Riti e unioni civili in spiaggia: le locations più belle
Il primo settembre si è celebrato, nella splendida cornice di Noto, in Sicilia, il Royal wedding italiano. Sebbene Fedez e Chiara Ferragni non abbiano sangue blu nelle vene: le nozze #TheFerragnez hanno superato in cifre, sui social networks, quello dei reali inglesi Henry e Meghan.
Settembre è da sempre uno dei mesi più gettonati per la celebrazione di matrimoni e, da poco tempo, unioni civili. Wedding planners di tutto il mondo sono sempre alla ricerca luoghi da favola per far vivere ai futuri sposi un’esperienza unica. E se una coppia volesse sposarsi in spiaggia? È possibile celebrare con rito civile a pochi metri dal mare?
Sì, può, fare! Per citare Gene Wilder nel film Frankenstein Junior.
Da qualche anno sempre più comuni di località balneari acconsentono alla celebrazione in spiaggia di matrimoni sia in tratti di spiaggia libera che presso gli stabilimenti balneari autorizzati, questo secondo l’Articolo 3 d. P.R. 3 novembre 2000, n. 396.
E se i futuri sposi volessero sposarsi con rito religioso in spiaggia? Purtroppo il diritto canonico prevede che i matrimoni religiosi avvengano soltanto in luoghi consacrati ed è praticamente impossibile trovare una spiaggia italiana che lo sia; quindi, a meno che non riusciate ad avere il via libera dal parroco e dal Vescovo della vostra diocesi: dovrete accontentarvi di un rito civile.
Matrimonio in spiaggia: dove celebrarlo? Da Nord a Sud dello stivale sono tantissime le spiagge dove è possibile celebrare il proprio matrimonio. Le più gettonate? Ecco alcune delle spiagge italiane dove potrete vivere il vostro Beach Wedding da favola!
Matrimonio in spiaggia: Fregene – Roma – Lazio
La spiaggia di Fregene è fra le locations più gettonate della regione Lazio per la celebrazione di matrimoni in riva al mare; anche perché è una delle più vicine alla Capitale, Roma.
Alcuni stabilimenti balneari mettono a disposizione tutto l’allestimento necessario per ricevere i vostri invitati, oltre ovviamente a occuparsi del catering e del buffet di nozze.
L’arenile di Fregene si presenta stretto e lungo e composto da sabbia di granulometria fine. Se al termine del matrimonio volete fare un tuffo in mare: ricordate che i fondali sono bassi!
Vuoi leggere maggiori informazioni sulla spiaggia di Fregene?
Matrimonio in spiaggia: Monopoli – Bari – Puglia
La spiaggia di Monopoli è situata sul versante adriatico della Puglia ed è possibile celebrare matrimoni da favola a piedi nudi sulla sabbia presso gli stabilimenti balneari autorizzati. Oltre alla comodità della location c’è il valore aggiunto, soprattutto per gli invitati, di poter mangiare delle pietanze a base di pesce fresco di ottima qualità.
L’arenile di Monopoli si presenta stretto e la composizione granulometrica può variare a seconda del tratto di costa interessato: ci sono infatti sia spiagge sabbiose che miste a ghiaia e ciottoli.
Vuoi leggere maggiori informazioni sulla spiaggia di Monopoli?
Matrimonio in spiaggia: Chioggia – Venezia – Veneto
La spiaggia di Chioggia è stata insignita per l’estate 2018 sia della Bandiera Blu da parte della FEE Italia che della Bandiera Verde da parte dell’Associazione pediatri italiani.
Si presenta con un arenile ampio e lungo e composto da sabbia fine di colore chiaro. I fondali marini sono particolarmente bassi e digradanti.
Vuoi leggere maggiori informazioni sulla spiaggia di Chioggia
Matrimonio in spiaggia: Ischia – Napoli – Campania
Le spiagge di Ischia sono fra le più belle per la celebrazione del vostro matrimonio in spiaggia. Scogliere e terrazze a picco sul mare offrono uno scenario di impareggiabile bellezza. Aggiungiamo poi che la tradizione culinaria secolare del luogo riuscirà a soddisfare anche l’invitato più scontroso.
Gli arenili sabbiosi sono di piccole dimensioni e per lo più composti da sabbia di fine e media granulometria.
Vuoi leggere maggiori informazioni sulle spiagge di Ischia?
Matrimonio in spiaggia: Messina – Sicilia
Sono tantissime le spiagge di Messina che permettono ai futuri sposi di pronunciare il loro Sì! sulla sabbia a pochi metri dal mare. Le spiagge più suggestive? Letojanni, Taormina e Terme Vigliatore.
Tutte le spiagge citate hanno arenili stretti e lunghi e la composizione granulometrica può variare molto a seconda del tratto di costa: troverete infatti sia spiagge sabbiose che composte da ciottoli e ghiaia.
Vuoi leggere maggiori informazioni sulle spiagge di Messina?
Avete già scelto una location per il vostro Beach Wedding?
Visitate www.trovaspiagge.it per scoprire quale fa al caso vostro!