Spiagge della Riserva dello Zingaro

Castellammare del Golfo, TP

5.0 /5

35°

Spiagge della Riserva dello Zingaro
5.0

La Riserva naturale orientata dello Zingaro, semplificata in Riserva dello Zingaro, è un’area di particolare bellezza e importanza naturalistica. Sia le spiagge che le cale della Riserva dello Zingaro sono fra le più affascinanti della Sicilia. Sette chilometri di costa suddidivisi in arenili di piccole dimensioni raggiungibili con dei sentieri immersi in una folta vegetazione che inebria i sensi con i suoi profumi inconfondibili. mostra altro

La composizione granulometrica delle spiagge della Riserva dello Zingaro è di tipo misto, vi sono infatti sabbia, ghiaia e scogli di colorazione chiara. I fondali marini sono ricchi di esemplari di flora e fauna marina da ammirare con maschera e boccaglio, spiaggia ideale quindi per coloro che amano praticare sport acquatici come lo snorkeling e le immersioni subacquee.

Da San Vito lo Capo e da Scopello vengolo regolarmente organizzate delle escursioni in barca per ammirare tutta la costa della Riserva dal mare; è possibile anche noleggiare piccole imbarcazioni per effettuare gite private ma si ricorda di fermarsi oltre i 300 metri dalla riva per non entrare nell’area protetta.

Le spiagge della Riserva dello Zingaro sono accessibili tramite tre percorsi, quello principale: è il sentiero costiero che parte da San Vito lo Capo e conduce fino a Scopello. Percorrendo questo tratto di costa incontaminato incontrerete, da Nord verso Sud:

– Spiaggia Tonnarella dell’Uzzo

– Spiaggia Torre dell’Uzzo

– Spiaggia Ficarella

– Spiaggia di Cala Marinella

– Spiaggia di Cala Berretta

– Spiaggia di Cala della Disa

– Spiaggia di Punta Leone

– Spiaggia di Cala del Varo

– Spiaggia di Cala Capreria (accessibile ai cani)

– Spiaggia di Cala Mazzo di Sciacca

35°

Caratteristiche

Tipologia
Cala, Spiaggia
Superficie
Ghiaia, Sabbia, Scogli
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Media

Mood

  • Pet Friendly

Servizi

  • Alberghi
  • Bar
  • Chiosco bar
  • Noleggio attrezzature
  • Stabilimenti balneari

Mappa

Recensioni

5.0/5 1 recensione
  • Pulizia acqua 5.0/5
  • Pulizia spiaggia 5.0/5
  • Bellezza naturale 5.0/5
  1. Recensione spiaggia di Riccardo Ambrosi Riccardo Ambrosi 5.0/5 IT, Agosto 13, 2018

    In visita a Palermo e dintorni, sono stato alla Riserva Naturale Orientata dello Zingaro verso la metà di luglio di quest’anno, accedendo dall’ingresso di Scopello, quello più vicino a Palermo per intenderci. Premetto che la visita vale tutto lo sforzo necessario, perchè la natura, il mare e i colori sono splendidi. Però è bene prendere alcune precauzioni. Per prima cosa, è bene prepararsi ad una camminata non da poco già dal momento in cui si parcheggia l’auto; infatti il parcheggio più vicino all’ingresso, quello gestito dal Comune di Scopello, in estate già dal mattino ha i posti esauriti, ed è quindi necessario fare dietro-front e ripiegare su un parcheggio privato (per la modica cifra di 5 euro tutta la giornata) a poco meno di un chilometro di distanza, che dovrà poi essere ovviamente ripercorso a piedi. Il parcheggio, poi, è sterrato e quasi completamente al sole, perciò preparatevi al ritorno a trovare l’auto arroventata. Una volta all’ingresso, e pagato il biglietto di 5 euro a persona, prima di raggiungere la prima caletta è necessario percorrere un sentiero scosceso e sassoso, motivo per cui si consigliano calzature adatte (“scarpe chiuse”, raccomandano un po’ tardivamente all’ingresso, in realtà sono sufficienti anche i sandali con battistrada). All’interno della riserva esistono anche aree attrezzate per i picnic, con tanto di gazebo, ma distanti dal mare. In ogni caso, quindi, è bene portarsi dietro un ombrellone per poter fruire di un minimo di ombra una volta arrivati in una delle bellissime calette. Attenzione: portare con sè anche dell’acqua, perchè da quello che ho visto nei pressi dell’ingresso lato Scopello non ci sono bar (l’unico presente era un furgone-bar prima dell’ingresso, con prezzi da regime di monopolio). Con queste debite precauzioni, consiglio vivamente questa visita agli amanti del mare e della natura!

Scrivi una recensione

Vuoi dormire in zona?