Le spiagge sul podio: Sardegna, Puglia e Calabria

 

Anche quest’anno il portale di viaggi Skyscanner ha stilato la lista delle spiagge più belle d’Italia. Il nostro Paese ha tantissime spiagge meravigliose tutte da scoprire: sabbia bianca, dorata o nera, acqua blu cobalto o smeraldo, ampi arenili o piccole calette nascoste; le nostre coste hanno attirato l’attenzione del motore di viaggi globale Skyscanner celebre in tutto il mondo per la prenotazione vacanze. Scopriamo quali sono le cinque più belle spiagge italiane per l’estate 2018 e forse troverete dove trascorrere le vostre ferie: Sardegna, Puglia, Calabria o Sicilia?

 

Skyscanner Le più belle spiagge italiane Skyscanner Spiaggia Cala Monte Turno - Capo Monte Turnu Skyscanner Spiaggia di Michelino - CalabriaSkyscanner Spiaggia Cala Malfatano - Capo Malfatano - Teulada - Tuerredda

 

Al primo posto della classifica Skyscanner delle migliori spiagge d’Italia c’è la Sardegna e per la precisione la spiaggia di Cala Monte Turno in località San Pietro nel comune di Castiadas (CA). La spiaggia si trova fra Marina di San Pietro e la spiaggia di Sant’Elmo, non molto lontano da un’altra celebre spiaggia della Sardegna: Cala Sinzias.
L’arenile è composto da sabbia finissima di colore bianco che fa da contrasto al verde della vegetazione di tipo mediterraneo e al turchese del mare. Cala Monte Turno secondo Skyscanner è la più bella del nostro paese per il suo fascino naturale e selvaggio e noi di Trovaspiagge.it non possiamo che essere d’accordo con loro, chi non vorrebbe andare in vacanza in un posto così?

 

Al secondo posto della classifica delle più belle spiagge d’Italia c’è la Grotta della Poesia in località Roca Vecchia (LE). La Puglia da qualche anno a questa parte sta ottenendo sempre più rilievo a livello turistico internazionale, il fatto di essere sul podio secondo Skyscanner ne è una dimostrazione. La Grotta della Poesia è un piccolo angolo incontaminato dove potrete rilassarvi e divertirvi con i vostri amici nel fare tuffi in quella che è una vera e propria piscina naturale con acqua cristallina. La Grotta della Poesia si trova fra due famose località salentine: San Foca e Torre dell’Orso; qui potrete mangiare degli ottimi piatti derivanti da una tradizione culinaria secolare e godervi una vacanza all’insegna del relax.

 

Al terzo posto troviamo la Spiaggia di Michelino nel comune di Parghelia (VV) sulla Costa degli Dei: un vero e proprio angolo di Paradiso; non è difficile comprendere il perché Skyscanner l’abbia inserita fra le spiaggia più belle d’Italia.
L’arenile è di piccole dimensioni, composto da sabbia dorata ed è complesso arrivarvi a causa della lunga scalinata che bisogna percorrere ma una volta giunti a destinazione rimarrete senza fiato!

 

La quarta spiaggia più bella d’Italia secondo la classifica del motore viaggi internazionale è la Tonnara di Scopello a Castellammare del Golfo (TP) e situata all’interno della Riserva Naturale dello Zingaro. Questa spiaggia è una delle più piccole presentate finora e non è composta da sabbia ma ha un fascino tutto suo: i faraglioni, il mare cristallino e ovviamente l’antica Tonnara che protegge l’arenile sono di ineguagliabile bellezza.

 

Per presentarvi la quinta spiaggia italiana promossa secondo la classifica di Skyscanner dobbiamo ritornare in Sardegna, è lì infatti che si trova Cala Malfatano nel territorio della magnifica Teulada. Questa zona è ricca di angoli di natura incontaminata che bisogna vedere almeno una volta nella vita; fra le spiagge più importanti della costa Sud della Sardegna ricordiamo: Tuerredda, Piscinnì, Porto Tramatzu, Cala Zafferano e Is Arenas Biancas. Sabbia bianca, mare cristallino che assicura il massimo del divertimento agli amanti dello snorkeling e soprattutto tantissimi angoli e calette in cui rifugiarsi lontani dallo stress cittadino.