
Jova Beach Party: le spiagge scelte per il tour di Jovanotti
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, per festeggiare i suoi 30 anni di carriera, fa sognare i suoi fan con un ritorno al passato. Da giovanissimo dj che allietava le serate estive dell’Aquafan di Riccione, a cantante di successo internazionale, quest’anno ha deciso di sorprendere tutti con un tour indimenticabile. 15 location, 15 spiagge italiane in cui non si limiterà solo a regalarci le sue splendide canzoni dal vivo, ma dando vita a un vero e proprio spettacolo itinerante. Da Lignano Sabbiadoro a Viareggio, ecco le 15 tappe del Jova Beach Party 2019.
Manca meno di un mese all’inizio dell’evento più atteso dell’estate: il Jova Beach Party 2019, il tour estivo che vedrà esibirsi Jovanotti sulle spiagge italiane.
Siamo negli anni ’80, più precisamente nel 1987 quando Lorenzo Cherubini esce con il suo primo singolo Walking. Il suo nome d’arte doveva essere Joe Vanotti ma il tipografo che stampò la locandina promozionale per una serata in discoteca commise un errore e da quel giorno tutti lo conoscono come Jovanotti. Una carriera ininterrotta e ricca di successi e premi, di collaborazioni importanti dove il cantautore italiano ha spesso messo a nudo la sua vita privata attraverso le sue canzoni.
Il Jova Beach Party si preannuncia più di un concerto, più di una festa, ma un vero e proprio spettacolo itinerante che toccherà le più belle spiagge italiane. Dal pomeriggio fino a tarda notte, musica, ospiti, animazioni per bambini e tanto divertimento a piedi nudi sulla sabbia. E per chi volesse approfittare dell’evento per ricordare il giorno più bello della propria vita sarà possibile anche celebrare il proprio matrimonio. Tutto il tour è organizzato in collaborazione con il WWF per sostenere e valorizzare il senso di cura ambientale promuovendo anche le, sempre più accreditate, iniziative plastic free.
Le date e le tappe del Jova Beach Party 2019:
6 luglio /28 agosto – Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)
Lignano Sabbiadoro, una delle località balneari più famose della costa Nord-Est ospiterà la prima data del Jova Beach Party.
L’area riservata sarà quella del Bella Italia Village, con più di 1000 metri di sabbia finissima.
Lignano Sabbiadoro è senza dubbio un luogo magico, che ha conquistato la Bandiera Blu 2019 e che offre un’infinità di strutture ricettive, da villaggi turistici a hotel e campeggi adatti a giovani e a famiglie con bambini.
Raggiungere Lignano Sabbiadoro è semplicissimo anche per chi viaggia in treno. Le stazioni più vicine sono quelle di Stazione di Latisana Km. 23, Stazione di Udine Km. 60 e Stazione di Portogruaro km. 35, tutte collegate a Lignano da autobus di linea con frequenti corse giornaliere.
10 luglio – Rimini (Emilia Romagna)
Si terrà nel fulcro della riviera romagnola, la seconda data del Jova Beach Party, presso la Spiaggia di Rimini Terme, in via Principe di Piemonte 56, Miramare di Rimini.
La spiaggia più grande del litorale romagnolo, è facilmente raggiungibile in treno con le coincidenze dalla stazione di Rimini a Rimini Miramare. La zona oltre a essere rinomata per i numerosi locali sul lungomare è anche fornita di hotel, piccole pensioni, camping, airbnb economici e Bed and Breakfast dove poter pernottare a basso costo.
13 luglio – Castel Volturno (Caserta, Campania)
Terzo appuntamento del tour a Castel Volturno, nel tratto di litorale compreso nel golfo di Gaeta, presso la Spiaggia Lido Fiore Flava Beach in viale Dante Alighieri. Già rinomata per i suoi eventi estivi in riva al mare il Lido Fiore si trasformerà in un vero e proprio villaggio d’animazione per offrire a tutti i fan di Jovanotti una giornata all’insegna del divertimento, dai grandi ai più piccini. Nelle vicinanze si possono trovare diversi B&B accessibili o alberghi adatti alle famiglie con bambini. In occasione del Jova Beach Party 2019 sono stati organizzati dei pullman che partono Napoli, Pompei e Caserta.
16 luglio – Marina di Cerveteri (Roma, Lazio)
Il Jova Beach Party arriva nel Lazio, a Marina di Cerveteri per la sua quarta tappa, sul Lungomare dei Navigatori Etruschi a Campo di Mare. Uno dei lidi più belli della zona, per la sua sabbia chiara e dal mare cristallino.
La location era stata fissata inizialmente sulla spiaggia di Torre Flavia a Ladispoli, ma è stata cambiata perché troppo vicina alla zona di nidificazione del fratino, un piccolo trampoliere inserito nella lista delle specie più a rischio d’estinzione. Sarà comunque possibile, per chi avesse già acquistato il biglietto per Ladispoli, utilizzarlo per l’evento a Marina di Cerveteri. La spiaggia è raggiungibile anche con i mezzi pubblici, utilizzando treni in partenza da Roma Termini fino alla stazione di Marina di Cerveteri, un autobus di linea poi ferma proprio sul Lungomare dei Navigatori Etruschi.
Sulle coste del Mar Adriatico, lungo la spiaggia di ponente, presso il Lungomare Pietro Mennea, a Barletta, continua il Jova Beach Party. Siamo in Puglia, nella valle dell’Ofanto, luogo in cui regna sovrano il fiume omonimo e che sfocia nel mare. La terra che attraversa è rigogliosa, permettendo la coltivazione di ulivi e viti oltre che carciofi e peschi. La valle ospita molte specie animali e vegetali selvatiche protette ed è riconosciuto Parco naturale regionale sin dal 2003.
Raggiungere la spiaggia dell’evento è facilissimo essendo collegata da una rete di trasporti urbani. Molti sono gli alberghi e piccole pensioni che offrono alloggio a prezzi modici.
Il divertimento e la cura per l’ambiente trasformerà il Molo Bonaria e più precisamente il molo 1/bis della banchina Isola Bianca, in una vera e propria spiaggia. Un passo importante per rendere la città di Olbia sempre più rinomata, a dimensione europea e appetibile dal punto di vista turistico. Il porto di Olbia, considerato la principale porta della Costa Smeralda, oltre a essere uno dei più conosciuti scali passeggeri del Mediterraneo, è anche un importante scalo commerciale. È diviso in tre aree: Cocciani; il Porto Interno dove si trova anche l’antico porto romano e l’Isola Bianca, con 10 banchine per le navi ro-ro per il trasporto passeggeri, mezzi commerciali e navi da crociera.
La zona è ben collegata con un servizio di mezzi pubblici dal centro della città e dalla stazione ferroviaria come anche dall’aeroporto.
27 luglio – Albenga (Savona – Liguria)
La città di Albenga rappresenta uno dei centri storici più suggestivi e ben conservati della riviera ligure di ponente. È chiamata la “città delle cento torri” proprio grazie alle numerose torri che svettano intorno alla città.
Per il concerto è stata scelta la spiaggia antistante l’Isola Gallinara, in prossimità della foce del fiume Centa grazie alle dimensioni che permettono di accogliere il grande evento organizzato dal Jova Beach Party.
Ristoranti, alberghi e campeggi popolano la zona costiera di questa splendida città regalando ai suoi turisti un indimenticabile e piacevole ricordo. La stazione ferroviaria di Albenga è facilmente raggiungibile attraverso le linee regionali e nazionali.
30 luglio/31 agosto – Viareggio (Lucca – Toscana)
Viareggio è senza ombra di dubbio una delle località balneari della Versilia più conosciute a livello internazionale. Centro di divertimento e patria del Carnevale, si aggiudica l’ottava e diciassettesima tappa del grande tour di Jovanotti. Un’occasione per visitare una delle più rinomate cittadine marittime della Toscana con i suoi innumerevoli alberghi, B&B, airbnb, pensioni, ostelli e campeggi e una movida che non si arresta mai, dal giorno alla notte.
La sua spiaggia ha ottenuto la Bandiera Blu della FEE e la parte di arenile scelta per il concerto sarà la spiaggia libera del Muraglione in Darsena. In occasione dell’evento, la regione Toscana ha predisposto una programmazione straordinaria di almeno 7 treni sulle linee per Lucca, La Spezia, Livorno-Grosseto, Firenze, Empoli e Siena. Si è anche organizzato un servizio straordinario via mare con un traghetto da 300 posti che collegherà l’Elba e Portoferraio la sera del concerto e che ripartirà a serata conclusa.
3 agosto – Lido di Fermo (Fermo – Marche)
Frazione dell’omonima provincia di Fermo, Lido di Fermo è una tra le più belle e conosciute località balneari della costa marchigiana, con il suo arenile ampio composto da ghiaia mista a sabbia e dal fondale basso e protetto da scogliere artificiali, conquistandosi anche la Bandiera Blu della FEE. Il Jova Beach Party sarà allestito sul Lungomare Fermano.
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Porto San Giorgio/Fermo.
7 agosto – Praia a Mare (Cosenza – Calabria)
Comune in provincia di Cosenza, questa località è una tra le più importanti e frequentate zone balneari della parte tirrenica superiore della Calabria. Le sue spiagge sono spaziose, il mare limpido e la vegetazione che le abbraccia regala scenari da cartolina. Dalla terra ferma è possibile raggiungere la vicinissima Isola di Dino sia a nuoto che con piccole imbarcazioni.
L’evento verrà allestito sul Lungomare Area Dino Beach, nella parte frontale all’isola. Viaggiando con il treno si può raggiungere Praia di Mare scendendo alla stazione Praja Ajeta Tortora.
10 agosto Roccella Ionica (Reggio Calabria – Calabria)
Ancora in Calabria, questa volta a Roccella Ionica nella Costa dei Gelsomini, il Jova Beach Party si ferma in una località pregna di storia e dallo splendido panorama marittimo che anche quest’anno si è guadagnato la Bandiera Blu con il suo arenile composto da sabbia mista a ghiaia sottile, e un mare limpido e turchese. Sul lungomare si possono ammirare due colonne monolitiche in porfido egiziano che appartenevano a un tempio pagano e nella parte più antica e ormai disabitata, si celano i ruderi del castello medievale. La zona designata è l’area Natura Village, Lungomare Lato Nord. In città è presente una stazione ferroviaria raggiungibile con le linee regionali.
13 agosto Policoro (Matera – Basilicata)
Altra città che si è guadagnata la Bandiera Blu, Policoro sorge in provincia di Matera, al centro del Golfo di Taranto. Un luogo incantato dove il mare e l’archeologia, la natura incontaminata del Bosco Pantano, regalano suggestive emozioni. La sua punta di diamante è la Fragola Candogna Top Quality, frutto di tecniche agronome innovative che la rendono gustosa e dal colore rosso intenso assolutamente naturale.
Il concerto si terrà sulla spiaggia di Torre Mozza a Lido di Policoro, raggiungibile anche con i mezzi pubblici; la stazione ferroviaria più vicina è Policoro.
17 agosto Vasto (Chieti – Abruzzo)
La posizione geografica rende affascinante e particolare questo piccolo centro, situato su una collina che, dolcemente, scende verso il mare e si affaccia sullo splendido Golfo Lunato, dove si estende la spiaggia sabbiosa di Vasto Marina. Ed è proprio qui, sul Lungomare Duca Degli Abruzzi che Jovanotti ha scelto di organizzare il suo Jova Beach Party.
La zona è raggiungibile attraverso la stazione ferroviaria Vasto Marina.
20 agosto Lido degli Estensi (Ferrara – Emilia Romagna)
È sicuramente il più turistico e mondano dei Sette Lidi di Comacchio e porta il nome della famiglia degli Estensi che a lungo governarono Ferrara. La sua spiaggia è tra le più lunghe d’Italia grazie ai fenomeni sedimentati favoriti dalle mareggiate di scirocco da un lato e dalla lunga diga più a Nord che separa Estensi da Porto Garibaldi. Il luogo dell’evento è l’Arenile Porto Canale.
La sua vicinanza al Parco del Delta del Po ha suscitato disappunto da parte di Legambiente ed Enpa a causa del periodo particolarmente sensibile per l’avifauna. La stessa problematica era stata oggetto del cambio di location per Ladispoli a favore di Cerveteri, per evitare proprio di danneggiare la nidificazione del fratino. Ma pare che in questo caso, le richieste degli ambientalisti non hanno avuto riscontro.
Facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici, Lido degli Estensi offre tantissime soluzioni di pernotto anche a prezzi irrisori.
24 agosto Plan De Corones (Val Pusteria, Bolzano – Trentino-Alto Adige)
Dalle spiagge alle alte quote delle Alpi. Jovanotti scala le cime della Val Pusteria per organizzare la terz’ultima tappa del suo tour.
Anche qui le lamentele da parte dell’alpinista Reinhold Messner non hanno avuto riscontro. Il WWF, che per tutto il tour collabora con il cantautore italiano, ha affermato che l’impatto del concerto non sarà eccessivo rispetto alla mole turistica che Plan De Corones gestisce ogni anno, soprattutto nella stagione invernale. 30 impianti di risalita, il museo di Messner e una natura stupenda da ammirare e respirare. Non sarà una spiaggia, ma di sicuro ha il suo fascino.
Avete già il vostro biglietto tra le mani?
Siete tra le coppie fortunate che sono state sorteggiate per celebrare il matrimonio in spiaggia alla presenza di Jovanotti?
Fateci sapere le vostre opinioni e se vi va condividete con i nostri lettori le vostre esperienze in queste splendide spiagge italiane.