Spiagge dell’Argentiera

Sassari, SS

Nessuna recensione

17°

Le spiagge dell’Argentiera di Sassari sono l’insieme di spiagge e piccole cale situata nella Baia dell’Argentiera, sulla costa nord-occidentale della Sardegna. mostra altro

La loro composizione granulometrica può variare notevolmente a seconda del tratto di costa; ci sono infatti spiagge dell’Argentiera composte di sabbia con grana media, calettte di ghiaia e ciottoli e caratteristici scogli accessibili soltanto via mare.

L’Argentiera è una piccola frazione di Sassari nata come borgo minerario; si può notare infatti ciò che resta dell’antica attività estrattiva della zona a pochi metri dalla spiaggia.

Fra le spiagge dell’Argentiera ha una menzione d’onore: la spiaggia di Porto Palmas (con la caratteristica Caletta di Porto Palmas Nord poco distante), che ha più volte vinto la prestigiosa Bandiera Blu assegnata dalla Fondazione per l’educazione ambientale. Porto Palmas dell’Argentiera è una spiaggia composta da sabbia di media granulometria e con fondali marini bassi e digradanti.

Cala dell’Argentiera è invece la spiaggia principale della cittadina, è divisa in due da una scogliera ed è composta da sabbia mista a piccoli ciottoli policromi. Di tutte le spiagge dell’Argentiera è quella che offre più servizi: c’è infatti la possibilità di noleggiare attrezzature, ci sono diversi punti ristoro e strutture ricettive per pernottare in zona. I fondali marini diventano profondi a pochi metri dalla riva: si consiglia quindi di fare attenzione a coloro che hanno bambini piccoli oppure non sono esperti nuotatori.

Spiaggia La Frana: sabbiosa, priva di servizi e con fondale marino in prevalenza roccioso.

Cala Sa Carazza e Cala Rocchi di San Nicola: situate fra Porto Ferro e Capo Argentiera, sono due calette di piccole dimensioni accessibili soltanto via mare e composta da ciottoli e scogli.

Cala di Punta la Banderetta: arenile di piccole dimensioni composto da sabbia mista a ghiaia e privo di servizi. L’accesso via terra parte Cala dell’Argentiera ma non è semplice da percorrere, molto più facile da raggiungere via mare.

Calettta di Capo dell’Argentiera: situata a Sud del centro cittadino non si tratta di una spiaggia vera e propria ma di un arenile composto da ciottoli e rocce franate nel tempo. Vi si accede soltanto via mare ed è il luogo ideale per praticare immersioni subacquee e sport acquatici come lo snorkeling.

17°

Caratteristiche

Tipologia
Cala, Spiaggia
Superficie
Ciottoli, Rocce, Sabbia Media
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Media

Servizi

  • Accessibilità disabili
  • Bar
  • Noleggio attrezzature
  • Noleggio attrezzature per sport acquatici
  • Parcheggio
  • Ristorante

Mappa

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?

Vuoi dormire in zona?