Festa della Liberazione in spiaggia: dove andare?
Volete trascorrere il ponte del 25 aprile al mare ma non sapete dove andare? Noi di trovaspiagge.it vi proponiamo alcune mete di viaggio Made in Italy. Capita spesso di viaggiare, di attraversare continenti ed oceani per visitare un luogo lontano migliaia di chilometri da casa quando magari ci sono posti meravigliosi da visitare nel nostro Paese. Per questo motivo, quelle che seguono, sono alcune idee di viaggio verso località balneari dello stivale; vi assicuriamo che le spiagge italiane non hanno nulla da invidiare a quelle estere!
La prima proposta di viaggio per il ponte del 25 aprile è il Salento: le spiagge salentine sono meravigliose e meritano di essere visitate almeno una volta. Fra le più celebri della zona ricordiamo la spiaggia di Marina di Pescoluse, conosciuta anche come le Maldive del Salento, la Baia dei Diavoli a Posto Rosso per gli amanti del surf e del windsurf, la celebre Gallipoli che non ha bisogno di presentazioni, la spiaggia di Marina di Castro e la Baia dei Turchi che con le sue acque cristalline è frequentata soprattutto da coloro che praticano snorkeling.
Un’altra proposta di viaggio per il ponte di mercoledì 25 aprile è la Riviera del Conero nelle Marche, una meta che negli ultimi anni sta diventando di tendenza per le sue spiagge meravigliose e pernottamenti a prezzi accessibili a tutte le tasche, oltre ovviamente alle tradizioni culinarie e culturali tipiche della regione. Fra le località balneari più famose della Riviera del Conero va assolutamente ricordata la spiaggia di Sirolo, un vero gioiello naturale, che è fra le più frequentate di tutto il litorale marchigiano. Potreste in alternativa visitare la Spiaggia delle Due Sorelle, composta da sassi e ciottoli bianchi e bagnata da un mare cristallino, oppure la Marina di Montemarciano: con un arenile ampio composto da sassi e ghiaia bianchissimi. Non potrete andare via dalla Riviera del Conero senza aver visitato alcuni luoghi celebri della regione come: Porto Recanati, Porto Potenza e Numana.
Vivete al Nord e non volete fare così tanti chilometri per andare al mare durante i giorni di festa del ponte del 25 aprile? Che ne dite di visitare il Golfo Paradiso? Situato sulla costa ad Est di Genova comprende alcune delle più celebri spiagge della Liguria: Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco e Camogli. Proprio a Camogli ci sono due spiagge imperdibili che potreste proprio visitare durane il ponte del 25 aprile: la Baia di San Fruttuoso e la meravigliosa Punta Chiappa. Il Golfo Paradiso è un luogo ricco di tradizioni e di cultura che ogni anno affascina migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, un luogo imperdibile che ci sentiamo di consigliarvi per le vostre vacanze.
L’ultima proposta di viaggio per il 25 aprile, e il relativo ponte, riguarda una località italiana un po’ più complessa da raggiungere rispetto a quelle elencate sopra, perché bisogna prendere un traghetto o un aereo per arrivarci, ma ne varrà assolutamente la pena. Parliamo della Sardegna, e in particolare del versante centro-occidentale dell’isola, meno frequentato rispetto alle celebri Gallura e Costa Smeralda. Una spiaggia da visitare è senza ombra di dubbio quella di S’Archittu, con il suo arco di roccia naturale che la sera viene illuminato dai fari creando un’atmosfera romantica. Oppure nelle vicinanze c’è Is Arutas, celebre in tutto il mondo per la sua spiaggia composta da sassolini a forma di chicco di riso. Un’altra idea dove trascorrere il ponte in arrivo in Sardegna è la spiaggia di Is Arenas, in Costa Verde, oppure potreste rilassarvi a Piscinas o Scivu, con le loro spiagge celebri perché le tartarughe Caretta Caretta depositano le uova presso le dune costiere.
Avete deciso dove andare questo 25 aprile? Che sia al Nord oppure al Sud, che sia al mare oppure in montagna, una raccomandazione: non lasciate rifiuti in giro; l’Italia è un Paese meraviglioso, non sporchiamolo!