La spiaggia di Lido di Camaiore si trova tra Marina di Pietrasanta e Viareggio, in provincia di Lucca, nella regione Toscana. Situata in Versilia e frequentata ogni anno da migliaia di persone che particolarmente apprezzano i servizi offerti dagli stabilimenti balneari della zona e l’arenile sabbioso di granulometria fine. mostra altro
Lido di Camaiore è stata più volte premiata negli anni con la Bandiera Blu dalla Fondazione per l’educazione ambientale (FEE) a dimostrazione dell’attenzione rivolta al territorio. È stata inoltre insignita dai pediatri italiani con la Bandiera Verde, riconoscimento che viene dato soltanto alle località balneari adatte a ospitare famiglie con bambini.
La spiaggia di Lido di Camaiore, conosciuta anche come Camaiore Lido, ha un arenile ampio e lungo circa quattro chilometri che permette a chiunque di stabilirsi con libertà, senza infastidire l’area altrui. In definitiva, questa spiaggia è consigliata sia a famiglie con bambini, anche piccoli, che per coppie in cerca di relax durante la propria vacanza al mare.
Il litorale risulta pulito, anche nelle porzioni di spiaggia linera, e nelle giornate più chiare e radiose, dalla spiaggia di Lido di Camaiore si può ammirare un mare azzurro che sembra quasi essere dipinto da un’artista. Facendo il bagno nelle acque, è possibile immergersi senza problemi e osservare i fondali marini anche a occhi nudi.
Un altro punto di forza della spiaggia di Lido di Camaiore è la presenza di numerosi stabilimenti balneari. Quest’ultimi sono ben forniti ed offrono al cliente una grande varietà di servizi, mettendolo in una posizione privilegiata. Ecco quindi che si possono trovare attrezzature per lo svago da noleggiare, lettini comodi, ombrelloni di ultima generazione e molto altro ancora. Molte delle strutture balneari della costa sono da considerarsi di lusso poiché offrono servizi d’elite alla propria clientela.
Gli stabilimenti sono accessibili a coloro che hanno difficoltà motorie e c’è la possibilità di usufruire di sedie Job per l’entrata in acqua.
Raggiungere la spiaggia di Lido di Camaiore in automobile è abbastanza semplice. Chi parte da Sud deve proseguire sull’autostrada A1, mentre chi proviene da Nord deve percorrere la strada E25. Con i mezzi pubblici invece, può essere più difficile raggiungere la spiaggia di Lido di Camaiore. Per arrivare bisogna prima raggiungere Viareggio per poi spostarsi con i mezzi della compagnia CAP Autolinee e CTT Nord Lucca.
DOG-FRIENDLY: alcuni stabilimenti balneari di Lido di Camaiore accettano i cani presso la propria struttura. Si consiglia di controllare all’atto della prenotazione del proprio ombrellone.
Spiagge della VersiliaCaratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Fashion
- Lusso
- Movida
- Pet Friendly
- Sportivo
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Discoteche all'aperto
- Noleggio attrezzature
- Noleggio pedalò
- Parcheggio
- Ristoranti
- Stabilimenti balneari
Attività
- Discoteca all'aperto
- Sport
Recensioni
-
Ho frequentato quest’anno (2017) la porzione di spiaggia nei pressi della “ruota panoramica” di Lido di Camaiore. La pulizia dell’acqua non è certo delle migliori e non di rado ci si trova di fronte a resti di sacchetti, involucri, o oggetti di plastica e anche altro materiale. Molto, molto rararamente, camminando, si trovano anche resti di indumenti e costumi. C’è da dire che durante la mia ultima permanenza, dopo un ammassamento di piccole alghe lungo la battigia, è passato un qualche mezzo la mattina presto a ripulire, con un buon risultato. La pulizia della spiaggia dipende dalla gestione del “bagno” dove si soggiorna: buona dove ero io, ma troppi mozziconi di sigaretta lasciati, magari sotto la sabbia, dai soliti maleducati. Mi pare comunque molto buona in generale, ma non ho visto la spiaggia libera. Zona costosa! Se si sa utilizzare bene internet si possono trovare buone recensioni di ristoranti ecc, con qualità/prezzo interessante. Il luna park era veramente misero. Consiglio di vedere il sito di Legambiente-goletta verde sulla qualità dell’acqua: https://www.legambiente.it/golettaverde-map/