
Spiagge Puglia: le più belle secondo trovaspiagge.it
Spiagge Puglia: le più belle secondo trovaspiagge.it. Le spiagge più cercate per l’estate 2018.
Estate 2018: Quali sono le migliori spiagge pugliesi?
Maldive del Salento? Polignano a Mare? Gargano? No, resterete senza parole!
L’estate sta finendo, cantavano i Righeira all’inizio dell’estate 1985. Abbiamo riesumato un vecchio tormentone per ricordarvi che se ancora non avete prenotato le vostre vacanze: siete ancora in tempo, magari acquistando qualche offerta last minute. Destinazione? Puglia ovviamente!
Ebbene sì, le spiagge più cercate, più belle, più pulite, più divertenti, più economiche, sembrano essere proprio quelle pugliesi. Non è una decisione arbitraria della Redazione di trovaspiagge.it, sono i dati statistici del nostro portale e le recensioni della nostra Community a suggerirci le vostre preferenze.
Sui social Instagram e Facebook compare spesso il tag #trovaspiagge associato a spiagge bianche paradisiache della Sardegna, sarebbe stato quindi logico pensare che fossero proprio le spiagge sarde quelle ad attrarre maggiormente i turisti italiani, ebbene: dobbiamo sfatare questo mito. Non è l’isola sarda a essere la più cercata ma bensì: la Puglia.
Una volta individuata la regione più amata dagli italiani, la Puglia appunto, vengono subito alle mente immagini di spiagge selvagge come quelle del Gargano, o le pareti a strapiombo di Polignano a Mare oppure il Salento con Marina di Pescoluse, la famosa spiaggia tropicale soprannominata Maldive del Salento (a riguardo vi consigliamo di leggere l’articolo: Spiagge Salento: dove andare al mare in Puglia).
Non ci crederete mai ma tra le spiagge più cercate sul nostro sito non ce n’è nessuna di quelle fin qui citate. Siete curiosi di scoprire le cinque vincitrici? Non vi resta che continuare la lettura di questo articolo per saperne di più.
-
Spiagge Puglia – Le migliori spiagge pugliesi: Capitolo
Al primo posto: la spiaggia di Capitolo risulta essere la spiaggia più cercata sul nostro portale. Situata nel territorio di Monopoli, in provincia di Bari, presenta un arenile sabbioso di colorazione dorata. Il mare è di un colore cangiante che va dal turchese della riva al blu cobalto del largo. Gli spazi sono ben distribuiti fra spiaggia libera e spiaggia gestita dagli stabilimenti balneari. È accessibile ai disabili motori e ci sono delle zone in cui portare il proprio cane. Non molto lontano dalla spiaggia di Capitolo, in direzione Monopoli, ci sono le Calette del Capitolo: luogo ideale dove tuffarsi e praticare snorkeling.
Leggendo tutto questo, non è poi così difficile comprendere il perché sia considerata la spiaggia più bella da parte dei nostri utenti. Una pecca? Non ha vinto nessun tipo di riconoscimento, non è né Bandiera Blu né Bandiera Verde.
Ci sei stato e vuoi dare qualche consiglio agli altri viaggiatori?
Lascia la tua recensione alla spiaggia di Capitolo sul nostro portale
-
Spiagge Puglia – Le migliori spiagge pugliesi: Lido Morelli
La seconda spiaggia più bella, e più cercata, della Puglia è la spiaggia di Lido Morelli. Situata nel territorio di Ostuni, in provincia di Brindisi, è una delle spiagge più suggestive della Puglia. Inserita all’interno del Parco delle Dune Costiere Torre Canne – Torre San Leonardo, è una distesa di sabbia fine di colorazione chiara e caratteristica per la presenza di dune sabbiose ricoperte di vegetazione di tipo mediterraneo come ginepri e piccoli arbusti.
La spiaggia è accessibile ai disabili motori, è stata premiata per l’estate 2018 con la Bandiera Blu da parte della FEE Italia (Foundation for Environmental Education) ed è consentito in determinate aree di condurre il proprio cane.
Località balneare tranquilla, mai troppo affollata, soprattutto i tratti di spiaggia gestita dagli stabilimenti balneari risultano essere meno caotici di quelli pubblici.
Hai qualche informazione da aggiungere sulla spiaggia di Lido Morelli?
Lascia la tua recensione su trovaspiagge.it
-
Spiagge Puglia – Le migliori spiagge pugliesi: Cala San Giovanni
Al terzo posto delle spiagge pugliesi più cercate su trovaspiagge.it, il portale delle spiagge italiane, c’è la spiaggia di Cala San Giovanni. È una caletta di modeste dimensioni situata a poca distanza da Polignano a Mare. Presenta un arenile sabbioso di colorazione chiara e protetto da delle scogliere dove potrete sia rilassarvi e godervi la vostra vacanza, sia praticare sport acquatici come lo snorkeling perché i fondali marini sono ricchi di specie di flora e fauna da ammirare con maschera e boccaglio.
La spiaggia di Cala San Giovanni ha vinto per l’estate 2018 sia la Bandiera Blu da parte della FEE che la Bandiera Verde da parte dell’Associazione pediatri italiani per le spiagge a misura di bambino. Inoltre, è accessibile a persone con disabilità motoria ed è presente una meravigliosa pineta dove potersi rilassare durante le ore più calde della giornata.
Ti va di raccontarci la tua esperienza?
Lascia la tua recensione alla spiaggia di Cala San Giovanni sul nostro portale
-
Spiagge Puglia – Le migliori spiagge pugliesi: Savelletri
La quarta spiaggia pugliese più cercata e che attrae maggiormente i nostri utenti è la spiaggia di Savelletri, nel territorio di Fasano, in provincia di Brindisi. Arenile per lo più composto da scogliere e insenature rocciose, sono caratteristici infatti gli stabilimenti balneari costruiti su piattaforme in legno che permettono la discesa in acqua tramite delle scalette poste ai bordi.
Località balneare che nasce come borgo di pescatori ma che si sta imponendo nel panorama balneare pugliese per la molteplicità di servizi e strutture adatte a ospitare visitatori da tutto il mondo. A dimostrazione di questo cambiamento: l’assegnazione sia della Bandiera Blu che della Bandiera Verde per l’estate 2018, l’accessibilità per coloro che hanno disabilità motorie e la possibilità di condurre il proprio cane in alcuni tratti di costa.
Da vedere assolutamente durante il vostro soggiorno a Savelletri: l’Acropoli di Egnazia, rovine dell’antica civiltà messapica che risiedeva in questo tratto di costa.
Sei d’accordo con quanto scritto sulla spiaggia di Savelletri?
Lascia un tuo commento su trovaspiagge.it e fai scoprire agli altri visitatori la tua opinione
-
Spiagge Puglia – Le migliori spiagge pugliesi: Bisceglie
Ultima della nostra lista, per numero di visite non per importanza, delle spiagge più belle e cercate della Puglia è: la spiaggia di Bisceglie, in provincia di Barletta-Andria-Trani.
Bisceglie è una piccola località balneare con un arenile unico nel suo genere, o meglio: con una composizione unica. Sì, la spiaggia di Bisceglie è composta da tanti ciottoli chiari di diverse dimensioni e intervallata – fra un’insenatura e l’altra – da scogli piani sui quali è possibile sdraiarsi e godersi la propria vacanza. La spiaggia è per lo più libera e per questo motivo iper-affollata in estate, ma è comunque una di quelle da visitare durante il vostro soggiorno in Puglia.
È fra le più belle della regione? Chissà, come disse il filosofo inglese David Hume: La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le contempla.
Sei mai stato a Bisceglie? Cosa ne pensi delle sue spiagge?
Non hai trovato la spiaggia pugliese che stavi cercando?
Scrivici e la inseriremo per te!