
Bandiere Blu 2019: elenco di tutte le spiagge italiane vincitrici
Bandiere Blu 2019: le spiagge italiane vincitrici. Scopri tutte le informazioni sulle località balneari premiate dalla FEE.
Tutte le località balneari premiate quest’anno dalla FEE Italia
Liguria, Toscana e Campania sul podio. Sono state 385 le spiagge italiane premiate con la Bandiera Blu 2019 risultando un’eccellenza del panorama turistico nazionale in fattore di pulizia e sostenibilità.
Il 3 maggio, la FEE Italia (Foundation for Environmental Education), presso il CNR di Roma, ha assegnato il riconoscimento più ambito per le località balneari: le Bandiere Blu.
L’obiettivo principale della FEE è quello di promuovere nei comuni rivieraschi una condizione di sostenibilità del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono in prima linea la salvaguardia dell’ambiente.
Trovaspiagge.it ha incontrato il Presidente della FEE Italia Claudio Mazza durante la conferenza stampa che si è tenuta al CNR di Roma lo scorso venerdì. La Redazione gli ha chiesto qualche consiglio per i comuni che vogliono candidarsi per il prossimo anno: “Per i comuni è un percorso impegnativo confrontarsi con i 32 criteri del programma Bandiera Blu ma è un percorso con la filosofia del miglioramento continuo che avviene con piccoli passi che nel tempo determinano il cambiamento. I Comuni in grado di conservare il proprio patrimonio ambientale e di saperlo promuovere mostrano già di essere quelli maggiormente appetibili per il turismo, turismo – sottolinea Mazza – che dovrà inevitabilmente riferirsi a parametri di sostenibilità sempre più stringenti per potersi rinnovare e creare benessere”.
Per poter ottenere la Bandiera Blu, una spiaggia deve essere designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione. Deve, inoltre, rispettare i 32 requisiti del programma internazionale fra i quali spiccano:
– Educazione ambientale e informazione: devono essere affisse le informazioni sulla qualità delle acque di balneazione e deve essere attuato un programma di educazione ambientale offerto e promosso ogni anno ai bagnanti;
– Qualità delle acque: le spiagge devono rispettare i requisiti di campionamento relativamente alla qualità delle acque di balneazione stabiliti dai parametri Bandiera Blu microbiologici e fisico chimici. I campionamenti vengono condotti dalle ARPA locali (Agenzia regionale protezione ambientale) secondo le linee guida le Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente;
– Gestione ambientale: gli arenili devono essere regolarmente puliti e devono essere presenti contenitori distinti per la raccolta differenziata dei rifiuti;
– Servizi e sicurezza: deve essere garantito un numero adeguato di personale di salvataggio e/o attrezzature di salvataggio inoltre deve essere presente almeno una spiaggia, per Comune, con accesso e servizi per disabili.
Si prevedono delle evoluzioni per il programma Bandiera Blu per il prossimo anno?
“I programmi della FEE, una Fondazione internazionale, sono consolidati perché prima di divenire ufficializzati ed estesi a tutti i territori vengono sperimentati per almeno dieci anni in alcuni Paesi. I parametri sono sempre in progressione e aggiornati con le dinamiche che ci possono essere sul territorio in ambito di quello che è la tutela dell’ambiente. È importante che le amministrazioni coinvolgano la cittadinanza per far sì che la Bandiera Blu diventi un obiettivo comune”, ci ha risposto il Presidente Mazza.
Novità: Dodici nuovi comuni sono stati premiati con la Bandiera Blu 2019
– Villalago (AQ) – (Lago di Scanno)
– Pisticci (MT)
– San Nicola Arcella (CS)
– Villapiana (CS)
– Anzio (RM)
– Imperia (IM)
– Riva Ligure (IM)
– Sanremo (IM)
– Gabicce (PU)
– Maruggio (TA)
– Sant’Antioco (CI)
– Pozzallo (RG)
Comuni che non hanno riconfermato la Bandiera Blu
Delle località balneari vincitrici dello scorso anno (leggi l’articolo sulle Bandiere Blu 2018 per scoprire le spiagge premiate) soltanto quattro non l’hanno, purtroppo, riconfermata:
– Porto San Giorgio (FM)
– Porto Sant’Elpidio (FM)
– Rodi Garganico (FG)
– Melendugno (FG)
Abbiamo chiesto al Presidente Mazza cosa consiglierebbe alle località balneari, e alle relative amministrazioni, che hanno perso negli anni la Bandiera Blu per poterla confermare nuovamente: “Può capitare che per un problema che si è verificato sul territorio, un comune abbia perso la Bandiera Blu. L’importante è continuare il percorso intrapreso per riconfermarsi in futuro”.
Elenco completo delle spiagge Bandiera Blu 2019
LIGURIA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI IMPERIA
– Zona Ovest di Capo Sant’Ampelio,
– Zona Est di Capo Sant’Ampelio
– Rio Foce,
– Tre Ponti,
– Imperatrice,
– Corso Marconi,
– Bussana
Taggia:
– Ex Bungalow
– Baia Azzurra,
– Spianata Borgo Peri,
– Borgo Prino e Foce,
– Borgo Marina
SPIAGGE PROVINCIA DI SAVONA
– Litorale
– Litorale
– Spiaggia di Loano
– Ponente
– Finalmarina,
– Finalpia,
– Spiaggia del Porto di Finale Ligure,
– Varigotti,
Noli:
– Capo Noli
– Zona Vittoria
– Zona Anita
– Lido
– Fornaci
– Lido
– Lido
– Levante,
– Ponente
– Arrestra,
SPIAGGE PROVINCIA DI GENOVA
Camogli:
– Spiaggia Camogli Centro/Levante
– Punta Pedale,
– Paraggi,
– Zona Gli Scogli
– Lungomare
– Centrale,
– La Secca,
– Levante
SPIAGGE PROVINCIA DI LA SPEZIA
– Fornaci (Spiaggia Confine Deiva Marina),
– Spiaggia La Vallà – Apicchi
– Lato Est e lato Ovest
– La Pietra,
– Casinò,
– Ghiararo
– Lido,
– San Giorgio,
– Eco del Mare,
– Fiascherino,
– Baia Blu,
– Colombo
TOSCANA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI MASSA – CARRARA
Carrara:
– Marina di Carrara Centro/Ovest
Massa:
– Ronchi,
– Foce del Brugiano,
– Foce del Frigido,
SPIAGGE PROVINCIA DI LUCCA
– Litorale Centro/Capannina
– Tonfano
– Lido Arlecchino
Viareggio:
– Marina di Viareggio (Levante/Ponente),
SPIAGGE PROVINCIA DI PISA
Pisa:
– Calambrone,
– Tirrenia,
SPIAGGE PROVINCIA DI LIVORNO
Livorno:
– Cala del Miramare,
– Rogiolo,
– Spiaggia Del Sale/Roma,
– Tre Ponti,
– Rex,
Rosignano Marittimo:
– Vada
Cecina:
– Le Gorette,
Bibbona:
– Marina di Bibbona Centro/Sud
Castagneto Carducci:
– Marina di Castagneto Carducci
– Rimigliano,
– Principessa,
Piombino:
– Parco Naturale della Sterpaia
SPIAGGE PROVINCIA DI GROSSETO
– Spiaggia Sud,
– Spiaggia Nord
– Rocchette,
– Riva del Sole,
– Casetta Civinini (Pian d’Alma),
– Piastrone,
– Punta Ala,
– Levante/Tombolo
Grosseto:
– La Caletta,
– Il Moletto,
– La Soda,
– Cala Piccola,
– Porto Ercole,
– Le Viste,
FRIULI VENEZIA GIULIA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI GORIZIA
Grado:
SPIAGGE PROVINCIA DI UDINE
– Lido
VENETO: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI VENEZIA
San Michele al Tagliamento:
– Bibione
– Brussa,
– Duna Verde,
– Levante,
– Ponente,
Eraclea:
Jesolo:
– Lido
Venezia:
SPIAGGE PROVINCIA DI ROVIGO
Rosolina:
EMILIA ROMAGNA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI FERRARA
Comacchio:
– Lido Spina,
SPIAGGE PROVINCIA DI RAVENNA
Ravenna:
– Lido Adriano,
SPIAGGE PROVINCIA DI FORLÌ – CESENA
– Zadina,
– Levante (Valverde, Villamarina),
– Ponente
SPIAGGE PROVINCIA DI RIMINI
– Igea Marina
– Regina dell’Adriatico
MARCHE: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI PESARO – URBINO
– Lido
– Sottomonte,
– Ponente/Levante
Fano:
– Nord,
– Torrette
Mondolfo:
– Marotta
SPIAGGE PROVINCIA DI ANCONA
– Spiaggia di Levante,
– Spiaggia di Ponente
Ancona:
– Urbani
– Numana Bassa
– Numana Alta
SPIAGGE PROVINCIA DI MACERATA
– Lido Nord,
– Lido Sud
– Lungomare Sud,
– Lungomare Nord
SPIAGGE PROVINCIA DI FERMO
Fermo:
– Casabianca,
– Lungomare dei Cantautori
A SPIAGGE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
– Lido
– Spiaggia Nord,
– Spiaggia Sud
– Riviera delle Palme
ABRUZZO: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI TERAMO
– Lungomare Spalato-Rodi,
– Lungomare Zara
– Lungomare Sud,
– Lungomare Nord,
– Lungomare Centrale
– Lungomare dei Pini / Pineta Catucci,
– Corfù,
– Lungomare Centrale,
– Parco Marino Torre del Cerrano,
– Arenile Sud
SPIAGGE PROVINCIA DI CHIETI
– Fossacesia Marina
– Punta Penna,
– Vignola
San Salvo:
MOLISE: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI CAMPOBASSO
– Lido
LAZIO: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI ROMA
– Tor Caldara,
– Riviera di Ponente,
– Riviera di Levante,
– Marechiaro,
– Colonia
SPIAGGE PROVINCIA DI LATINA
Latina:
– Lungomare
– Litorale
– Levante,
– Ponente
– Ponente,
– Lago Lungo,
– Levante,
– Bazzano
– Arenauta,
– Ariana,
– Serapo
CAMPANIA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI NAPOLI
– San Francesco/Marina grande,
– Riviera di Massa
Massa Lubrense:
SPIAGGE PROVINCIA DI SALERNO
Capaccio:
– Licinella,
– Varolato,
– La Laura,
– Casina D’Amato,
– Foce Acqua dei Ranci
– Torre San Marco,
– Trentova,
– Lungomare San Marco
– Marina Piccola,
– Pozzillo,
– San Marco,
Montecorice:
– San Nicola,
– Baia Arena,
San Mauro Cilento:
Pollica:
– Acciaroli,
– Pioppi
– Lungomare/Isola,
Ascea:
– Ficaiola,
– Torraca,
– Gabella,
– Pietracciaio,
– Fosso della Marina,
– Marinella,
– Palinuro
Vibonati:
– Santa Maria / Le Piane,
– Oliveto
Ispani:
– Ortoconte,
– Capitello
– Cammarelle,
– San Giorgio
BASILICATA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI POTENZA
– Santa Teresa,
– Calaficarra,
– Illicini
– Spiaggia Nera (Cala Jannita),
– Secca di Castrocucco,
SPIAGGE PROVINCIA DI MATERA
– Lido Nord e Sud
– Lido San Basilio,
– Lido 48
Bernalda:
– Lido
PUGLIA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI FOGGIA
– Sfinale,
– Gusmay,
– Baia di Calalunga,
– Baia di Monaccora,
– Baia San Nicola,
– Procinisco,
– Baia di Peschici
– Lido
SPIAGGE PROVINCIA DI BARLETTA – ANDRIA – TRANI
– Centro Urbano
– Cannafesca
SPIAGGE PROVINCIA DI BARI
– San Vito,
– Cala Paura,
– Cala Ripagnola / Coco Village,
SPIAGGE PROVINCIA DI BRINDISI
Fasano:
– Savelletri,
Ostuni:
– Creta Rossa,
– Lido Fontanelle,
– Pilone,
Carovigno:
– Mezzaluna,
– Pantanagianni,
SPIAGGE PROVINCIA DI TARANTO
Castellaneta:
– Pineta Giovinazzi
– Bosco della Marina
Ginosa:
– Commenda,
– Campomarino,
– Acqua Dolce
SPIAGGE PROVINCIA DI LECCE
– Alimini
– Santo Stefano,
– Madonna dell’Altomare / Idro,
– La Sorgente,
– Zinzulusa
Salve:
CALABRIA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI COSENZA
– La Pineta
– Fiume Noce
– Camping Internazionale / Punta Fiuzzi
– Marinella
– Lungomare
– Lungomare Sud (Riviera dei Saraceni – Viale Magna Grecia – Riviera delle Palme)
Villapiana:
– Villapiana Scalo,
SPIAGGE PROVINCIA DI CROTONE
– Punta Alice,
– Cervara
Melissa:
SPIAGGE PROVINCIA DI CATANZARO
– Località Ruggero / San Vincenzo
– Sena/Jonio
SPIAGGE PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
– Lido
SICILIA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI MESSINA
– Lungomare di Santa Teresa di Riva
Tusa:
– Spiaggia Marina Castel di Tusa
– Vulcano Acque Termali,
– Acquacalda,
– Canneto
SPIAGGE PROVINCIA DI RAGUSA
Ispica:
– Ciriga I tratto, II tratto, III tratto
– Pietre Nere,
Ragusa:
SPIAGGE PROVINCIA DI AGRIGENTO
SARDEGNA: BANDIERE BLU 2019
SPIAGGE PROVINCIA DI SASSARI
– Li Junchi,
– Pirrotto Li Frati
Trinità d’Agultu e Vignola:
– Sa Marinedda,
– Rena Ponente (Località Capo Testa),
– Rena Bianca,
– Zia Colomba (Località Capo Testa),
– La Taltana,
– Punta Tegge,
– Porto Lungo (Spiaggia di Porto Massimo),
– Caprera: Spiaggia del Relitto
Sorso:
– Marina di Sorso (IV/V pettine),
– Spiaggia della Marina
Sassari:
– Porto Ferro,
SPIAGGE PROVINCIA DI ORISTANO
Oristano:
SPIAGGE PROVINCIA DI NUORO
Tortolì:
– Cea,
– Lido di Orrì (I e II Spiaggia),
– Foxilioni,
– Ponente (nota “La Capannina”),
Bari Sardo:
SPIAGGE PROVINCIA DI CAGLIARI
– Mari Pintau,
– Poetto
– Sabbie Bianche (Is Arenas Biancas),
SPIAGGE PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS
Sant’Antioco:
Sei mai stato in una delle spiagge premiate con la Bandiera Blu 2019?
Lascia la tua recensione sul nostro portale