena bianca a piedi dal centro cittadino. Altimenti in macchina si seguono le indicazioni, sempre dalla città. Alle spalle della spiaggia c’è un parcheggio molto comodo ma a pagamento. Altrimenti si può provare a parcheggiare gratis in centro, e poi andare a piedi.

 

Spiaggia La Marmorata

La Spiaggia La Marmorata si trova ai piedi del promontorio di Capo Falcone, nel comune di Santa Teresa di Gallura.  È una lunga ed ampia distesa di sabbia bianchissima molto sottile, con calette rocciose, con acqua dal colore verde smeraldo e fondale basso e sabbioso, che la rendono adatta a famiglie con bambini e nuotatori poco esperti. È possibile noleggiare attrezzature da spiaggia, come ombrelloni, lettini e pedalò, e in mare vi sono dei gonfiabili per il divertimento di bambini e ragazzi. È presente un ampio parcheggio, bar, ristorante ed hotel nelle vicinanze. Possibilità di noleggiare pattini, moto d’acqua ed equipaggiamenti per praticare windsurf.

Come arrivare
La spiaggia è raggiungibile percorrendo la strada che da Santa Teresa di Gallura porta a Palau: dopo circa 5 chilometri svoltare al bivio e seguendo le indicazioni si arriva sulla spiaggia.

Cala Sambuco

La spiaggia di Cala Sambuco si trova nel comune di Santa Teresa di Gallura, lungo la costa settentrionale della Sardegna. A forma di mezzaluna, con la spiaggia formata da sabbia compatta molto chiara a grana media, e mare cristallino con colore azzurro – verde, fondale basso sabbioso e presenza di scogli affioranti. Tutta la spiaggia di Cala Sambuco è circondata dalla folta macchia mediterranea. Per la ricchezza dei fondali per flora e fauna, la spiaggia è molto frequentata dagli amanti dello snorkeling. Non sono presenti servizi in questa spiaggia.

Come arrivare
La spiaggia di Cala Sambuco è raggiungibile uscendo da Santa Teresa e seguendo le indicazioni per Marazzino, poi svoltare verso sinistra e seguire le indicazioni per il ristorante La Diana. Da qui proseguire e, sulla strada sterrata, continuare per la Strada Cala Sambuco.

Cala La Balcaccia

La spiaggia di Cala La Balcaccia è ubicata nel territorio di Santa Teresa di Gallura, nella Sardegna settentrionale. È una spiaggia con sabbia bianca a grana media, e bellissimo mare con sfumature tra l’azzurro ed il turchese, con fondale basso e sabbioso e presenza di rocce affioranti, che la rendono adatta a famiglie con bambini e a nuotatori poco esperti. La spiaggia non risulta mai troppo affollata. Non sono presenti servizi in questa spiaggia.

Come arrivare
La spiaggia di Cala La Balcaccia è raggiungibile percorrendo la strada che da Santa Teresa porta verso Marazzino. Prendere la Strata Statale 133 bis e svoltare in direzione Palau. Dopo il borgo di Ruoni si troveranno due incroci, svoltare verso sinistra al secondo incrocio e procedere lungo la strada sterrata. La strada per arrivare a Cala La Balcaccia passa in alcuni terreni privati, e a volte può essere negata l’autorizzazione dai proprietari, ad esempio in caso di sovraffollamento.

Santa Reparata

La spiaggia di Baia Santa Reparata  si trova a circa 3 chilometri da Santa Teresa di Gallura. Si tratta di una spiaggia inclusa tra alte scogliere, in una piccola baia, con sabbia chiara e morbida, molto sottile, con mare dai colori che vanno dal blu al verde e fondale basso, che la rendono particolarmente adatta a famiglie con bambini e nuotatori poco esperti.

La spiaggia di Baia Santa Reparata è particolarmente apprezzata dagli amanti delle immersioni subacquee e dello snorkeling. È possibile noleggiare attrezzature come ombrelloni, sdraio, pedalò e barche. Inoltre esiste una scuola di windsurf. Nelle vicinanze un ampio parcheggio, alberghi, ristoranti, bar e campeggi.

Non lontano si trova l’area archeologica Lu Brandali con il villaggio nuragico, un nuraghe e la tomba dei giganti, e possibilità di effettuare visite guidate.

Come arrivare
La spiaggia di Baia Santa Reparata è raggiungibile percorrendo la strada che da Olbia porta a Santa Teresa di Gallura: una volta arrivati a Santa Teresa uscire verso Capo Testa. Dopo quasi 2 chilometri girare a sinistra in un piazzale, la spiaggia è distante circa 900 metri percorrendo una ripida discesa.

 

Altre spiagge del comune di Santa Teresa di Gallura:

Spiagge di Capo Testa

Spiaggia Rena di Ponente e Rena di Levante

Cala Spinosa

Spiaggia di Zia Colomba

Spiaggia di Valle d’Erica

Cala Poltusinu

Cala Grande

 

Spiagge della Gallura

20°

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia
Superficie
Ciottoli, Sabbia, Scogli
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Media

Mood

  • Boaters
  • Comfort
  • Family
  • Pet Friendly
  • Wild

Servizi

  • Accessibilità disabili
  • Alberghi
  • Bar
  • Noleggio attrezzature
  • Noleggio attrezzature per sport acquatici
  • Parcheggio
  • Porticciolo
  • Ristoranti
  • Sport acquatici
  • Stabilimenti balneari

Attività

  • Kitesurf
  • Matrimoni
  • Snorkeling

Mappa

Recensioni

5.0/5 1 recensione
  • Pulizia acqua 5.0/5
  • Pulizia spiaggia 5.0/5
  • Bellezza naturale 5.0/5
  1. Recensione spiaggia di Maria Romito Maria Romito 5.0/5 IT, Giugno 11, 2019

    Spiagge da sogno. Alcune calette sono raggiungibili solo con gommone (è possibile noleggiarli oppure partecipare ai tour organizzati).

Scrivi una recensione

Vuoi dormire in zona?