5-7 settembre 2018 a Bibione: il Gotha del turismo balneare del nostro Paese

Sarà il comune di San Michele al Tagliamento-Bibione a ospitare il prossimo 5 settembre il primo G20s delle spiagge italiane, il Gotha del turismo balneare del nostro Paese, perché nato proprio da un’idea dell’amministrazione locale assieme a Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica con il patrocinio della Regione Veneto.

Sarà il primo G20 a livello nazionale: non è mai stato organizzato prima d’ora un summit sulle spiagge italiane che coinvolgesse sia le amministrazioni che gli esperti e gli operatori del settore.

La proposta è quella di fare diventare il summit itinerante e di essere ospitato ogni anno in una delle località balneari che fanno parte delle G20 del Gotha del turismo costiero italiano.

Perché un G20 sulle spiagge italiane?

Il nostro Paese basa buona parte delle proprie entrare sul turismo e quello balneare è una voce che incide parecchio sui bilanci regionali: basti pensare che i comuni costieri contribuiscono con il 53% delle presenze turistiche nazionali (sia italiane che straniere).

È stato quindi deciso si creare il G20 sulle spiagge italiane per affrontare tematiche utili al miglioramento di servizi offerti ai turisti, alla risoluzione di problematiche ambientali come l’erosione delle spiagge italiane da parte del mare. Si parlerà inoltre di turismo sanitario, di mobilità e della creazione di nuove infrastrutture e della riqualificazione di quelle esistenti.

Il summit ha lo scopo di coordinare le località italiane con maggiore affluenza turistica e di creare un documento che affianchi il Piano strategico di sviluppo del Turismo vigente e stilato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo con l’augurio di dare vita a un modello vero e proprio da seguire per tutti gli enti costieri.

Quali sono le spiagge italiane che parteciperanno al G20 di Bibione?

Il criterio per l’individuazione delle spiagge italiane che parteciperanno al G20s è semplicissimo: sono state individuate le venti località balneari italiane che hanno registrato il numero più alto di turisti presso le proprie strutture ricettive.

In Veneto: Bibione, Cavallino-Treporti, Jesolo, Caorle e Chioggia. In Friuli-Venezia Giulia: Lignano Sabbiadoro e Grado. In Emilia Romagna: Rimini, Riccione, Comacchio, Cesenatico, Cervia, Cattolica e Bellaria-Igea Marina. In Campania: Sorrento, Forio e Ischia. In Toscana: Castiglione della Pescaia. In Puglia: Vieste e in Sardegna: Arzachena.

G20 spiagge italiane: Bibione – Veneto:

Bandiera Blu 2018

Spiaggia sabbiosa di colorazione dorata. In prevalenza gestista e con pochi tratti liberi.

G20 spiagge italiane: Cavallino Treporti – Veneto:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa di colorazione dorata con presenze dunali ricoperte da macchia mediterranea. Spiaggia libera e gestita.

G20 spiagge italiane: Jesolo – Veneto:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa, chiara, con fondali marini digradanti ideali per famiglie con bambini. Spiaggia libera e gestita.

G20 spiagge italiane: Caorle – Veneto:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa di colorazione chiara. L’arenile è ampio e dato in maggior parte in gestione agli stabilimenti balneari.

G20 spiagge italiane: Chioggia -Veneto:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa, ampia e per lo più gestita. Ideale per famiglie con bambini.

G20 spiagge italiane: Lignano Sabbiadoro – Friuli-Venezia Giulia:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia ampia, sabbiosa, di colorazione dorata e per lo più gestita.

G20 spiagge italiane: Grado – Friuli-Venezia Giulia:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa, dorata ideale per famiglie con bambini grazie ai suoi fondali marini digradanti.

G20 spiagge italiane: Rimini – Emilia Romagna:

Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa, ampia e ad alta frequentazione. Arenile per lo più gestito dagli stabilimenti balneari.

G20 spiagge italiane: Riccione – Emilia Romagna:

Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa con arenile ampio e lungo quasi interamente gestito. Località ad alta frequentazione.

G20 spiagge italiane: Cesenatico – Emilia Romagna:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa con fondali marini bassi e digradanti. Arenile ampio con pochi tratti di spiaggia libera.

G20 spiagge italiane: Bellaria Igea Marina – Emilia Romagna:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa ampia e di colorazione chiara. Numerosa presenza di stabilimenti balneari.

G20 spiagge italiane: Comacchio – Emilia Romagna:

Bandiera Blu 2018

Lidi di Comacchio (Lido Spina, Lido degli Estensi, Lido di Volano, Lido di Pomposa, Lido delle Nazioni, Porto Garibaldi, Lido degli Scacchi): sabbiosi con fondali marini digradanti. Spiagge per lo più gestite dagli stabilimenti balneari.

G20 spiagge italiane: Cervia – Emilia Romagna:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia ampia, sabbiosa, di colorazione chiara. Pochi tratti di spiaggia libera.

G20 spiagge italiane: Cattolica – Emilia Romagna:

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia ampia di colorazione chiara e sabbiosa. Fondali digradanti e pochi tratti liberi.

G20 spiagge italiane: Sorrento – Campania:

Bandiera Blu 2018

Spiagge di sabbia nera vulcanica (con tratti liberi) e scogli con piattaforme per la discesa al mare dati in gestione agli stabilimenti balneari.

G20 spiagge italiane: Forio – Campania:

Spiaggia sabbiosa con arenile stretto e lungo. Tratti di spiaggia libera e gestita.

G20 spiagge italiane: Ischia – Campania

Spiagge sabbiose con alcuni tratti di ghiaia, entrambi di colorazione chiara. Spiagge libere ben alternate a quelle date in concessione.

G20 spiagge italiane: Vieste – Puglia

Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa di colorazione chiara con ampi tratti di spiaggia libera.

G20 spiagge italiane: Castiglione della Pescaia – Toscana

Bandiera Blu 2018
Bandiera Verde 2018

Spiaggia sabbiosa, dorata. Arenile stretto e lungo e per lo più libero.

G20 spiagge italiane: Arzachena – Sardegna

Spiagge di sabbia di fine granulometria di colorazione bianca. Ampi tratti di spiaggia libera.

 

Cosa ne pensi delle 20 località balneari italiane che parteciperanno al G20 delle spiagge italiane a Bibione?

Lascia la tua recensione su www.trovaspiagge.it