La sicurezza per sé stessi e per i propri cari è l’imperativo di questa estate 2021, anche in spiaggia. Per questo, sul modello dei riconoscimenti delle Bandiere Blu e delle Bandiere Verdi, l’agenzia di comunicazione 7EVENT e l’associazione femminile Base Balneare Donnedamare hanno ideato il progetto SAFETY BEACH® . Si tratta di un marchio che rende riconoscibili gli stabilimenti che seguono strettamente le regole basilari di sicurezza con un occhio particolare ai bambini. Tra queste:  il distanziamento sociale, l’utilizzo di presidi medico chirurgici per la sanificazione, colonnine dispenser di gel per mani, segnaletiche con le regole di comportamento, e non ultimi cartelli e gadget educativi.

Da Giunti un libro per bambini su come vivere la spiaggia in sicurezza

Un’iniziativa importante, all’interno del progetto,  è infatti quella realizzata con la Giunti Editore per spiegare ai più piccoli in modo giocoso le regole di base della sicurezza. Una guida pronta all’uso, simpatica e colorata, che verrà distribuita gratuitamente alle famiglie che frequentano gli stabilimenti  che aderiscono al progetto. Il libro illustra in modo semplice  i gesti barriera e le precauzioni legate alla situazione Covid, ma risponde anche alle domande più comuni sulla vita in spiaggia con i bambini:  Qual è l’ora migliore per esporsi al sole? Se porto un amico peloso in spiaggia come mi devo comportare? Cosa è meglio mangiare per poi fare il bagno tranquilli?

safety beach bandiera

Quali spiagge aderiscono al progetto?

Tra le spiagge che hanno aderito al progetto alcune delle località di villeggiatura più belle e conosciute della nostra Italia: la Liguria con Varazze, Pietra Ligure, Ceriale, Albenga, Arma di Taggia, Bordighera, Laigueglia, Alassio, Andora, Cogoleto, Arenzano, Genova-Santa Margherita Ligure; l’Emilia Romagna con Rimini e Riccione; la Toscana con Carrara, Marina di Pisa, Viareggio, Tirrenia, Cecina; il Lazio con Gaeta; le Marche con San Benedetto del Tronto; il Molise con Termoli; la Puglia con le spiagge di Monopoli; la Campania con Paestum e la Calabria con la spiaggia di Palmi.

 

 

 

.