Spiaggia di Lido di Ostia
Roma, RM
10°
La spiaggia di Lido di Ostia, anche detta Ostia Lido, è fra le spiagge più frequentate della provincia di Roma. Presenta un arenile ampio e lungo riparato, in alcuni tratti, da meravigliose dune costiere ricche di vegetazione di tipo mediterraneo. mostra altro
Ostia è una località balneare che fa parte del comune di Roma e offre divertimenti e intrattenimenti sia per grandi che per piccoli. Le sue spiagge sono per lo più date in concessione agli stabilimenti balneari, alcuni di lusso, dove sarà possibile non solo noleggiare attrezzature per il relax quali ombrelloni, sdraio e lettini, ma anche assaporare pietanze tipiche a base di pesce fresco sia a pranzo che a cena. Numerosi infatti i ristoranti sul mare dove sostare anche per un aperitivo al tramonto.
Le spiagge libere non sono molte in proporzione e solitamente sono prese d’assalto durante i mesi estivi.
Il lungomare che corre parallelo alla spiaggia offre numerosi posti auto e parcheggi per poter venire incontro alla mole di turisti che si riversano in questo tratto di costa.
La spiaggia di Ostia Lido è frequentata per lo più dagli abitanti locali e dai romani, vista la breve distanza con la Capitale e la facilità di raggiungere, per questi ultimi, il litorale laziale.
Fra i divertimenti da praticare in acqua si segnalano il surf e il kitefurf; coloro che sono alla prima onda potranno prendere lezioni presso le scuole della zona.
Nelle immediate vicinanze vi sono numerose strutture ricettive come hotel, airbnb economici e ville di lusso dove poter pernottare durante il proprio soggiorno.
Da visitare a breve distanza da Ostia Lido:
– la spiaggia di Capocotta (con area naturista)
– la spiaggia di Castel Fusano
– la spiaggia di Castel Porziano
DOG-FRIENDLY: sul litorale Duca degli Abruzzi, nei pressi del porto di Ostia, c’è la spiaggia Freedog Village, un’area accessibile ai cani.
10°
Caratteristiche
- Tipologia
- Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Fina
- Vegetazione
- Macchia mediterranea, Pineta
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Gestita, Libera
- Affluenza in alta stagione
- Alta
Mood
- Comfort
- Family
- Fashion
- Movida
- Pet Friendly
- Sportivo
Servizi
- Accessibilità disabili
- Alberghi
- Bar
- Campeggi
- Discoteca all'aperto di sera
- Gite in barca
- Noleggio attrezzature
- Noleggio attrezzature per sport acquatici
- Noleggio pedalò
- Parcheggio
- Porticciolo
- Ristoranti
- Sport acquatici
- Stabilimenti balneari
Attività
- Gite in barca
- Kitesurf
- Sport
In evidenza

I migliori tour di Ostia Antica!
A due passi da questa spiaggia, scopri uno dei siti archeologici italiani meglio conservati e scopri l’antica vita romana, la religione, gli affari, la vita e l’intrattenimento da una guida privata esperta.
Recensioni
-
Ad Ostia, quando il mare è piatto l’acqua è trasparente. Quando il mare è increspato il colore diventa stile Gange a causa della consistenza e del colore della sabbia. Basta affacciarsi dal pontile per verificare di persona. Le scogliere sommerse a 50/100 metri dalla spiaggia e che si estendono per alcuni km lungo la costa, sono popolate da banchi di salpe, saraghi, occhiate, cefali, branzini, orate, sogliole, polipi, cozze e soprattutto ricci sintomo di acqua pulita. Certo, in alcune domeniche estive particolarmente affollate, farsi il bagno a a 2 metri dalla riva insieme a 50 mila persone può non essere il massimo, ma basta allontanarsi di 10 metri dal bagnasciuga per nuotare in un’acqua decorosa.
Le spiagge son ben tenute sia quelle private che pubbliche. -
La duna costiera con la tipica vegetazione e le fioriture primaverili, è presente a Castel Porziano e a Capocotta.
-
Oltre alla macchia mediterannea c’ é anche la duna costiera meravigliosa da maggio a giugno per le fioriture tipiche. In luglio e agosto si trova il giglio di mare