Spiagge da sogno per una vacanza al mare
Sabbia come farina e mare azzurro come zaffiro: cinque spiagge bianche dove andare in vacanza.
Le spiagge italiane sono solitamente composte da sabbia di granulometria media con colore ambrato. Alcuni tratti della costa del nostro Paese hanno però una colorazione bianca che evoca alla mente immagini di paradisi esotici come le spiagge caraibiche.
Siete in cerca di spiagge bianche? Ecco le più belle d’Italia secondo gli utenti di Trovaspiagge.it:
- Is Arenas Biancas
- Tropea
- Lido Morelli
- Spiaggia dei Conigli
- Fetovaia
Spiaggia Is Arenas Biancas: Porto Pino / Teulada (Cagliari) – Sardegna
Avete mai passeggiato immergendo i piedi in un soffice manto di sabbia bianca come neve? Avete mai ammirato un mare dal meraviglioso color cielo? Sembra un miraggio ma è esattamente lo spettacolo che può offrirvi la spiaggia di Is Arenas Biancas, nel Sud della Sardegna, fra Porto Pino, nel comune di Sant’Anna Arresi e Teulada.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questa spiaggia, oltre al colore bianco del suo arenile di grana molto fine, è la presenza di imponenti dune, accarezzate dal Maestrale, e più all’interno di una ricca vegetazione mediterranea.
La spiaggia di Is Arenas Biancas si trova all’interno della zona militare pertinente al Poligono di Capo Tuelada e questo la rende accessibile solo nei mesi estivi.
La spiaggia si può raggiungere arrivando al comune di Sant’Anna Arresi e prendendo poi la direzione per Porto Pino. Si attraversa lo stagno di Is Brebeis, dimora estiva di numerose specie di uccelli migratori tra i quali i fenicotteri, e si arriva al grande parcheggio a pagamento.
La presenza di stabilimenti balneari, garantisce le comodità di strutture ben attrezzate e la possibilità di noleggiare sdraio, ombrellone e lettino oltre agli equipaggiamenti per la pratica di sport acquatici.
È una spiaggia adatta anche ai bambini per la presenza di un fondale marino dolcemente digradante, nonché ad amanti della pesca subacquea o snorkeling.
Scopri maggiori informazioni sulla spiaggia di Is Arenas Biancas
Spiaggia di Tropea: Tropea (Vibo Valentia) – Calabria
Considerata la Perla del Tirreno, la spiaggia di Tropea sorge alle pendici della rocca tufacea in cui si sviluppa il centro storico del paese. La sua spiaggia candida e il mare cristallino, oltre al panorama splendido che sorge alle sue spalle la rendono una delle località balneari più rinomate tra i turisti di tutto il mondo.
Se amiamo la calma e il relax possiamo scegliere la spiaggia del Cannone, piccola e nascosta dietro al molo Nord del porto turistico e allo scoglio di San Leonardo. Se invece vogliamo goderci a pieno il panorama tipico di Tropea non possiamo esimerci dal visitare la spiaggia della Rotonda. È la più rinomata e sorge proprio alle pendici della rocca. La presenza di diversi stabilimenti garantisce la possibilità di godersi una bella giornata di mare con tutti i comfort.
Scopri maggiori informazioni sulla spiaggia di Tropea
Spiaggia di Lido Morelli: Ostuni (Brindisi) – Puglia
Un prezioso e imperdibile angolo di paradiso, è la spiaggia di Lido Morelli. Situata all’interno del Parco Naturale delle Dune Costiere, occupa il tratto costiero che va da Torre Canne a Torre San Leonardo. Le peculiari dune sabbiose, il mare cristallino e la macchia mediterranea costituita soprattutto da ginepro, regalano un panorama splendido da godersi sia usufruendo delle comodità offerte dagli stabilimenti balneari, sia in piena libertà negli ampi spazi dedicati alla spiaggia libera.
Da ricordare, sono le acque sorgive situate nei pressi della spiaggia e del fiume Morelli, soprannominate dagli abitanti Le acque di Cristo per le presunte proprietà terapeutiche.
Scopri maggiori informazioni sulla spiaggia di Lido Morelli
Spiaggia dei Conigli: Isola di Lampedusa (Agrigento) – Sicilia
Domenico Modugno la definì la piscina di Dio. Viene tutt’oggi considerata dai turisti come una delle spiagge bianche più belle al mondo.
È la spiaggia più grande presente sul territorio ed è situata in una baia, all’interno della Riserva Naturale Orientata Isola di Lampedusa. La sabbia è bianca e finissima, e regala all’acqua una colorazione azzurra e cristallina.
L’origine del suo nome e quello dell’omonimo isolotto che sorge di fronte alla spiaggia, è incerto: alcuni ritengono che sia colpa di un errore di trascrittura delle mappe topografiche trasformando il nome originario “Rabit” con una B sola (termine arabo che significa legame o collegamento) a “Rabbit”, altri pensano sia dovuto alla presenza di una colonia di conigli che raggiunse l’isolotto quando era collegato alla terraferma.
La spiaggia dei Conigli di Lampedusa è stata premiata come la migliore spiaggia d’Italia al Travellers’ Choice di Tripadvisor oltre a essersi classifica come settima a livello mondiale.
Scopri maggiori informazioni sulla spiaggia dei Conigli
Spiaggia di Fetovaia: Isola d’Elba (Livorno) – Toscana
Sul versante sud-occidentale dell’Isola d’Elba, nel comune di Marina di Campo, sorge la spiaggia di Fetovaia, ritenuta una delle più belle spiagge d’Italia.
Comprende una superficie di 200 metri di lunghezza per 40 di larghezza di sabbia granitica fine di un colore bianco tendente al crema, dove si può comodamente scegliere se approfittare delle attrezzature garantite dagli stabilimenti o preferire le zone di spiaggia libera.
È una spiaggia protetta dai venti da un promontorio (Punta Fetovaia) che si estende per circa 800 metri; l’acqua è limpida e il fondale digrada lentamente rendendola un’ottima scelta per le famiglie.