
Spiagge italiane accessibili: dove andare in vacanza con bambini e cani
Cinque proposte di viaggio per andare in vacanza con i vostri bambini in spiagge accessibili ai cani.
Bandiera Blu, Bandiera Verde, accessibilità
Novità estate 2018 su trovaspiagge.it
Se siete ancora in cerca di una località balneare italiana dove trascorrere la vostra vacanza per l’estate 2018, abbiamo qualche suggerimento da darvi. Abbiamo pensato di scrivere un articolo per aiutare nella scelta tutte quelle famiglie che hanno dei bambini e un cane di taglia piccola, media o grande.
Spiagge italiane: Bandiera Blu – Bandiera Verde
Come saprete: sul nostro sito trovaspiagge.it sono presenti tutte le spiagge che lo scorso 7 maggio hanno ricevuto il più ambito dei premi balneari, ovvero, la Bandiera Blu della FEE (se volete scoprire quali sono tutte le spiagge vincitrici, suddivise per regione, vi consigliamo di leggere: Spiagge italiane: Bandiera Blu 2018).
I criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu sono tantissimi, non vanno presi in considerazione soltanto la pulizia delle acque e della spiaggia, ma anche i servizi offerti ai turisti, la presenza di strutture per l’ospitalità, e tantissimi altri ancora. Può capitare però che una spiaggia insignita della Bandiera Blu abbia dei fondali marini che diventano profondi a pochi passi dalla riva e di conseguenza che non sia idonea per le famiglie con bambini piccoli oppure per coloro che hanno poca dimestichezza con il nuoto. Quindi?
Quindi abbiamo cercato delle spiagge italiane che fossero anche a misura di bambino, che offrissero quindi intrattenimenti adatti all’età dei più piccoli di casa e servizi ad hoc per i genitori (come la presenza di fasciatoi in zona o di Calm Area dove poter allattare). Per individuare queste località ci siamo affidati alla lista delle località balneari italiane premiate con la Bandiera Verde da parte dell’Associazione pediatri italiani che ha individuato, su tutto il territorio nazionale, 136 spiagge sabbiose adatte a ospitare sia i bambini che i loro genitori (se volete leggere qualcosa di più a riguardo vi consigliamo questo articolo: Novità Trovaspiagge 2018: le Bandiere Verdi).
Spiagge italiane accessibili ai cani
Consigliarvi però delle spiagge che fossero solo (?!?) Bandiera Blu e Bandiera Verde, ci sembrava riduttivo. Abbiamo quindi ristretto ulteriormente l’elenco a quelle località che fossero anche accessibili ai cani oppure agli animali d’affezione in generale.
Grazie alle campagne di sensibilizzazione da parte delle associazioni di settore, ENPA in primis, sono sempre di più le famiglie che portano il proprio cane in vacanza. Non è facile però individuare località balneari del nostro Paese che hanno delle Bau Beach, o Dog Beach: cioè delle spiagge accessibili ai cani dove i nostri amici a quattro zampe possono sia stare accanto a noi sotto l’ombrellone sia fare il bagno e divertirsi in acqua.
Dopo un’attenta ricerca: siamo riusciti a individuare, su tutto il territorio italiano, cinque spiagge che hanno tutti e tre i requisiti che ci eravamo prefissati:
– Spiaggia Bandiera Blu 2018
– Spiaggia Bandiera Verde 2018
– Spiaggia Accessibile ai cani (con Dog Beach o Bau Beach)
Le località che da Nord a Sud sono risultate idonee per l’estate 2018 sono state:
– Spiaggia di Lido di Jesolo, in provincia di Venezia, Veneto.
– Spiaggia di San Vincenzo, in provincia di Livorno, Toscana.
– Spiaggia di Sabaudia, in provincia di Latina, Lazio.
– Spiaggia di Tortoreto Lido, in provincia di Teramo, Abruzzo.
– Spiaggia di Marotta, in provincia di Pesaro-Urbino, Marche.
Spiaggia di Lido di Jesolo
È una delle più famose e frequentate del Nord-Est italiano: la spiaggia del Lido di Jesolo, anche conosciuta semplicemente come Spiaggia di Jesolo, è celebre non solo per avere un arenile sabbioso ampio e lungo ben dodici chilometri ma anche per la presenza di stabilimenti balneari e di servizi ricettivi come alberghi e bed and breakfast adatti a ospitare turisti di ogni età. Tantissime sono le attività e le attrazioni che fanno trascorrere ai visitatori una vacanza all’insegna del divertimento.
Bandiera Blu dal 2004 e Bandiera Verde: la spiaggia di Jesolo è il luogo ideale dove trascorrere la propria vacanza con tutta la famiglia, compreso Fido che ha una Bau Bau Beach (presso lo stabilimento balneare Nemo) dove potersi divertire.
Di particolare importanza anche l’attenzione che la cittadina di Jesolo ha nei riguardi dei turisti con disabilità: il comune della località veneta, in collaborazione con l’Associazione Jesolo Sport Paraplegici, ha promosso il progetto intitolato: “Jesolo 4 All” dove vengono fornite al visitatore tutte le informazioni inerenti l’accessibilità, ha inoltre reso tutto il lungomare percorribile con sedia a rotelle, creato delle passerelle per la discesa al mare e dato in dotazione degli ausili idonei per l’accesso in acqua.
Spiaggia di San Vincenzo
San Vincenzo è una deliziosa località balneare toscana Bandiera Blu e Bandiera Verde e celebre per la presenza del Parco Naturale Costiero di Rimigliano; un’area protetta lunga sei chilometri dove sono presenti dune ricoperte da piccoli arbusti di vegetazione mediterranea e una pineta attrezzata con tavoli e panche dove si può sostare durante le ore più calde della giornata. Da questa ci sono tre ingressi che rendono accessibile la spiaggia anche per le persone con disabilità motorie: sulla pagina delle Spiagge di San Vincenzo potrete leggere dove sono situati cliccando sulla voce: “Mostra più informazioni”.
La spiaggia di San Vincenzo si presenta con un arenile stretto e lungo e una composizione granulometrica di sabbia fine di colorazione dorata, tipica di questo tratto di costa.
È stata inoltre una delle prime ad avere una Dog Beach completamente accessibile per i nostri cani. Si tratta di un tratto di spiaggia lungo 200 metri, sia libero che attrezzato, dove potrete noleggiare sdraio e ombrellone, inoltre – a differenza della maggior parte delle spiagge per cani – alla Dog Beach di San Vincenzo non c’è l’obbligo di tenere il cane al guinzaglio, rendendo molto più rilassante la vacanza sia per il nostro amico Fido sia per il proprietario.
Spiaggia di Sabaudia
La spiaggia di Sabaudia è una delle più belle e caratteristiche della provincia di Latina, nel Lazio. Bandiera Blu e Bandiera Verde è celebre per la presenza di dune sabbiose salvaguardate dal Parco Nazionale del Circeo che si occupa della fauna e della flora locale. La spiaggia di Sabaudia è frequentata dagli amanti di sport acquatici come surf e kite-surf ma anche da famiglie con bambini piccoli che possono fare il bagno in mare in tranquillità grazie ai fondali marini che digradano dolcemente. Luogo incantevole per gli amanti delle bellezze naturali poiché è proprio qui, ai piedi del Circeo, che c’è anche il Lago di Sabaudia, un’oasi naturalistica incontaminata.
Anche a Sabaudia è possibile andare in vacanza con il proprio cane dove c’è un accesso proprio per gli amici a quattro zampe presso la Sabau Beach; 80 metri di spiaggia attrezzata e gestita dall’Associazione Mondo Cane dove tutta la famiglia potrà rilassarsi e trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento.
Spiaggia di Tortoreto Lido
La prossima località balneare che ha i requisiti di Bandiera Blu, Bandiera Verde e una spiaggia accessibile ai cani è la spiaggia di Tortoreto Lido, in Abruzzo. Questa splendida cittadina in provincia di Teramo è una delle più premiate dalla FEE di tutta la costa adriatica; vi basti pensare che sin dal 1992 conquista – meritatamente – la Bandiera Blu per la pulizia delle spiagge e delle acque, oltre che per i servizi offerti ai propri visitatori.
La spiaggia di Tortoreto Lido è ampia e lunga circa tre chilometri; è composta da sabbia finissima, e circondata da palme e pini che la separano dal lungomare.
Per quanto riguarda la spiaggia accessibile agli animali: non possono essere condotti presso le spiagge libere del litorale ma soltanto nella Bau Beach apposita situata sul “Lungomare Sud in prossimità della sirena del Lungomare Napoli”. Rimane comunque a discrezione dei singoli stabilimenti balneari se far accedere i cani nei tratti di arenile dati loro in concessione, vi consigliamo quindi – prima di prenotare la vostra vacanza a Tortoreto Lido – di contattare e prenotare in anticipo il vostro posto sotto l’ombrellone.
Spiaggia di Marotta
L’ultima spiaggia che vi consigliamo per andare in vacanza con i bambini e che sia accessibile anche ai cani è: la spiaggia di Marotta, comune di Mondolfo, nelle Marche. Questa regione si sta imponendo sempre di più sul piano turistico nazionale perché riesce ad accontentare sia gli amanti del mare che della montagna, di ogni età e provenienza. È infatti una delle mete predilette dagli italiani per l’estate 2018.
La spiaggia di Marotta è situata fra Fano e Senigallia; l’arenile si presenta stretto e lungo e in prevalenza sabbioso. I fondali marini digradano con dolcezza per diventare profondi lontani dalla costa, è quindi facile comprendere il perché sia stata premiata con la Bandiera Verde da parte dei pediatri italiani.
La spiaggia accessibile ai cani a Marotta è sul Lungomare Colombo ed è un tratto di spiaggia libera segnalato da cartelli appositi.
Siete già stati un qualcuna delle spiagge consigliate? Perché non ci raccontate la vostra esperienza lasciando una recensione?
Entra a far parte della community di trovaspiagge.it