
News / Consigli di trovaspiagge
7 giochi vintage da fare in spiaggia con i bambini
Dopo lunghi mesi di chiusura, abbiamo tutti bisogno di passare del tempo all’aria aperta. E ancora di più ne hanno bisogno i bambini. Perché non approfittare di una giornata al mare per recuperare vecchi giochi da fare sulla sabbia? Ecco i nostri consigli per 7 giochi vintage da fare in spiaggia con i bambini.
Dopo lunghi mesi di chiusura, abbiamo tutti bisogno di passare del tempo all’aria aperta. E ancora di più ne hanno bisogno i bambini. Perché non approfittare di un week-end o di una giornata al mare per recuperare vecchi giochi da fare sulla sabbia? Ecco i nostri consigli per 7 giochi vintage da fare in spiaggia con i bambini.

1. Il vulcano
I castelli di sabbia sono magnifici. Ma quanto è più divertente avere almeno un vulcano nei paraggi? Per prima cosa si costruisce un monte di sabbia bagnata che sia più alto possibile, e lo si fortifica con la sabbia asciutta. Poi si scava un buco sulla cima che si congiunga con una grotta sulla base, in modo da formare un camino. All’interno si mette un po’ di carta o qualche legnetto (meglio di tutto la carta di giornale) e si accende con un fiammifero. Dalla sommità del vulcano comincerà a uscire un fumo minaccioso, come prima di un’eruzione.
2.La capanna
Recuperate teli da mare e parei. Va bene qualunque cosa, basta che sia di stoffa leggera. Poi create un ponte con due sdraio o due sedie da mare, o ancora meglio delle canne, e stendete sopra uno o più teli, fino a creare un rifugio.
3. Quattro cantoni
Vale tutto. Legnetti portati dal mare, spalliere di sdraio e sedie, borse frigo. Sistemateli sulla sabbia ai quattro vertici di un ideale quadrato. A ogni vertice sta un bambino, più il quinto in centro. I bambini ai vertici devono cercare di scambiarsi di posto mentre il quinto cerca di occupare una delle posizioni momentaneamente libere. Gioco di strategia e di infinita resistenza.

4. Aquilone
Un gioco che non conosce età, l’aquilone ha sempre il suo fascino, specialmente nelle giornate di vento. Ne esistono di infinite fogge e qualità, da quelli tradizionali agli orientali. Per renderlo più personale provate a costruirne uno insieme, o almeno ad attaccare un biglietto alla coda con il vostro nome, per vederlo volare.
5. Birilli
Versione da spiaggia del classico bowling, i birilli si possono comprare in qualsiasi negozietto al mare. Potete farne però anche una versione fai da te, usando bottiglie di plastica riempite a un terzo di acqua di mare, e usare una palla leggera di gomma.
6. Rubabandiera
Un gioco classico sempre divertentissimo. Si fanno due squadre, e si nomina ognuno dei componenti con un numero. Poi si schierano le squadre in due file opposte, in modo che i numeri avversari si trovino uno di fronte all’altro. In mezzo l’arbitro regge in mano un fazzoletto o una sciarpa piccola. Al via chiama un numero, e i due bambini che hanno quel numero si affrontano per rubare la bandiera. Valgono tutti gli attacchi e le rincorse.
7. Pista delle biglie
Chi non ha mai giocato alla pista delle biglie? Ideale per gruppi di amici o per farsene di nuovi. Basta avere qualche biglia da fare scorrere lungo la pista. Anche se, ovvio, i momenti divertenti del gioco sono la costruzione delle paraboliche e il momento in cui, alla fine, si ditrugge tutto.
E allora, pronti a godervi una giornata al mare con i nostri giochi vintage da fare in spiaggia con i bambini?