Spiaggia di Sferracavallo
Sferracavallo, PA
7°
La spiaggia di Sferracavallo fa parte dell’Arena Marina Protetta di Capo Gallo ed Isola delle Femmine ed è situata geograficamente proprio fra queste due. Inserita nell’omonima località balneare caratteristica per il suo passato marinaro: Sferracavallo era infatti un antico borgo di pescatori che basava la propria economia su questo tipo di attività. Retaggio dell’antico passato: i numerosi ristoranti dove poter mangiare pesce fresco a due passi dal mare. mostra altro
Questo tratto di costa è fra i più suggestivi della Sicilia occidentale: gli arenili sono per lo più composti da scogli e ciottoli, modesti i tratti di spiaggia sabbiosa dove poter sostare.
I fondali marini antistanti la spiaggia di Sferracavallo sono profondi, in prevalenza rocciosi e ospitano specie di flora e fauna di rara bellezza, è quindi il luogo ideale dove praticare snorkeling: potrete acquistare maschere e boccagli nei negozi della zona situati nei pressi della spiaggia. Non a caso questa zona è celebre per la presenza di Coralli all’interno dell’area marina protetta.
Le spiagge più famose della Baia di Sferracavallo di Palermo sono: la Baia del Corallo e la spiaggia di Barcarello.
7°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia, Sassi, Scogli
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Buona
- Gestione
- Libera
- Affluenza in alta stagione
- Media
Servizi
- Alberghi
- Bar
- Noleggio attrezzature
- Noleggio imbarcazioni
- Parcheggio
- Porticciolo
- Ristoranti
- Stabilimenti balneari
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?