Le spiagge più belle della Costa dei Trabocchi in Abruzzo
Siete in cerca di una spiaggia dove andare al mare in Abruzzo? La Costa dei Trabocchi è un tratto di litorale della provincia di Chieti ricco di spiagge inserite in un contesto naturale senza eguali. Se state cercando una spiaggia del centro Italia, tranquilla, ricca di servizi e dove poter mangiare dell’ottimo pesce fresco: la Costa dei Trabocchi potrebbe proprio fare al caso vostro perché riesce ad accontentare sia coloro che vogliono un luogo dove rilassarsi lontani dalla confusione sia coloro che invece preferiscono i divertimenti e gli intrattenimenti offerti dagli stabilimenti balneari.
Perché questo tratto del versante adriatico è chiamato così, dei trabocchi? Cosa sono?
I Trabocchi sono delle palafitte utilizzate per la pesca, non sono altro che degli impianti ittici caratteristici proprio di questo tratto di costa adriatica. La maggior parte dei trabocchi è in disuso da anni e molti sono stati ristrutturati e restaurati per essere convertiti in ristoranti dove mangiare delle ottime specialità a base di… pesce, ovviamente!
Ci sei già stato?Lascia la tua recensione alle spiagge della Costa dei Trabocchi
La composizione granulometrica delle spiagge della Costa dei Trabocchi varia notevolmente nel raggio di pochi chilometri: ci sono spiagge con sabbia, con ciottoli, con ghiaia e con scogli e falesie. Le spiagge abruzzesi riescono quindi a soddisfare i suoi visitatori con la loro versatilità, bellezza selvaggia e tranquillità (soprattutto se le si paragona con le spiagge della Riviera Romagnola situate più a Nord).
La Costa dei Trabocchi è un tratto adriatico poco conosciuto e che nulla ha da invidiare alle spiagge più rinomate del nostro Paese: ne sono una testimonianza le Bandiere Blu ottenute per l’estate 2018 (per scoprire tutte le località abruzzesi vincitrici leggi l’articolo: Spiagge italiane: Bandiera Blu 2018) che dimostrano tutta l’attenzione delle amministrazioni locali nel conservare e preservare questi luoghi incantevoli ricchi di patrimoni storici-naturalistici.
Quali sono le spiagge più belle della Costa dei Trabocchi?
La più rinomata, e caratteristica, è senza ombra di dubbio la spiaggia Le Morge situata a Torino di Sangro, sulla Costa dei Trabocchi. Qui l’arenile è composto sia da ghiaia e ciottoli che da sabbia; a dividere i due versanti c’è uno scoglio di grandi dimensioni, soprannominato lo Scoglione, che separa i due tratti così simili e differenti allo stesso tempo. Una curiosità: Le Morge è stata la prima spiaggia naturista legalizzata della regione Abruzzo!
Dopo aver trascorso la giornata al mare sulla spiaggia de Le Morge potrete visitare Torino di Sangro, caratteristica cittadina abruzzese che vi ammalierà con la sua tradizione culinaria, con le sue bellezze naturali come la Lecceta, un bosco di leggi protetti dalla Riserva naturale. Qui, come in buona parte delle spiagge abruzzesi, il legame fra collina e litorale è fortissimo: capita spesso che i turisti che scelgono la Costa dei Trabocchi come mèta per le proprie vacanze alternino giornate in spiaggia con escursioni e passeggiate in montagna poiché la distanza fra le due non è eccessiva.
Fra le spiagge più fotografate della Costa dei Trabocchi va assolutamente menzionata la spiaggia di Punta Aderci, all’interno del territorio di Vasto. Una spettacolare falesia situata all’interno della Riserva naturale regionale. La spiaggia di Punta Aderci è il luogo ideale dove trascorrere una giornata all’insegna del relax lontani dal caos cittadino. È perfetta anche per coloro che amano gli sport acquatici come le immersioni e le escursioni subacquee perché qui, soprattutto nei pressi degli scogli, vivono migliaia di specie di flora e fauna da ammirare con maschera e boccaglio.
L’arenile delle spiagge della Riserva naturale regionale di Punta Aderci ha una composizione mista di sabbia e ghiaia, di colorazione chiara e protetto da un sistema dunale ricco di vegetazione che muta di anno in anno scolpito dai venti.
Da vedere in zona:
Spiaggia di Punta Penna, spiaggia sabbiosa.
Spiaggia dei Libertini, spiaggia con sassi.
Spiaggia di Mottagrossa, spiaggia con ciottoli.
Se siete degli amanti della natura selvaggia e pensate che questo tratto di Costa dei Trabocchi sia quello più indicato per voi dovete ricordare che non ci sono molti servizi in zona, che sono accessibili ai disabili motori, che buona parte delle spiagge della Riserva naturale sono vietate agli animali d’affezione (cani e gatti) e che ci sono delle navette messe a disposizione per raggiungere la spiaggia.
Un’altra delle spiagge più belle della Costa dei Trabocchi è quella situata a Vallevò, nel territorio di Rocca San Giovanni.
La spiaggia di Vallevò, con la Spiaggia e il Trabocco di Punta Tufano, accoglie con un arenile stretto e lungo composto da ciottoli, ghiaia e sabbia di grossa granulometria.
Come la maggior parte delle località balneari della zona: Vallevò vanta un entroterra ricco di storia e di bellezze naturali che lascia senza fiato come la meravigliosa Grotta delle Farfalle dove risiedono alcune specie di flora e fauna uniche; fra queste va menzionato il granchio di fiume, il Potamon fluviatile, una specie protetta tipica di questa zona.
Poco lontano, in direzione Fossacesia, c’è la Spiaggia del Cavalluccio che è un angolo tranquillo della Costa dei Trabocchi dove potrete rilassarvi e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento con i vostri amici.
Siete in cerca di una spiaggia sulla Costa dei Trabocchi ricca di servizi, accessibile ai disabili motori e con stabilimenti balneari che permettono di portare con voi il vostro cane? Fossacesia Marina è allora la spiaggia che state cercando.
Fossacesia è una località balneare in provincia di Chieti, in Abruzzo, dove ospitalità e rispetto per l’ambiente vivono in simbiosi.
Qui troverete cinque chilometri di spiagge composte quasi interamente da ciottoli chiari e bagnate da un mare cristallino con colori che sfumano dal turchese al blu cobalto.
Di particolare pregio: la presenza della Spiaggia Libera Tutti di Fossacesia, una spiaggia totalmente accessibile ai disabili motori con passerelle che arrivano fino al mare e con la possibilità di utilizzare, gratuitamente, delle sedie JOB per l’entrata in acqua.
Ultima spiaggia che vi consigliamo della Costa dei Trabocchi per la vostra vacanza o per prendervi una pausa nei weekend, tempo permettendo, è la spiaggia di Ortona.
Ortona è una località balneare abruzzese facilmente raggiungibile sia con i mezzi di trasporto privati che con mezzi pubblici (stazione ferroviaria FS) e ricca di servizi e strutture ricettive come alberghi, bed and breakfast, agriturismi e case vacanze.
Qui la spiaggia si presenta ben suddivisa fra spiaggia libera e spiaggia gestita dagli stabilimenti balneari. Presso questi ultimi potrete noleggiare attrezzature come sdraio, ombrelloni, lettini e praticare una serie di sport sulla sabbia come: beach-volley, calcetto, tennis e prendere lezioni di yoga. Delle spiagge della Costa dei Trabocchi: Ortona è sicuramente quella più gettonata proprio per la qualità e quantità dei servizi offerti che riescono ad accontentare turisti di ogni età.
La spiaggia principale di Ortona è Lido Riccio, situata a Nord della cittadina, e presenta un ampio e lungo arenile composto da sabbia e protetto da delle barriere frangiflutti che hanno lo scopo di mitigare l’azione erosiva del mare.
Tantissimi gli eventi e i divertimenti da praticare in spiaggia oppure, in alternativa, potreste noleggiare una barca al porticciolo turistico di Ortona e ammirare la splendida Costa dei Trabocchi dal mare.