
News / Consigli di trovaspiagge
Come riporre le attrezzature da mare a fine estate
Come riporre le attrezzature da mare a fine estate, perché non si rovinino? Ecco i nostri consigli per poterle utilizzare ancora l’anno prossimo.
Come riporre le attrezzature da mare a fine estate, per non ritrovarle rovinate la prossima primavera? Puntualmente, a settembre, costumi, asciugamani, maschere, secchielli e canotti diventano un ingombro di cui vogliamo disfarci il prima possibile. Ma stiparli in fretta e furia nel primo ripiano libero dell’armadio non è una buona soluzione. Rischiamo poi, tra qualche mese, di ritrovarci con indumenti rovinati e plastiche appiccicose ormai inutilizzabili. E siccome noi combattiamo ogni forma di spreco, ecco qualche consiglio per riporre al meglio i giocattoli e le attrezzature da mare in attesa della prossima stagione.
1. Lavare
Che si tratti di costumi o di giocattoli, la prima cosa da fare è lavare tutto per togliere ogni traccia di sale e sabbia. L’abbigliamento da mare e i costumi si possono lavare in lavatrice con il programma lana o delicati. Pe i teli preferire un programma con temperature più alte ed eventualmente un ammollo con aceto o un additivo igienizzante.
Gli oggetti in plastica morbida come canotti, piscine per neonati, materassini o salvagenti, possono essere puliti con una spugna umida e un po’ di detersivo per i piatti o sapone di Marsiglia. Lo stesso vale per i giocattoli come secchielli, palette, birilli.
2. Asciugare
Per evitare muffe e cattivi odori è importante riporre gli indumenti quando sono completamente asciutti.
Lo stesso vale per gli oggetti, soprattutto quelli di plastica morbida. Il rischio è di ritrovarvi con le superfici appiccicose e incollate le une alle altre. Togliete ogni traccia di umidità con un panno asciutto e spolverateli con del borotalco prima di conservarli.

3. Conservare
Procuratevi delle scatole con coperchio. In commercio ne esistono di vari materiali e dimensioni. Prendetene una per teli e asciugamani, una per i costumi, una per l’attrezzatura da nuoto e una per i giocattoli. Sulla parte anteriore applicate delle etichette adesive con l’indicazione precisa del contenuto.
All’interno, potete riporre gli asciugamani arrotolati per guadagnare spazio. Infilate gli oggetti più piccoli come gli occhialetti da mare o le ciabatte in sacchetti di stoffa. Se avete cappelli di paglia date la forma con della carta d apacchi o di giornale arrotolata e riponeteli avvolti in carta velina o vecchi foulard.

4. Riciclare
Conservando in questo modo la vostra attrezzatura da mare non avrete problemi al momento di dovervene servire la prossima estate. Mentre riordinate controllate lo stato degli asciugamani e dei tessuti. Le cose più rovinate si possono eliminafe direttamente o riciclare come spugne, teli, strofinacci.
Avere tutti i giochi dei bambini e le attrezzature in un unico posto vi permetterà di non comprare dopppioni, vedere subito cosa manca ed eventualmente integrare se avete in programma una vacanza con particolari esigenze.
Da un anno all’altro i bambini crescono, cambiano taglia e gusti. Gli undumenti e i giochi che non userete più, ma ancora in ottimo stato, potranno essere dati in regalo a figli di amici e parenti o a qualche ente che li distribuisce tra chi ne ha bisogno. Un altro modo per far durare i capi e i giochi dei bambini è quello di venderli o scambiarli nei negozi specializzati o attraverso App apposite.