
Le più belle piste ciclabili sul mare in Italia
Piste ciclabili sul mare: ecco un modo per fare turismo che coniuga sport, natura e possibilità di scoprire angoli incantati delle nostre coste. In un altro articolo avevamo parlato del sogno della Regione Lazio di costruire una pista ciclabile che dal Colosseo arrivi a Fiumicino, per poi collegare tutte le località balneari del litorale. In […]
Piste ciclabili sul mare: ecco un modo per fare turismo che coniuga sport, natura e possibilità di scoprire angoli incantati delle nostre coste. In un altro articolo avevamo parlato del sogno della Regione Lazio di costruire una pista ciclabile che dal Colosseo arrivi a Fiumicino, per poi collegare tutte le località balneari del litorale. In altre regioni i percorsi ciclabili che permettono di fare turismo balneare in bicicletta sono già realtà. Vediamo quali sono:
Pista ciclabile del Ponente Ligure
Costruita sul tracciato della vecchia ferrovia che univa i paesi del litorale di Ponente, in Liguria, la pista ciclabile del Ponente Ligure permette di percorrere uno dei tratti più belli della costa ligure. A picco sul mare, alterna passaggi in galleria e panorami mozzafiato, dando anche la possibilità di addentrarsi nell’entroterra, tra i paesini montani. Noi vi proponiamo le spiagge più belle delle località che si trovano sulla pista: San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma di Taggia, Bussana, Sanremo, Ospedaletti. Qui trovate mappa e altre informazioni sul percorso.
Pista Ciclabile Framura – Levanto
Ancora Liguria, ma questa volta riviera di Levante, fino al cuore delle Cinque Terre. Anche qui la pista ciclabile è stata realizzata sul tracciato della vecchia ferrovia, dismessa nel 1970 . Dal porticciolo di Framura si può prendere un ascensore e trasportare la bicicletta sulla ciclabile che corre sopra il livello del mare. Ci sono due piste per le bici, ognuna per un senso di marcia, e una strada panoramica sul mare dedicata ai pedoni. Noi vi suggeriamo le spiagge di Framura, Bonassola, Levanto, fino ad arrivare al Parco delle Cinque Terre.
Ciclovia della Versilia
La Ciclovia della Versilia è una pista ciclabile adatta a tutti, pianeggiante, che costeggia il mare e che permette di interrompere ad ogni momento la fatica di pedalare per un tuffo. Si percorre in direzione nord da Viareggio a Massa, percorrendo alcune delle più belle spiagge della Versilia.
La via del mare
La via del mare corre lungo il litorale veneto, partendo dal centro storico di Rovigo fino a Bibione. Da Rovigo la pista di dirige verso Adria e il Parco Regionale del Delta del Po, poi tra valli e canali arriva a Chioggia , raggiunge le isole di Venezia, Cavallino Treporti, Jesolo, Eraclea, Caorle con l’isola dei pescatori, fino a Bibione.
Da Alghero a Bosa
Questo itinerario fa parte di un progetto più vasto di piste ciclabili da realizzare in Sardegna per un turismo eco-sostenibile. L’itinerario si sviluppa lungo la costa ovest dell’Isola, collegando Alghero a Bosa e incontrando numerose spiagge: lungomare di Alghero, Cala Burantino, Pòglina, Cala Mànagu, Compultitu, S’Abba Druche, Bosa.