La scelta del panino in spiaggia è sempre vincente. È facile da preparare, da portare e da mangiare! Non servono posate né piatti e non ci sono contenitori da riportarsi indietro. Non sempre è facile però accontentare tutti, tra restrizioni alimentari e scelte etiche. Per questo oggi  vogliamo suggerirvi quattro idee per panini vegan così buoni e saporiti, che nessuno avrà da ridire. E sono 100% cruelty- free.

Panino con hummus

Con questa farcitura potete usare i panini cosiddetti “arabi” che si trovano facilmente dal fornaio o, in alternativa, delle tortillas di farina arrotolabili. Preparate l’hummus frullando dei ceci già cotti con un pochino di acqua tiepida, olio, succo di limone e tahina. Non c’è un hummus uguale all’altro, quindi vi consigliamo di patire con piccole quantità di ciascun ingrediente, assaggiare e aggiungere a piacere decidendo le proporzioni in base ai vostri gusti. Riempite il panino con due abbondanti cucchiaiate di hummus e completate con una spolverata di paprika e verdura croccante a piacere tagliata a striscioline. Cetrioli, peperoni, ravanelli o cavolo cappuccio saranno perfetti.

Panino con cotoletta di melanzana

Perché rinunciare alla croccantezza di panatura dorata? Tagliate delle melanzane lunghe a fette di circa un centimetro. Fate scolare sotto sale e poi passatele bene in una pastella ottenuta mescolando qualche cucchiaio di farina di ceci con acqua tiepida. Friggete le melanzane (o, se proprio non volete friggere, passatele in forno) e completate con una foglia di insalata, una fetta di pomodoro cuore di bue e un cucchiaio di  maionese vegan alla curcuma. Potete preparare la mayonese in casa frullando uno yogurt alla soya con olio a filo, sale, pepe, qualche goccia di limone e un pizzico di curcuma. Sarà perfetto con un panino morbido .

Panino affumicato

Se pensate che il tofu non sappia di niente vi sveliamo un segreto: bisogna saperlo preparare. Ha un sapore neutro che si presta a molte preparazioni. Prendete un panetto di tofu affumicato, strizzatelo, tagliatelo a cubetti e passatelo nella maizena, poi fatelo rosolare in padella con dell’olio d’oliva. Nel frattempo tagliate a cubetti una cipolla, una melanzana e qualche pomodoro tipo san marzano senza pelle, e rosolate in padella. A cottura ultimata aggiungete il tofu, sale, pepe, e abbondante basilico. Farcite con questo sugo un panino tipo rosetta o tartaruga.

Panino senza pane

Per un pizzico di leggerezza in più, sostituite il pane con delle foglie di lattuga cappuccina sovrapposte e arrotolate a formare un wrap. Farcite con una salsa messicana: tagliate a cubetti avocado, pomodori, cipolla. Mescolate e condite la salsa con sale, pepe, olio e un pizzico di cumino. Se volete qualcosa di più sostanzioso completate con fagioli neri già cotti.