
Novità Trovaspiagge 2018: le Bandiere Verdi
Novità sito Trovaspiagge: a partire dalla primavera saranno inserite le Bandiere Verdi 2018.
Tutte le località balneari a misura di bambino sul nostro sito
A partire dalla primavera vi sarà possibile notare una grande novità sul sito Trovaspiagge: le Bandiere Verdi. Cosa sono? Vi chiederete.
Le Bandiere Verdi sono un riconoscimento che viene conferito alle spiagge italiane a misura di bambino da parte dei pediatri italiani dietro idea del Prof. Italo Farnetani; nel 2017 sono state 134 le città che hanno ricevuto questa onorificenza.
Il premio è nato nel 2008 e sul sito del Prof. Farnetani, nella sezione Finalità, si legge:
“L’obiettivo è quello di aiutare le famiglie a scegliere le località di mare, meta preferita per chi ha bambini, per trascorrere il periodo di vacanza nel modo più idoneo e sicuro.”
Chi ha bambini sa bene quanto possa essere difficoltoso andare in spiaggia con loro e quanti disagi si possono avere con l’assenza di servizi dedicati. La Bandiera Verde serve proprio a questo: ad aiutare i genitori nella scelta della località marittima dove portare in vacanza i più piccoli di casa.
Ogni anno, in forma del tutto gratuita e volontaria, i pediatri italiani individuano quei tratti di costa del nostro Paese che sono più adatti ai bambini e li segnalano tramite un questionario. La scelta delle spiagge più meritevoli avviene in collaborazione della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Per l’anno 2017 sono state riconfermate tutte le Bandiere Verdi date negli anni precedenti.
Quali sono i requisiti affinché una spiaggia ottenga la Bandiera Verde?
Deve essere una spiaggia in prevalenza sabbiosa, i fondali marini devono digradare dolcemente, ci deve essere abbastanza spazio fra un ombrellone e l’altro per permettere ai bambini di giocare liberamente, ci devono essere assistenza ai natanti in caso di necessità e attrezzature dedicate alle famiglie (per esempio il fasciatoio per permettere sia a mamma che a papà di cambiare il pannolino e una Calm Room dove poter allattare al seno) e ovviamente ci devono essere opportunità di divertimento e relax anche per i genitori.
E la qualità delle acque?
Anche la qualità della acque ha un ruolo fondamentale nel conferimento della Bandiera Verde a una spiaggia. Sul sito ufficiale, il Prof. Farnetani risponde:
“Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione ci siamo riferiti sempre alle strutture istituzionali e pubbliche italiane: le ordinanze dei sindaci e le rilevazioni delle Arpa regionali, che sono le strutture preposte a tali controlli.”
Si dovrà attendere il prossimo 24 aprile per scoprire le Bandiere Verdi 2018. La cerimonia di proclamazione si terrà, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale della Città di Montesilvano, al Centro Congressi della città abruzzese.
AGGIORNAMENTO Bandiere Verdi 2019:
Scopri le spiagge vincitrici