Le cinque più belle spiagge del Salento

 

Le spiagge del Salento, in Puglia, sono fra le più gettonate del nostro Paese. Ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutta Italia raggiungono il litorale salentino per trascorrere le proprie vacanze sia con la propria famiglia sia con comitive di amici. Sì, perché è proprio questa la versatilità di questo tratto di costa, adatto a turisti di ogni età: spiagge attrezzate, libere e selvagge, fondali marini digradanti che permettono ai più piccoli di casa di fare il bagno in sicurezza, ampi arenili dove organizzare tornei di beach volley e migliaia di specie di flora e fauna da ammirare con maschera e boccaglio.

Non a caso la Puglia ha ricevuto per l’estate 2018 tre nuove Bandiere Blu da parte della FEE, premio che dimostra quanto le amministrazioni locali stiano attente alle esigenze dei cittadini e dei visitatori.

Dove andare al mare in Puglia?
Quali spiagge del Salento sono le più belle?

 

Per scoprire quali fossero le spiagge più belle del Salento, cioè in tutta la provincia di Lecce, nella parte centro-meridionale della provincia di Brindisi e nella parte meridionale della provincia di Taranto, abbiamo letto tutte le vostre recensioni e commenti lasciati sul sito trovaspiagge.it e sulle nostre pagine social Facebook e Instagram. Abbiamo ristretto ulteriormente la lista delle spiagge salentine candidate controllando che avessero almeno una Bandiera Blu FEE e/o una Bandiera Verde (premio assegnato dall’Associazione italiana pediatri alle spiagge a misura di bambino).

Così procedendo siamo giunti alla conclusione che le spiagge più belle del Salento sono:

– la Spiaggia di Torre Guaceto (Carovigno, BR)

– la Spiaggia di Marina di Pescoluse (Salve, LE)

– la Spiaggia di San Foca (Melendugno, LE)

– la Spiaggia di Porto Cesareo (Porto Cesareo, LE)

– la Spiaggia di Baia dei Turchi (Otranto, LE)

Le più belle spiagge del Salento: la spiaggia di Torre Guaceto

 

La spiaggia di Torre Guaceto, Bandiera Blu 2018, è situata all’interno dell’omonima Area marina protetta. Non tutta la spiaggia è balneabile e accessibile al pubblico, soprattutto quella situata nella zona di tutela A (segnalata con cartelli) accessibile soltanto con autorizzazioni speciali.

L’arenile è stretto e lungo e composto da sabbia di granulometria fine. La colorazione della sabbia ha sfumature che vanno dal bianco al dorato e varia a seconda del tratto di costa.

Il colore del mare, come per tutte le spiagge del Salento, è cristallino e di un meraviglioso turchese che diventa più scuro via via che ci si allontana dalla costa fino a diventare blu cobalto.

Fra le spiagge più importanti della zona, sia per una motivazione naturalistica sia per la presenza si servizi e strutture ricettive, va citata Punta Penna Grossa, altra spiaggia che ha meritato per l’estate 2018 la Bandiera Blu.

Torre Guaceto è accessibile alle persone con disabilità motoria: il lido attrezzato dell’Area marina protetta di Torre Guaceto mette a disposizione delle sedie JOB per l’entrata in acqua e una passerella che conduce fino al mare.

Spiagge Salento: Leggi maggiori informazioni sulla spiaggia di Torre Guaceto […]

Le più belle spiagge del Salento: la spiaggia di Marina di Pescoluse

 

Bandiera Blu 2018 e Bandiera Verde 2018: la spiaggia di Marina di Pescoluse è una delle più belle del Salento. Situata nel comune di Salve, è soprannominata le “Maldive del Salento” per le caratteristiche naturali che la accomunano con le spiagge tropicali di fama internazionale. Sì, spiaggia bianca di sabbia finissima e acqua cristallina di colore turchese: sono le peculiarità della spiaggia di Pescoluse. Adatta sia a famiglie con bambini grazie ai suoi fondali bassi che permettono anche ai più piccoli di casa di fare il bagno e giocare a riva in tranquillità.

Anche qui la spiaggia libera è accessibile e il comune di Salve, di cui Pescoluse è frazione, ha messo a disposizione delle persone con disabilità motoria una sedia da mare JOB per l’entrata in acqua.

Spiagge Salento: Leggi maggiori informazioni sulla spiaggia di Marina di Pescoluse […]

Le più belle spiagge del Salento: la spiaggia di San Foca

 

La spiaggia di San Foca è stata premiata per il 2018 con la Bandiera Blu ed è una delle più importanti non solo per il Salento ma in tutto il nostro Paese in fatto di accessibilità.

È la prima spiaggia infatti a garantire accesso gratuito e assistenza qualificata alle persone affette da SLA, con patologie neuromotorie e disabilità motoria. L’area accessibile è situato presso la Terrazza: Tutti al mare! gestita dall’Associazione di volontariato 2HE nell’ambito del progetto IO POSSO.

La spiaggia di San Foca è situata nel comune di Melendugno, nel Salento, fra Torre Specchia Ruggieri e Roca Vecchia. L’arenile è stretto e lungo e composto da candida sabbia bianca di fine granulometria. Il mare è cristallino e nei pressi delle calette e degli scogli vi sarà possibile praticare sport acquatici come lo snorkeling dove ammirerete centinaia di specie di flora e fauna marine.

Spiagge Salento: Leggi maggiori informazioni sulla spiaggia di San Foca […]

 

Le più belle spiagge del Salento: la spiaggia di Porto Cesareo

 

Non si può lasciare il Salento senza aver visto almeno una volta la spiaggia di Porto Cesareo, in provincia di Lecce. Luogo di villeggiatura ideale per famiglie con bambini perché i fondali marini sono trasparenti e digradano dolcemente; Porto Cesareo è stata infatti premiata con l’ambita Bandiera Verde a dimostrazione che è una spiaggia a misura di bambino.

È ideale anche per coloro che amano fare immersioni subacquee perché tantissime le specie da osservare nella Laguna di Porto Cesareo.

L’arenile si presenta composto da sabbia bianca di fine granulometria e ben suddiviso fra spiaggia libera e spiaggia data in concessione agli stabilimenti balneari, in alcuni di questi ultimi acconsentono l’accesso ai cani di taglia piccola, media e grande.

Fra le spiagge più belle della zona vanno ricordate: la Spiaggia di Punta Prosciutto e la Spiaggia di Torre Lapillo, entrambe frequentate sia dai cittadini locali che da turisti provenienti da tutta Italia.

Spiagge Salento: Leggi maggiori informazioni sulla spiaggia di Porto Cesareo […]

Le più belle spiagge del Salento: la spiaggia di Baia dei Turchi

 

La spiaggia di Baia dei Turchi è situata nel comune di Otranto, all’interno dell’Oasi Protetta dei Laghi Alimini, ed è una delle più caratteristiche del Salento.

L’arenile è composto sia da una candida spiaggia sabbiosa di colore bianco sia da piccole calette dove potrete praticare immersioni subacquee. L’intera area è protetta da una pineta dove sostare durante le ore più calde della giornata e da dune sabbiose ricoperte da una fitta vegetazione che rilascia nell’aria fragranze tipiche del Mediterraneo.

La Baia dei Turchi è così chiamata perché la leggenda narra che fosse proprio su queste rive che sbarcarono i saraceni durante l’assedio, e la relativa battaglia, di Otranto del 1480.

La spiaggia è accessibile anche ai nostri amici cani benché siate organizzati con guinzaglio, museruola, paletta e sacchetto per la raccolta delle deiezioni.

Spiagge Salento: Leggi maggiori informazioni sulla spiaggia di Baia dei Turchi […]

Siete mai stati in una di queste spiagge? Raccontateci la vostra esperienza con una recensione!