Mancano pochi giorni al G20s delle spiagge italiane, secondo summit itinerante che lo scorso anno era stato organizzato per la prima volta a Bibione (leggi l’articolo per saperne di più: G20s Spiagge italiane: Summit sul turismo italiano); numerosi i tavoli tematici organizzati ai quali parteciperanno 26 comuni italiani oltre a esperti del settore turistico.

Anche trovaspiagge sarà presente quest’anno al G20s di Castiglione della Pescaia per dare il proprio contributo in fattore di sostenibilità e innovazione per il turismo nelle coste italiane.


Trovaspiagge.it è il leader del settore.

Fonte: Il Tempo


G20s delle spiagge italiane 2019: dove?

Il summit si svolgerà dal 18 al 20 settembre a Castiglione della Pescaia, in Toscana, presso il Centro congressi e meeting di Riva del Sole – Resort & SPA. Si tratta di una struttura completamente immersa in una delle più belle pinete della Maremma con spiaggia privata, ristoranti, area wellness e otto sale che ospiteranno seminari, workshop e tavoli tematici inerenti il turismo balneare. Si tratta di una location unica nel suo genere perché si trova in una zona di eccezionale interesse paesaggistico, storico, archeologico e culturale.

Castiglione della Pescaia è una delle più celebri località balneari della Toscana, ogni anno accoglie milioni di turisti con un’offerta ricettiva eterogenea che riesce ad accontentare turisti di ogni età e provenienza e da questa estate: è anche una delle prime cittadine marittime toscane a esser plastic free.

G20s spiagge italiane a Castiglione della Pescaia
Credits: https://www.g20s.it

 

G20s delle spiagge italiane 2019: quali saranno gli argomenti?

A seguito della sottoscrizione dei comuni aderenti del protocollo d’intesa, avvenuta lo scorso 8 maggio a Roma presso Palazzo Madama, sede del Senato italiano, è stato deciso di far diventare il G20s un tavolo permanente annuale e itinerante.

Il protocollo d’intesa è un documento firmato dai venti comuni italiani che hanno il più numero più alto di presenze turistiche registrate e che hanno partecipato al G20s 2018 di Bibione. A seguito dello scorso summit: sono state delineate delle linee guida per coordinare le varie progettualità e iniziative e migliorare, di riflesso, il panorama turistico balneare nazionale; tutte informazioni raccolte all’interno del protocollo d’intesa.


Attraverso il protocollo d’intesa abbiamo voluto contestualizzare tutte le attività per farlo diventare uno strumento di collaborazione con le varie istituzioni ed enti portando un valore aggiunto all’intero sistema. L’appuntamento di settembre sarà un momento di condivisione e confronto per portare a sistema le azioni definite dal protocollo e costruire un sistema che abbia a cuore uno sviluppo sostenibile del turismo balneare italiano.

Giancarlo Farnetani, Sindaco di Castiglione della Pescaia.


G20s spiagge italiane a Castiglione della Pescaia
Credits: https://www.newsrimini.it/

 

Leggi qui il programma completo del G20s 2019

 

I tre pilastri sui quali verterà il secondo G20s del 18 settembre saranno: accessibilità, sostenibilità e innovazione.

I tavoli tematici ai quali parteciperà anche trovaspiagge saranno: Innovazione tecnologica e dell’offerta, Ospitalità e accessibilità e Gestione ambientale e certificazioni ambientali. Ci confronteremo con altri esperti del settore e daremo il nostro contributo affinché si instauri una sinergia produttiva con gli enti pubblici con il fine di confrontarsi sullo sviluppo strategico delle spiagge italiane più visitate.


Per muoversi tra le spiagge del Belpaese arriva l’applicazione trovaspiagge, che contiene informazioni utili su 1500 spiagge del nostro Paese e consente di prenotare online l’ombrellone o l’hotel comodamente da casa con il proprio smartphone.

Sul portale si possono avere informazioni dettagliate sugli arenili: dalla qualità dell’acqua alle attività praticabili ai servizi presenti e, se lo stabilimento balneare aderisce alla partnership, prenotarli. Un modello che si ispira ai siti e alle app di recensione e booking in ambito turistico e si caratterizza per la verticalità dell’offerta.

Fonte: Il Sole 24 ore


G20s delle spiagge italiane 2019: quali sono i comuni che parteciperanno?

Sono otto le regioni italiane coinvolte nel G20s delle spiagge italiane: Campania (3), Emilia Romagna (7), Friuli-Venezia Giulia (2), Puglia (1), Sardegna (1), Sicilia (1), Toscana (5) e Veneto (6).

Nonostante il summit itinerante abbia mantenuto lo stesso nome dello scorso anno, non sono più 20 i comuni partecipanti ma 26: le new entries che parteciperanno al G20s 2019 a Castiglione della Pescaia saranno: Arzachena (Sardegna), Rosolina (Veneto), Grosseto, Orbetello, Viareggio (Toscana), e Taormina (Sicilia).

G20s spiagge italiane a Castiglione della Pescaia
Credits: https://www.olbia.it

 

Tutti i comuni partecipanti al G20s delle spiagge italiane 2019:

Arzachena

Bellaria – Igea Marina

Caorle

Castiglione della Pescaia

Cattolica

Cavallino Treporti

Cervia

Cesenatico

Chioggia

Comacchio

Forio

Grado

Grosseto

Ischia

Jesolo

Lignano Sabbiadoro

Orbetello

Riccione

Rimini

Rosolina

San Michele al Tagliamento – Bibione

San Vincenzo

Sorrento

Taormina

Viareggio

Vieste

G20s spiagge italiane a Castiglione della Pescaia
Credits: https://www.agopress.it

 

Si ringraziano il comune di Castiglione della Pescaia, la Regione Toscana e l’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica, enti organizzatori della seconda edizione del G20s delle spiagge italiane.