Acquapark italiani: divertimenti per grandi e piccini
L’estate è ormai alle porte e se state organizzando le vostre vacanze vi farà piacere conoscere quali sono i cinque migliori parchi acquatici italiani per prenotare un albergo in zona. Alcuni degli acquapark italiani suggeriti sono sul mare, magari a un passo dalla spiaggia, altri sono più lontani ma hanno in entrambi i casi un denominatore comune: sono delle fonti di divertimento assicurate per grandi e piccini.
Con quale criterio abbiamo stabilito quali fossero i migliori parchi acquatici d’Italia? Viviamo nell’era sociale, dove la maggior parte di noi esprime il proprio consenso con un semplice Like (y) sui social network. Abbiamo quindi deciso quali fossero gli acquapark più gettonati in base al numero di fan e followers sociali.
Al primo posto dei migliori parchi acquatici d’Italia c’è l’Etnaland, a Belpasso in provincia di Catania. Perché questo acquapark si è aggiudicato il primo posto? Per due motivazioni: in primis – come accennato prima – è il parco acquatico che ha più fan (basti pensare che al momento in cui la redazione scrive questo articolo: su Facebook ne risultano ben 320.000 circa!); e poi perché è stato menzionato nella Top 25 dei migliori parchi acquatici del mondo secondo il celebre portale TripAdvisor.
Etnaland è adatto sia per bambini piccolissimi, con una zona del parco dedicata, sia agli adulti; offre inoltre numerosi pacchetti sia per quanto riguarda il pernottamento in hotel che per l’entrata al parco.
Al secondo posto c’è lo Zoomarine di Torvaianica, vicino Roma (circa 217.000 fan su Facebook). Il parco acquatico della Capitale è aperto da relativamente poco ma si è, sin da subito, conquistato il podio per numero di attrazioni, divertimenti e spettacoli che intrattengono turisti di ogni età.
Al terzo posto dei migliori parchi acquatici d’Italia c’è lo storico Aquafan di Riccione (circa 185.000 fan), inaugurato nel lontano 1987. Nonostante sia uno dei più longevi acquapark italiani è ancora sulla cresta dell’onda grazie alla continua ricerca di novità in campo di intrattenimento. È frequentato soprattutto da giovanissimi, grazie alle giornate Night&Day ed ai relativi concerti, ma ospita anche eventi per i più piccoli di casa come i Baby Schiuma Party.
Il parco acquatico: Acqualandia, di Jesolo, si aggiudica la quarta posizione dei migliori acquapark di Italia (circa 142.000 fan). La particolarità di Acqualandia sta nel fatto che sia un parco tematico-acquatico; vi sono infatti tantissime aree dove potersi divertire con familiari e amici, come il Galeone dei Pirati, la Shark Bay, la Laguna de Oro, la Hemingway Main Street e tante altre ancora tutte da scoprire.
L’ultimo, ma non meno importante, parco acquatico della nostra classifica è il Caneva The Aquapark (Canevapark) con i suoi 56.000 Like. Situato a Lazise in provincia di Verona, il Caneva è un parco ambientato su di un’isola tropicale ed è uno dei primi a esser stato costruito in Italia. Come gli altri acquapark in classifica offre tantissimi scivoli e piscine dove potersi rilassare e divertirsi oltre a dei pacchetti dove è incluso il pernottamento in hotel e l’ingresso.