
News / Consigli di trovaspiagge
Spiagge e COVID: quali sono le misure di sicurezza da osservare?
Distanziamento sociale, mascherina sì o mascherina no, igienizzazione e quanto altro. Il Covid 19, volgarmente noto come Coronavirus ha cambiato l’abitudine di noi cittadini anche quella di recarsi in spiaggia per una semplice passeggiata o per fare un semplice bagno in quest’Estate 2020.
Spiagge e COVID, come proteggersi mentre si è al mare? Questa è la domanda che molti si fanno. Occorre fare chiarezza in modo dettagliato al riguardo. Ecco perché in questo articolo sarà possibile trovare tutte le informazioni necessarie in merito alle misure di sicurezza da adottare in spiaggia.
Spiagge e COVID: occorre rispettare la distanza di sicurezza
Come prima cosa, è bene ricordare che in spiaggia occorre rispettare la distanza di sicurezza. Questo significa evitare totalmente di frequentare i luoghi più affollati, come le spiagge libere, in particolar modo durante i weekend. Non a caso, Trovaspiagge si è proposto come canale istituzionale tra i comuni ed i cittadini, fornendo a questi ultimi informazioni dettagliate e ufficiali. Ma ciò significa che non si può proprio andare al mare? Assolutamente no! Un’alternativa per concedersi una giornata di relax in sicurezza è quella di prenotare un ombrellone in uno stabilimento balneare. Addirittura, qualche stabilimento balneare ha giocato d’anticipo ed ha offerto alla propria clientela la possibilità di prenotare online. Un’iniziativa che molti hanno apprezzato e che può essere utilizzata per evitare di creare assembramenti al mattino, durante gli orari d’apertura degli stabilimenti.
Bisogna indossare la mascherina in spiaggia?
Quando si parla di spiagge e COVID molti si chiedono se bisogna indossare la mascherina. Siccome la spiaggia è un luogo aperto, quando si parla di indossare la mascherina molto dipende dalle regole vigenti nella propria regione. In alcuni luoghi come l’Emilia-Romagna ad esempio, la mascherina è obbligatoria se non si rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro. In altre regioni invece, l’uso della mascherina all’aperto non è più obbligatorio. Onde evitare conseguenze spiacevoli quindi, è bene informarsi anticipatamente sulle regole della propria regione e rispettarle.
Igienizzare le mani con disinfettante
Infine, anche in spiaggia bisogna disinfettare le mani. Si consiglia di ripetere quest’azione periodicamente ma con equilibrio. Naturalmente, può essere utile igienizzare le mani prima di concedersi un posto o poco dopo aver fatto un bagno. Alcuni stabilimenti balneari mettono a disposizione della clientela disinfettanti in punti strategici della spiaggia. Se invece così non fosse, allora si consiglia di portare sempre con sé un prodotto in formato viaggio, da utilizzare in modo pratico e veloce.
In ultima analisi, rispettando le misure di sicurezza, si potranno trascorrere le proprie vacanze al mare salvaguardando la propria salute e quella degli altri.