Quando le immagini valgono più di mille parole

 

Vi è mai capitato di girovagare su Youtube e di imbattervi in un video che vi lascia senza fiato? È proprio quello che è successo a me con il video intitolato “COSTA PARADISO spiaggia Li Cossi – Sardegna [SHORT VIDEO]” realizzato da Riccardo Casarico (@BrigRC).

Il video è di una semplicità e di una bellezza senza paragoni perché ci mostra una spiaggia italiana, in Sardegna per la precisione, in tutto il suo splendore. Sto parlando della Spiaggia Li Cossi situata nel territorio di Trinità d’Agultu e Vignola in provincia di Olbia Tempio, nella celebre Costa Paradiso.

Le riprese iniziano inquadrando l’orizzonte con protagonisti il mare e il cielo e sembra quasi che la distinzione fra i due non sia così netta, come se ognuno di essi donasse un pezzo di sé all’altro. Forse è proprio questa la bellezza della Costa Paradiso, quest’armonia fra gli elementi naturali che rilassa lo spettatore che li contempla.

Dopo poco l’inquadratura si allarga e mostra le tipiche scogliere della spiaggia Li Cossi, composte da trachite rosa, una roccia magmatica effusiva tipica della zona e che delimita l’intero arenile rendendolo – per dimensioni ridotte – più una cala che una vera e propria spiaggia. Su di esse un ragazzo osserva il mare e qualche fotogramma dopo una mano in acqua mostra la trasparenza dell’acqua. Non a caso questa spiaggia è meta ambita per gli amanti dello snorkeling perché vi si possono ammirare tantissime specie animali e vegetali.

 

Il video si conclude con un’inquadratura a volo d’uccello che parte dalla spiaggia e si allontana sempre di più fino a mostrare tutta la costa; il verde dell’acqua e della vegetazione mediterranea in contrasto con il rosa degli scogli e delle pareti rocciose lasciano a bocca aperta. Il tutto con un suggestivo pianoforte in sottofondo che rende le immagini ancor più emozionanti.

Li Cossi non è una spiaggia facile da raggiungere, il primo parcheggio utile dista una bella passeggiata e il sentiero per arrivarvi non sempre è agilissimo, non ci sono molti servizi nelle immediate vicinanze, ma ne vale senz’altro la pena. Soprattutto se si hanno bambini in famiglia perché i fondali digradanti permettono loro di divertirsi sulla riva e di fare il bagno in sicurezza.
Vi lascio con le immagini della Spiaggia Li Cossi che tanto ho apprezzato. E voi, ci siete mai stati? Quale suggerimento dareste a una persona che vuole visitarla? Lasciate una recensione sul nostro portale trovaspiagge.it