Spiagge delle Marine di Melendugno

Melendugno, LE

Nessuna recensione

20°

Le spiagge delle Marine di Melendugno riguardano cinque delle più belle località balneari del Salento, in Puglia, premiate sia con la Bandiera Verde dai pediatri italiani per le spiagge adatte al turismo familiare sia con la prestigiosa Bandiera Blu dalla Fondazione per l’educazione ambientale che premia non solo la qualità delle acque di balneazione e la pulizia degli arenili ma anche i servizi offerti nell’ottica di rispetto del territorio. mostra altro

Le Marine di Melendugno sono un tratto di costa lungo circa 15 chilometri da Torre Specchia Ruggeri e Torre Sant’Andrea. Sin dalla strada il panorama lascia a bocca aperta, il litorale è un continuo susseguirsi di spiagge sabbiose e scogliere che hanno mantenuto nel tempo la loro caratteristica selvaggia.

Fanno parte delle spiagge delle Marine di Melendugno, partendo da Nord e procedendo in direzione Otranto: Torre Specchia Ruggeri, San Foca, Roca Vecchia, Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea. Ognuna di queste località salentine ha delle spiagge meravigliose che ogni anno accolgono migliaia di turisti ma vista la dimensione del litorale non risultano mai troppo affollate. Sono frequentate dagli amanti degli sport da onda come il surf ed il kitesurf, da appassionati di snorkeling perché si possono ammirare numerose specie di flora e fauna che popolano i fondali marini, da famiglie con bambini e turisti di ogni età e provenienza che vogliono vivere una vacanza all’insegna della genuinità e del relax.

La spiaggia di Torre Specchia Ruggeri: è la prima delle Marine di Melendugno e si trova fra l’oasi WWF Riserva naturale Le Cesine e San Foca. L’arenile è composto da piccole lingue sabbiose intervallato a scogliere.

La spiaggia di San Foca: è la più frequentata e conosciuta di Melendugno. Frequentata soprattutto da famiglie con bambini ed amanti dello snorkeling, possiede un porto turistico dove è possibile noleggiare imbarcazioni per fare una gita in barca ed ammirare la costa del Salento dal mare.

La spiaggia di Roca Vecchia: è delle cinque località salentine citate quella più selvaggia e quasi interamente composta da scogliere. Gli unici tratti di arenile composto da sabbia di fine granulometria sono al confine con San Focca oppure nei pressi di Punta Sapone. Roca Vecchia è celebre per la meravigliosa Grotta della Poesia, una piscina naturale di grandi dimensioni apprezzata da turisti di ogni età.

La spiaggia di Torre dell’Orso: è una delle più ampie delle Marine di Melendugno. Arenile sabbioso misto a scogli e quasi interamente dato in gestione agli stabilimenti balneari dove è possibile noleggiare attrezzature utili al relax in spiaggia come sdraio, ombrelloni e lettini da mare.

La spiaggia di Torre Sant’Andrea: è l’ultima delle spiagge di Melendugno ed è composta quasi interamente da scogli e faraglioni che maestosi fuoriescono dal mare. Il tratto di spiaggia sabbioso è di piccole dimensioni e situato nei pressi del centro della cittadina salentina.

DOG-FRIENDLY: alcuni stabilimenti balneari consentono l’accesso ai cani. Si consiglia di informarsi presso la struttura all’atto della prenotazione.

Spiagge di Salento Litorale Adriatico

20°

Caratteristiche

Tipologia
Scogliera, Spiaggia
Superficie
Sabbia, Scogli
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Media

Mood

  • Pet Friendly

Servizi

  • Accessibilità disabili
  • Alberghi
  • Bar
  • Campeggi
  • Chiosco bar
  • Diving
  • Gite in barca
  • Noleggio attrezzature
  • Noleggio attrezzature per sport acquatici
  • Porticciolo
  • Ristoranti
  • Scuola vela
  • Sport acquatici
  • Stabilimenti balneari

Mappa

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?

Vuoi dormire in zona?