Spiagge di Alghero
Alghero, SS
17°
Le spiagge di Alghero si trovano intorno a questa ridente cittadina, detta anche la Perla del corallo. Situata nella costa nord-occidentale della Sardegna, in provincia di Sassari, l’intera area è chiamata proprio Riviera del Corallo per l’attività di lavorazione di questo prezioso materiale. Alghero è una delle mete turistiche più amate della Sardegna sia dai turisti italiani che stranieri, grazie anche alla presenza dell’aeroporto e di ottime strutture ricettive. Le sue spiagge sono state più volte premiate dai pediatri italiani con la Bandiera Verde, concessa alle località che hanno spiagge adatte a famiglie con bambini. mostra altro
DOG-FRIENDLY: sulla spiaggia di Maria Pia di Alghero c’è un’area dedicata accessibile ai cani.
Fra le spiagge principali del territorio di Alghero ricordiamo:
Spiaggia delle Bombarde
La Spiaggia delle Bombarde è la più famosa delle spiagge di Alghero. Lunga circa un chilometro ed abbastanza ampia, si trova a Nord della città, verso Porto Conte, ed è frequentata soprattutto da giovani e da personaggi dello spettacolo. La sabbia è bianca e fine, l’acqua del mare quasi sempre abbastanza fresca, con fondale sabbioso che riflette sfumature dal turchese al blu intenso. Sono presenti chioschi, bar e ristoranti, noleggio attrezzature da spiaggia e pedalò, possibilità di immersioni subacquee e lezioni di vela. Si raggiunge percorrendo la strada che da Alghero porta verso Capo Caccia; sorpassata Fertilia dopo circa due chilometri si segue la segnaletica, poi si prosegue per circa un chilometro fino al parcheggio a pagamento.
Spiaggia del Lazzaretto
La spiaggia del Lazzaretto di Alghero prende il nome dalla torre che si erge sul promontorio di roccia antistante la spiaggia. Questa spiaggia è separata dalla Spiaggia delle Bombarde da un tratto ricco di vegetazione mediterranea. L’acqua è di un colore cristallino e mantiene la temperatura molto fredda anche in estate. Dalla spiaggia del Lazzaretto è possibile raggiungere tramite piccoli sentieri una serie di calette deliziose. Su questa spiaggia si trovano un chiosco bar ed un ristorante, un parcheggio a pagamento, un’area destinata alla sosta dei camper, un punto di noleggio attrezzature da spiaggia. La spiaggia è dotata di una passerella per l’accesso dei disabili fino alla spiaggia.
Come arrivare
Si raggiunge da Fertilia imboccando la 127 bis in direzione di Porto Conte e svoltando a sinistra in corrispondenza del cartello indicante Spiaggia Lazzaretto. L’accesso avviene tramite una stradina abbastanza stretta ad un senso unico di marcia.
Spiaggia di Mugoni
La spiaggia di Mugoni è situata nella baia di Porto Conte, all’interno del parco regionale che comprende anche l’area di Capo Caccia, ed è una sorta di paradiso tropicale a cielo aperto. Lunga all’incirca due chilometri, è composta di sabbia bianca di grana media, il colore del mare è di un verde smeraldo cristallino, con fondale basso e prevalentemente sabbioso. La spiaggia di Mugoni risulta ben riparata dai venti, donando un mare sempre calmo. Alle sue spalle si trova un bosco di pini ed eucalipti sotto il quale ripararsi dai caldi raggi del sole. Questa è una delle spiagge più frequentate della zona, per la presenza di strutture attrezzate e la possibilità di noleggiare gommoni. Dispone inoltre di un centro diving, vari punti di ristoro, un grande parcheggio adatto anche per i camper ed un’area di campeggio. Ci sono inoltre diversi sentieri da percorrere anche in bicicletta.
Come arrivare
La spiaggia di Mugono è raggiungibile percorrendo la SS 127bis da Alghero verso Capo Caccia, fino al bivio di Porto Conte – Capo Caccia, da qui proseguire sulla strada provinciale 55: dopo circa 2 chilometri si troverà una strada sulla destra con le indicazioni per Spiaggia Mugoni.
Spiaggia del Lido di San Giovanni
La Spiaggia del Lido di San Giovanni è una delle più spiagge più belle e più frequentate della città: solo una fila di palme la separa dal centro storico, da cui si può arrivare agevolmente a piedi. Si tratta di una lunga ed ampia striscia di sabbia candida, con mare cristallino, e fondale basso che digrada dolcemente e che la rende adatta a famiglie con bambini o a nuotatori poco esperti. Il fondale è inoltre ideale per praticare immersioni subacquee o per gli amanti dello snorkeling.
Nella spiaggia del Lido di San Giovanni si trova uno stabilimento balneare che offre ogni tipo di servizio: possibilità di noleggio sdraio ed ombrelloni, presenza di ampio parcheggio in loco, presenza di alberghi, bar e ristoranti. A pochi metri dalla riva è presente un parco giochi d’acqua per i bambini e ragazzi. La spiaggia risulta molto frequentata durante tutti i mesi estivi, essendo collocata all’interno della città.
Spiaggia di Maria Pia
La spiaggia di Maria Pia è una delle spiagge di Alghero Lido. Si tratta di un arenile di grandi dimensioni composto da sabbia di color bianco candido, soffice e molto fine. L’acqua del mare sfuma tra il verde, il turchese e l’azzurro intenso, il fondale è sabbioso e digrada dolcemente, rendendo la spiaggia adatta a famiglie con bambini o a nuotatori poco esperti. A ridosso della spiaggia si trovano delle alte dune di sabbia bianca incorniciate dalla macchia mediterranea, e più indietro una folta pineta. La spiaggia è molto frequentata.
Come arrivare
La spiaggia Maria Pia è raggiungibile percorrendo Via Primo Maggio, ad Alghero, dove sono situati i parcheggi. Sono presenti diversi punti di ristoro per pasti veloci e un ristorante, oltre alla possibilità di noleggiare attrezzature da spiaggia. Nelle vicinanze si trovano alberghi ed anche un campeggio. La spiaggia di Maria Pia è raggiungibile anche prendendo l’autobus urbano di Alghero.
Spiaggia Cala Dragunara
La spiaggia di Cala Dragunara si trova all’interno del comune di Alghero: è una piccola insenatura con sabbia sottile color oro e ciottoli. L’acqua del mare è cristallina con riflessi verde-azzurro, e fondale di media profondità composto di sabbia e roccia. Per la loro composizione, i fondali della Spiaggia di Dragunara sono molto amati dagli appassionati di immersioni subacquee o di snorkeling. Da questa caletta partono le barche che portano in pochi minuti alle Grotte di Nettuno. È presente un punto ristoro dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini.
Come arrivare
La spiaggia di Cala Dragunara è raggiungibile percorrendo la strada litoranea verso Capo Caccia. Si prosegue per la strada provinciale 55 e, subito dopo il chilometro 10, si trova il bivio che porta alla caletta. Area di Parcheggio. La spiaggia è raggiungibile anche con l’autobus di linea.
Spiaggia Torre del Porticciolo
La spiaggia di Torre del Porticciolo si trova all’interno del parco regionale di Porto Conte. La spiaggia ha la forma di una mezzaluna, con sabbia a grana media, di color ambra scuro, e presenza di piccoli ciottoli. Ai lati della spiaggia ci sono due zone di scogli e rocce. Il mare è di un colore tra il verde e l’azzurro intenso, con fondale basso di sabbia e ciottoli che digrada dolcemente, rendendo quindi la spiaggia Torre del Porticciolo adatta a famiglie con bambini o ai nuotatori meno esperti. La spiaggia risulta mediamente frequentata ed abbastanza riparata dai venti. Un punto di ristoro è presente direttamente sulla spiaggia. Poco distante si trovano un camping con piscina e campi da tennis e da calcetto.
Come arrivare
La spiaggia Torre del Porticciolo è raggiungibile percorrendo la SS 127bis in direzione nord, prendendo poi la strada provinciale 55 fino a trovare il bivio per Sassari e Porticciolo. Seguire le indicazioni della segnaletica fino ad arrivare al parcheggio a ridosso della spiaggia.
Spiaggia La Speranza
La spiaggia La Speranza, anche conosciuta come Poglina, si trova a sud di Alghero, nel comune di Villanova Monteleone, sulla strada che da Alghero porta verso Bosa, in località Poglina, e prende il nome dalla vicina chiesa di Nostra Signora della Speranza.
Si tratta di un’ampia spiaggia lunga circa mezzo chilometro con sabbia chiara e dorata con presenza di ciottoli e di rocce affioranti. A nord si trova la torre di Poglina, costruita durante la dominazione spagnola a difesa dalle incursioni dei saraceni, dalla quale si gode di un panorama mozzafiato. La spiaggia è servita da servizi per i bagnanti, con possibilità di noleggio attrezzature balneari, bar e ristorante. Per la presenza di forti venti di scirocco e libeccio la spiaggia è molto frequentata dagli amanti di windsurf, surf e kitesurf. Presenza di banchi di posidonie sia spiaggiate che in mare.Il vicino parcheggio è adatto anche per la sosta dei camper. Alle spalle della spiaggia si trova una profumata macchia mediterranea.
Come arrivare
La spiaggia La Speranza è raggiungibile percorrendo la Strada Provinciale 105 che da Alghero porta a Bosa. Dopo il chilometro 8, si vedrà la spiaggia e si potrà scendere nell’apposita area di sosta.
Spiaggia di Punta Negra
La spiaggia di Punta Negra si trova nel territorio comunale di Alghero, all’interno della Riviera del Corallo, ed è una piccola spiaggia contenuta in una baia, con sabbia di colore chiaro a grana media, e presenza di scogli e rocce alle due estremità. L’acqua del mare va dal turchese, al verde, all’azzurro, con fondale sabbioso basso che digrada dolcemente verso il largo, adatta quindi a famiglie con bambini o a nuotatori poco esperti. La spiaggia di Punta Negra è abbastanza riparata dai venti e non risulta mai troppo affollata. A ridosso della spiaggia si trova una striscia di macchia mediterranea, ed alle sue spalle la pineta. A fianco della spiaggia è presente un resort con piscina e campi da tennis e calcetto. Sulla spiaggia esiste la possibilità di noleggiare attrezzature balneari.
Come arrivare
La spiaggia di Punta Negra è raggiungibile percorrendo il lungomare in direzione di Fertilia, superare il ponte vicino al porticciolo e procedere lungo la strada statale 127, poi svoltare a sinistra su via Parenzo e, verso destra si trovano i parcheggi della spiaggia.
Spiagge di Riviera del Corallo
17°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Sufficiente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Boaters
- Comfort
- Family
- Fashion
- Movida
- Pet Friendly
- Solitaria
- Sportivo
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Noleggio attrezzature
- Noleggio attrezzature per sport acquatici
- Parcheggio
- Porticciolo
- Ristoranti
- Scuola vela
- Sport acquatici
- Stabilimenti balneari
Attività
- Gite in barca
- Kitesurf
- Snorkeling
- Trekking
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?