
Bandiere Blu 2019, Marche: spiaggia di Gabicce Mare fra le vincitrici
La FEE Italia premia la regione Marche con ben 15 Bandiere Blu per l’estate 2019 e la spiaggia di Gabicce Mare entra, nuovamente, a far parte di questa prestigiosa élite composta da località balneari che hanno intrapreso un percorso virtuoso per la tutela dell’ambiente.
Lo scorso 3 maggio, presso il CNR di Roma, la FEE (Foundation for Environmental Education) ha assegnato le Bandiera Blu per l’estate 2019 alle spiagge italiane che hanno dimostrato di rientrare nei 32 requisiti necessari per ottenere tale riconoscimento. I parametri richiesti dal programma della fondazione internazionale non riguardano solo la qualità e pulizia delle acque, ma anche i servizi offerti, la pulizia delle spiagge e degli approdi turistici.
Come ogni anno, anche per l’estate 2019, alcune località balneari che erano state premiate in passato hanno perso il vessillo blu a causa di qualche problema che si è verificato sul territorio.
Come ci ha ricordato il Presidente Mazza durante la nostra intervista (Bandiere Blu 2019: elenco di tutte le spiagge italiane vincitrici): “Per i comuni è un percorso impegnativo confrontarsi con i 32 criteri del programma Bandiera Blu ma è un percorso con la filosofia del miglioramento continuo che avviene con piccoli passi che nel tempo determinano il cambiamento”.
È questo il caso della spiaggia di Gabicce Mare che lo scorso anno aveva perso la Bandiera Blu ma che è riuscita a riconquistarla grazie a progressi compiuti dall’amministrazione locale con la partecipazione dell’intera cittadinanza.
Gabicce Mare è il comune più settentrionale della regione Marche, proprio al confine con l’Emilia Romagna, ed è anche il meno esteso della provincia di Pesaro e Urbino. Nonostante faccia parte delle Marche, Gabicce è considerato l’ultimo comune della Riviera Romagnola, e sorge su una piccola baia che viene chiamata la Baia degli Angeli (zona conosciuta e rinomata per la presenza della storica discoteca Baia Imperiale), nell’ultimo tratto del Golfo di Rimini e alle pendici settentrionali del Monte San Bartolo.
La sua bellezza, pulizia e ospitalità, sono un biglietto da visita che da anni rende questa località una delle più apprezzate dai turisti di ogni età e provenienza: sportivi, ragazzi in cerca di divertimenti e famiglie. Sono soprattutto queste ultime a frequentare Gabicce Mare che è stata, infatti, premiata anche con la Bandiera Verde da parte dei pediatri italiani per le spiagge adatte alle famiglie con bambini.
Il Parco del Monte San Bartolo vanta scenari naturali inediti con i colori della falesia e delle ginestre a ridosso dell’acqua che ne fanno un vero e proprio paesaggio da cartolina. Gli appassionati di fotografia possono cogliere la fioritura delle ginestre, le distese di cannucce di Plinio, il pino d’Aleppo e il raro lino marittimo, oltre che ammirare la fauna ricca di caprioli, volpi, tassi, istrici, uccelli marini e rapaci.
È proprio da questo tratto della riviera adriatica che si può ammirare la tonalità più intensa del blu del mare. Un’acqua limpida e dai riflessi argentati che ricopre la sabbia formata da sassolini e rocce bellissime.
La spiaggia di Gabicce Mare, che si estende dal porto di Cattolica al promontorio del Monte San Bartolo, è soprattutto gestita da stabilimenti balneari che ne garantiscono ottimi servizi ma ci sono anche spiagge libere in cui è assicurato il servizio di salvataggio.
Gabicce Monte nasconde alcune delle baie e insenature ritenute tra i luoghi preferiti dei bagnanti della zona. Tra queste troviamo Baia Vallugola, situata in un punto in cui la presenza di sassi, che ne costituiscono l’arenile, regala un colore molto più cristallino e trasparente al mare.
Per quanto riguarda la spiaggia cittadina di Gabicce Mare: le sue caratteristiche la rendono molto più simile, per stile, architettura e divertimenti, agli stabilimenti balneari delle vicine località romagnole, tanto che, attraversando un ponte levatoio (pedonale, ciclabile) a sollevamento idraulico, sul fiume Tavollo, si può raggiungere il confinante comune di Cattolica. Rimane comunque, nonostante la somiglianza, una località balneare tranquilla protetta dai grandi afflussi turistici.
Camping, alberghi e stabilimenti balneari offrono servizi di alto livello come strutture per bambini, campi sportivi e veri e propri villaggi in spiaggia ricchi di animazioni, intrattenimento e piscine, garantendo una vacanza da sogno.
Siamo certi che una vacanza in questa splendida località balneare, possa lasciare dei ricordi indelebili per tutta la famiglia.
Ci siete già stato? Raccontaci allora la vostra esperienza in un commento alla pagina: Spiaggia di Gabicce Mare.
Vuoi scoprire altre informazioni sulle spiagge delle Marche
premiate con la Bandiera Blu per l’estate 2019?
Clicca sulle località elencate per avere tutti i dettagli utili per pianificare la tua vacanza.
Provincia di Ancona
– Numana – Numana Bassa/Marcelli Nord, Numana Alta
– Senigallia – Spiaggia di Levante, Spiaggia di Ponente
– Sirolo – Sassi neri, San Michele, Urbani
Provincia di Ascoli Piceno
– San Benedetto del Tronto – Riviera delle Palme
– Grottammare – Spiaggia Sud, Spiaggia Nord
– Cupra Marittima – Lido
Provincia di Fermo
– Fermo – Marina Palmense, Lido di Fermo Casabianca
– Pedaso – Lungomare dei Cantautori
Provincia di Macerata
– Civitanova Marche – Lungomare Nord, Lungomare Sud
– Potenza Picena – Lido Nord, Lido Sud
Provincia di Pesaro e Urbino
– Fano – Torrette, Sassonia Nord, Nord
– Gabicce Mare – Lido
– Pesaro – Sottomonte, Ponente/Levante
– Mondolfo – Marotta
Cerchi una spiaggia delle Marche per le tue vacanze?
Scoprile su trovaspiagge!