Spiagge di Cala Gonone
Dorgali, NU
24°
Cala Gonone è una frazione del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, all’interno del Golfo di Orosei, nella costa orientale della Sardegna. mostra altro
La mancanza di centri abitati e strade in questa area, fa di questa costa una delle zone più interessanti dal punto di vista naturalistico ed ambientale. La maggior parte delle spiagge di quest’area sono accessibili solo dal mare, o percorrendo i sentieri dell’entroterra, contornate da faraglioni e precipizi, falesie, grotte ed installazioni rocciose, che colpiscono l’occhio dei visitatori regalando panorami di rara bellezza.
Davanti al paese di Cala Gonone e a fianco del porticciolo si trova la Spiaggia Centrale, un’ampia spiaggia di sabbia chiara grossa mista a sassi, con acque limpide e trasparenti, in un mare sempre calmo riparato dai venti e fondale mediamente digradante, con alberi ombrosi che contornano questa parte di litorale. Questa è la spiaggia preferita da famiglie con bambini, dotata di parcheggio libero e a pagamento, bar, punti di ristoro, e passerella per l’accesso dei disabili. Proseguendo sulla costa troviamo le spiagge di Palmasera, una serie di spiagge libere accessibili dalla strada, poi le spiagge di Sos Dorroles e S’Abba Meica che si raggiungono a piedi dal parcheggio, situato alla fine del lungomare, ed infine la spiaggia di Ziu Martine, di scogli e ciottoli levigati, Cala Fuili, Cala Luna e Cala Goloritzè.
Le spiagge del territorio sono tra le più incantevoli della Sardegna, con colori, profumi ed emozioni che solo i mari esotici possono regalare. In questa stessa area la grotta del Bue Marino, che, partendo dalla costa, si addentra nella montagna per circa 70 chilometri, e che fino a qualche anno fa ospitava la foca monaca, oggi data per estinta in quest’area; la grotta è visitabile con la guida per circa 800 metri per un percorso con illuminazione artificiale.
Il litorale di Cala Gonone è ricco di pensioni, alberghi, camping, airbnb ed attività ricettive. Tra i luoghi da visitare a Cala Gonone, merita l’Acquario, con 25 vasche espositive, che ospita pesci ed animali marini dalla lontana Amazzonia, dal nostrano Mar Mediterraneo, fino agli esotici e colorati mari tropicali.
La località di Cala Gonone è anche scelta dagli amanti di una vacanza nella natura, appassionati di trekking o arrampicate, deltaplano, parapendio, mountain bike, immersioni subacquee. Per gli ospiti più esigenti da un punto di vista culturale, in zona si possono visitare i siti archeologici di Nuraghe Mannu, il dolmen di Monte Longu ed alcune Domus de Janas.
DOG-FRIENDLY: Una vacanza in Sardegna con il cane è possibile in quest’area, in quanto sono presenti diverse spiagge pet friendly, come S’Abba Meica (lato destro), il tratto di mare sotto l’Hotel Cala Luna ed il lato sinistro della spiaggia di Osalla.
24°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Ciottoli, Sabbia Grossa
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Media
Mood
- Family
- Pet Friendly
- Sportivo
- Wild
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Campeggio
- Noleggio attrezzature acquatiche
- Parcheggio
- Porticciolo
- Ristoranti
Attività
- Area Archeologica
- Free Climbing
- Snorkeling
- Trekking
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?